TESINA/PERCORSO consiglio (16276)
Allora mi servirebbe consiglio riguardo alla tesina/percorso, sto al Ragioneria.
In ITALIANO: vorrei soffermarmi sulla tematica della pace e della solidarietà citando pascoli e "i 2 faciulli", Ungaretti "i fratelli", Leopardi "ginestra".
STORIA: nel dopoguerra c è il bipolarismo, divisione del mondo in 2 parti, e mi soffermerei su Kennedy e Giovanni XXIII sempre per quanto riguarda la tematica della solidarietà.
GEOGRAFIA: l'ONU , perchè nasce dopo la seconda guerra mondiale.
DIRITTO: Parlamento, che nasce insieme alla costituizione sempre in quegli anni.
Queste sono gli argomenti che sono sicuro di portare, mentre vorrei dei consigli selle restanti materie:
SCIENZE DELLE FINANZE: il programma è: finanza pubblica ed i suoi obiettivi, bilancio, spesa pubblica, entrate pubbliche, bilancio dello steto, debito pubblico, pressione tributaria, le imposte, reddito, itributi(imposte statali).
ECONOMIA AZIENDALE: bilancio, bussiness plan, i cicli aziendali, contabilità gestionale, contabilità generale, immobilizzazioni, le scritture di assestamento.
FRANCESE: commercio, comemrcianti, intermediari del commercio, società, factoring, leasing, franchising, banche, servizi bancari, metodi di pagamento, borsa, fallimento e bancarotta, unione europea, trattati.
Potete consigliarmi gli argomenti da unire in queste materie siccome non trovo il modo di come allegarli. Grazie :)
In ITALIANO: vorrei soffermarmi sulla tematica della pace e della solidarietà citando pascoli e "i 2 faciulli", Ungaretti "i fratelli", Leopardi "ginestra".
STORIA: nel dopoguerra c è il bipolarismo, divisione del mondo in 2 parti, e mi soffermerei su Kennedy e Giovanni XXIII sempre per quanto riguarda la tematica della solidarietà.
GEOGRAFIA: l'ONU , perchè nasce dopo la seconda guerra mondiale.
DIRITTO: Parlamento, che nasce insieme alla costituizione sempre in quegli anni.
Queste sono gli argomenti che sono sicuro di portare, mentre vorrei dei consigli selle restanti materie:
SCIENZE DELLE FINANZE: il programma è: finanza pubblica ed i suoi obiettivi, bilancio, spesa pubblica, entrate pubbliche, bilancio dello steto, debito pubblico, pressione tributaria, le imposte, reddito, itributi(imposte statali).
ECONOMIA AZIENDALE: bilancio, bussiness plan, i cicli aziendali, contabilità gestionale, contabilità generale, immobilizzazioni, le scritture di assestamento.
FRANCESE: commercio, comemrcianti, intermediari del commercio, società, factoring, leasing, franchising, banche, servizi bancari, metodi di pagamento, borsa, fallimento e bancarotta, unione europea, trattati.
Potete consigliarmi gli argomenti da unire in queste materie siccome non trovo il modo di come allegarli. Grazie :)
Risposte
https://www.skuola.net/maturita/
mmm..tra le materie che ti rimangono l'unica che potresti collegare bene è scienze delle finanze...visto che il sistema delel imposte si basa su due principi individuati nel moderno stato di diritto ql di eguaglianza e solidarietà sociale nella disstribuzione del carico tributario (che sono i principi giuridici dell'imposta)potresti portare qst...