Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giorgia_sam93
1 credo paulum sincerum fore. 2 graeci herculem ex indis in hesperiam vitem adduxisse putabant 3 paulam et marcum erraturos esse adfirmo 4 magister discipulos diligentius studuisse dicit 5 fabulae narrant orphea post eurydices mortem diu uxorem flevisse
6
27 apr 2008, 14:50

Chiara871
Devo calcolare il periodo di ogni stato di queste due catene di Markov: 1) $P = [(0, \quad 1/2, \quad 1/2),(3/4, \quad 0, \quad 1/4),(3/4, \quad 1/4, \quad 0)]$ Gli stati si chiamano A, B, C 2) $P = [(0.90, \quad 0.10, \quad 0.00, \quad 0.00),(0.80, \quad 0.00, \quad 0.20, \quad 0.00), (0.50, \quad 0.00, \quad 0.00, \quad 0.50), (0.10, \quad 0.00, \quad 0.00, \quad 0.90)]$ Gli stati si chiamano 1, 2, 3, 4 Mi sapete dire come si fa?? Spero che possiate darmi una mano, grazie 1000
6
25 apr 2008, 12:45

taly
chi è secondo voi il miglior attore: -Johnny Depp -Denzel Washington -Orlando Bloom -Heath Ledger -Leonardo Di Caprio -Matt Damon -Clive Owen -......................
7
26 apr 2008, 16:59

kekkomac
Un commerciante acquista un televisore a colori a euro 750 e lo rivende guadagnando il 25% del ricavo. Il prezzo al pubblico viene formato applicando l’Iva del 20 %. Calcola a) Il prezzo di vendita al pubblico praticato dal negoziante; Il risultato è 1200 ma nn so che calcolo devo fare x arrivarci... conosco la formula ma ho bisogno di sapere quale è il ricavo per ottenere il guadagno.... grazie :)
2
27 apr 2008, 13:37

smemo89
Ciao a tutti. Devo svolgere questo problema sull'ellisse e poichè non ne svolgo da parecchio non so che fare. Allora, il testo del problema è: Un'ellisse, riferita ai propri assi di simmetria, passa per i punti di coordinate (3;4) e (-4;2); dopo averne scritto l'equazione, calcolare la misura dell'area del quadrato inscritto nell'ellisse. Ora, naturalmente, non voglio che mi risolviate il problema, ma voglio solo delle "direttive" per svolgerlo, magari dicendo "qualche" formula. Vi Ringrazio ...
3
27 apr 2008, 13:32

GameOver
Il mio profe di italiano ha dato questo tema da fare per casa...ho qualche piccola idea, ma non ho ben capito cosa dovrei scrivere...:con...non ho potuto chiedere spiegazioni al professore visto che c'è lo ha dato durante il compito in classe sabato scorso e ieri è stato assente perchè in visita guidata a Padova.... Consegna : "In effetti le mie materie non sono molto studiate. Quando, poi, lo sono, manca spesso l’elaborazione, la riflessione personal, quasi non si volesse proprio aprire ...
1
22 apr 2008, 21:09

Giuly*Bimba*
Ciao a tutti.. per domani dovrei fare un commento a questa affermazione.. ho da studiare un kasino due altre materie per due interrogazioni e nn ce la faccio proprio a farlo..!! Un grazie mille in anticipo..!! L'affermazione è: "Lucia è colta da un desiderio di annientamento che non coincide con un proposito di suicidio (fai il confronto con l'innominato) bensì con il desiderio di non essere per sfuggire a tutti i pericoli"
1
23 apr 2008, 17:54

MARTINA90
CN PAROLE SEMPLICI CHE SIGNIFICA IL MESS CRISTIANO PROPOSTO DA MANZONI SEMBRA ORIENTARSI IN UNA COMPENZAZIONE NELL'ALDILA DELLE IGUSTIZIE ULTRATERRENE. MI SERVE SAPERE IN DUE PAROLE COSA DICE IL 5 MAGGIO E QUALE IL MESSAGGIO DELLA PROVVIDENZA ALL'INTERNO DI TALE POESIA. DIFFERENZE TRA I DUE PERIODI DI NAPOLEONE. PERFAVORE DOMA HO LA VERIFICA è URGENTISSIMO
2
23 apr 2008, 15:07

shawna-votailprof
spero il boss voglia perdonarmi ma visto che voi siete così timidi da venir a sbirciare in off topic..se maometto nn va alla montagna , la montagna va da maometto!!:opporc:ma che scrivo??:p cmq ragazzuoli! si sta organizzando un meeting x incontrarci, nn v piace come idea???? c divertiremo!!date l'adesione qui : http://www.unimagazine.it/forums/forum-generico-universita/off-topic/20147-meeting-un-miraggio.html la data dovrebbe essere l'8 maggio, il posto ancora nn è certo!! m raccomando veniteeeeeeeee:D:D:D:D
1
25 apr 2008, 20:26

virgi7
devo fare un teme sui promessi sposi,questo è il titolo "il secolo sudicio e sfarzoso(1600)" analisi formale dell'espressione dei promessi sposi e spiegazione rigurdo all'efficacia e alla pertinenza del suo significato ragazzi il prof non ci spiegato praticamente niente e io non so cosa scrivere!!!!aiutatemi!!!! E' URGENTISSIMO! virgi
3
26 apr 2008, 13:38

girl
ciao a tutti :hi prova ad individuare nei romanzi o racconti da te letti delle situazioni in cui il protagonista "cattivo" della storia subisce un drammatico declino e poi confrontalo cn l'ultima parte del romanzo di victor hugo "notre-dame de paris" x favore aiutatemi è x domani
1
27 apr 2008, 13:29

firimbindr
Un titolo di maturità 2, prezzo di mercato corrente (alla data 0) $p_2$, paga una rendita fissa R alle date 1 e 2. Alla data 0, il prezzo a pronti di 1 euro alla data 1 è $e^-i$. Come si determina il tasso di capitalizzazione di mercato del titolo, e a quali condizioni un operatore speculativo è indifferente fra tenere il titolo o una posizione di maturità 1? grazie mille

taly
la gita più bella o il viaggio più bello ke ricorderete per sempre?????
4
26 apr 2008, 20:36

Saulhudson97
ho problemi con questi esercizi.....nn arrivo a capirli mi potreste dare una mano??? es. determina, nel fascio di rette di equazione: x+3y+k=0 quelle tangenti alla circonferenza di equazione x2+y2+2x+2y-8=0.e calcola le coordinate dei punti di contatto ris [x+3y+14=0; x+3y-6=0; (-2;-4); (0;2)] aiuto......!!!!
7
26 apr 2008, 15:58

taly
la persona ke ricorderete per sempre?????
5
26 apr 2008, 20:38

marioca
venator quidam, cuius peritiam pauci aequabant, nemo superaverat, per obscuram silvam procedebat atque omnes beluae simulac eum videbant, fugiebant. Solum leo, ex omnibus animalibus fortissimus, venatori obviam venit, ille, cum beluam vidisset, exclamavit: , illico sagittam emisit , qua graviter leonem vulneravit. Dum leo, sanguine madidus, cum ceteris animalibus fugit, vulpes quaedam ad illum venit et sic illum increpuit:.Cui leo sic respondit: . aiutatemi ...
1
26 apr 2008, 09:08

Clappa
Ho bisogno di un consiglio: devo fare il regalo a mia cugina perchè si cresima... Voi cosa mi consigliate?Pensavo ad un DoDo, ma lo vedo riduttivo.... Considerate che al fratello stiamo regalando un lettore dvd portatile.... Aspetto i vostri pareri, grazie:hi
4
27 apr 2008, 09:40

kekko989
Di un trapezio rettangolo ABCD è data la misura della base maggiore $AB=3a$ e quella del lato obliquo BC che è uguale al lato minore CD $BC=CD=2a$- Dopo aver determinato gli elementi incogniti del trapezio,traccia la semicirconferenza di diametro CB che incontra la base maggiore in H. considera un punto P appartenente all'arco CH($PCB=x$). e calcola il limite della funzione $f(x)= (PD^2-PC^2)/(CD^2)$ quando P raggiunge H Allora..illustro il mio ragionamento: con pitagora ...
7
26 apr 2008, 19:16

miuemia
ciao a tutti... qualcuno di voi saprebbe consigliarmi un sito o anche un libro o qualsiasi altra fonte in cui si parla dell'importanza della divulgazione scientifica, e in particolare per quello che rigusarda l'inglese medico??? grazie a tutti
1
27 apr 2008, 12:28

quaa
MI SERVIREBBELA VER N 3 A PAG 263 DELL LIRO LITTERA LTTERAE 2C IL SOGNO DI EUDEMO DI CIPRO .INIZIO.. SINGULARI VIR INGGNO ARISOTELE .........FINE TUM DONUM REVERTISSE VIDEATUR.
2
27 apr 2008, 12:52