Problema sul trapezio isoscele
Problema di maturità: facendo un problema di maturità mi sono imbattuto in una piccola difficoltà: ho un trapezio isoscele di cui conosco tutti i lati, devo inserirlo in un piano cartesiano adeguato ed inscriverlo in una circonferenza. La domanda è questa: non mi ricordo come trovo il centro della circonferenza circoscritta. Guardando la soluzione del problema ho visto che hanno posto il trapezio in una semicirconferenza il cui diametro è la base maggiore del trapezio. I lati del trapezio sono $2sqrt(5)$ e le basi 6 e 10. La mia domanda è: è giusto porlo in una semicirconferenza (credo di no)? Se non è corretto, come trovo le coordinate del centro?
Risposte
Scusate ragazzi, come non detto, ho chiarito il mistero:questo trapezio isoscele ha delle dimensioni particolari che fanno sì che il centro cada proprio nel punto medio della base maggiore, problema risolto.