Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
kind85
Ciao a tutti. Sono nuovo e quindi chiedo scusa se ho sbagliato qualcosa nell'inserire questa "richiesta disperata di aiuto". Ho un esercizio che mi sta facendo morire e domani ho l'esame. Si consideri l’applicazione f : R4 -> R3 definita f((x, y, z,w)) = (x − y − z − w, y − z − w, z − w) . Si denotino con (e1, e2, e3, e4) la base canonica di R4 e con (a1, a2, a3) la base canonica di R3. a) Verificare che f ´e lineare. b) Scrivere la matrice associata ad f rispetto alle basi (e1, e2, e3, ...
1
7 lug 2008, 12:30

gianlu93
ut ligustinum bellum tandem compneret romanorum senatus ut omnes ligures apuani deducerentur ex montibus in loca campestria prcul a domo ne ulla reditus spes esset. cum postea senatus ut ligures in samnium trducerentur constituiesset missi sunt ad eos duo consules cum ingenti exercitu ut senatus mandata perficerent. consules edixerunt ut ii de montibus descnederent cum liberis coniugibusque omniaque sua secum ferrent. ligures ne cogerentur relinquere penates sedem domos maiorumque sepulcra ...
3
4 lug 2008, 10:44

sweetdreamer
Xfavore potreste tradurmi questa versione?? Mi servirebbe entro le 18 please!! Achilles in insula Scyro Rex Lycomedes, Thetidis Nereidos rogatu, Achillem adulescentem in regia domo inter filias habitu femineo habuit, ne ad bellum cum Graeciae principibus discederet, Achivi autem postquam Achillis deversorium (il rifugio) cognoverunt (cognosco,is), ad regem oratores miserunt, ut adulescentem omnium maxime strenuum ad bellum contra Troianos mitteret. Graecorum postulata (richiesta) cum ...
2
4 lug 2008, 15:36

nicolek67
ragazzi vi prego mi serve entro ogg una versione di plutarco chiamata: 'alessandro incontra il filosofo Diogene' vi prego sono disperato mi hanno detto che in rete c'era ma non l'ho trovata quindi chiedo qua. il testo non lo so ma posso solo riportare l'inizio εις δε τον Ιστμον τωνΈλληνων συλλεγεντων vi prego aiutoooo
1
5 lug 2008, 10:58

Vicky19
Ciao a tutti ragazzi!!!mi servirebbe aiuto su una versione!entro le 23 e 30 per piacere!!! :( mi aiutate?...è di Cornelio Nepote e si chiama Timoleonte fa rifiorire la Sicilia. La versione è questa : Timoleon Corinthius incredibili felicitate Dionysium,Syracusanorum tyrannum,tota Sicilia depulit.Cum autem propter diuturnitatem belli non solum regiones sed urbes desertas videret,primum conquisivit quos potuit Siculos,dein Corintho arcessivit colonos,quod ab iis initio Syracusae erant ...
1
6 lug 2008, 21:30

loris-votailprof
Ciao a tutti,studio al primo anno di scienze sociologiche a Catania,ma la mia intenzione era quella di cambiare città.Volevo chiedervi:a Padova c'è il corso di sociologia?se è si potete darmi qualke informazione generale?...grazieeeeee,per qualsiasi aiuto o informazione...kiss;)
2
5 giu 2008, 12:22

paggisan
Ciao qualcuno saprebbe dirmi come calcolare i vari tipi di convergenza di queste serie: 1) $sum_(n=1)^(+oo) [e^(-nx)(x+5)^n]/n$ 2) $sum_(n=0)^(+oo) [(sinx/x)]^n $ grazie a chiunque riuscirà ad aiutarmi
4
7 lug 2008, 12:38

stokesNavier
Ciao a tutti amici, qualcuno saprebbe darmi una mano con l'integrazione della seguente equazione differenziale? (2t+1)y''+(4t-2)y'-8y=4t-+2 t>1/2 non so da dove iniziare. qualcuno sa darmi almeno un idea?

glitterina
perchè è stato chiuso il thread dei video? mi piaceva! anche perchè avevo un video da farvi vedere che mi piace un casino http://www.youtube.com/watch?v=2NMiRfqL0CM&feature=related vi piace? :lol:lol:lol
1
7 lug 2008, 14:17

John_Nash11
Ciao a tutti. Sarei interessato, anche se sono ancora solo al primo anno di matematica, ad iniziare a studiare qualche problema di matematica o qualche area di studio in cui ci sia bisogno di determinati "risultati". Cioè voglio dire, mi piacerebbe iniziare a studiare parallelamente agli studi che sto compiendo, qualche problema specifico in qualche area della matematica non troppo avanzata (tenendo conto delle mie conoscienze ). Non intendo espugnare un problema del millennio, ma solo ...
6
2 mar 2008, 15:03

strat-votailprof
Qualcuno mi può dare una mano nel capire cosa è richiesto all' esame per non frequentanti? Le letture consigliate sono in realtà obbligatorie dato che argomento di domande all ' esame? Potete fornire un elenco del materiale necessario presente in dipartimento? Io ho fotocopiato "introduzione della causa e strategie di difesa" e la parte di "diritto processuale civile nei paesi angosassoni". Le sentenze in lingua originale essendo scritto nel programma lettura integratrice del materiale in ...
3
20 giu 2008, 16:22

white angel1
ragazzi mi serve per la maturità... io porto in italiano il rapporto tra normalità e follia.... ora, avevo pensato come prima cosa ai limiti e alla dimostrazione del terorema dell'unicità del limite; mi sono chiesta: se il limite di una funzione è unico (per ovvi motivi) il limite della normalità? poi un amico mi ha consigliato la curva di gauss, poichè la normalità è variabile... consigli?????????help me....oppure se avete altre idee comunicatemele..grazie mille ciao!
4
25 mag 2008, 13:30

elis84-votailprof
ragazzi ho appena dato l'esame di diritto del lavoro.. è andato bene e le domande sono quasi sempre le stesse a me hanno chiesto - indennità di morte - sciopero - contratto di solidarietà cmq ho sentito che chidevano molto patto di prova tfr trasferimento d'azienda (minale) serrata lavori speciali lavoro notturno obbligo di sicurezza
2
1 lug 2008, 17:55

pingu1986
Salve a tutti, mi chiamo marco è sono uno studente di economia, a breve sosterò l'ultimo esame. Indovinate???? MATEMATICA Ho ancora dubbi specialmente su due quesiti: Problemi maggiori sono: 1) la derivata della funzione inversa nel punto y. Vi faccio alcuni esempi: La derivata della funzione inversa nel punto y=4 della funz. f(x)= ln8x^3 + 4 La derivata della funzione inversa nel punto y=6 della funz. f(x) 1/3x^3 + 4x + 6 Di queste derivate non riesco a capire il ...

DuxDjo
Trovare il massimo e il minimo della funzione $\h(x,y,z)=x*y*z$ nell'insieme $\A={(x,y,z) in RR^3 : x^2+y^2<=1, |z|<=1 }$ Ho fatto così ho eguagliato le componenti del gradiente di h a 0 per trovare i punti critici liberi, quindi mi veniva y*z=0 x*z=0 x*y=0 Ora quindi ho ottenuto 4 pti critici P(0,0,0),P1(x,0,0),P2(0,y,0) e P3(0,0,z).Faccio l'hessiano e ottengo $\H=((0,z,y),(z,0,x),(y,x,0))$ H(P)=0.Quindi nulla si può dire sulla natura del punto P...è corretto?ed eventualmente posso fare altri studi per poter ...
9
6 lug 2008, 17:48

sugarfree-votailprof
salve, qualcuno m sa dire in cosa consiste l'esperimento di tayor??sul libro non c'è..:nonono:

Ciro Alessio
############################# ############################# Mini-Tutorial to php ############################# ############################# By Ciro Alessio a.k.a H4rd_Skull [1] Introduzione : Il php è uno dei linguaggi di programmazione più usato in ambito del web. Esso è un linguaggio dinamico , cioè la sua forma non è statica come altri linguaggi per il Web (esempio l'HTML) ma può essere mutato a circonda delle circondanze. Non dimentichiamoci che il php è un linguaggio ...
3
7 lug 2008, 11:31

Ciro Alessio
############################# ############################# Part 2 By Ciro Alessio a.k.a H4rd_Skull ---------------------------------------------------------------------------------------------- [5] Le Variabili Bene ora entreremo nel vero turbo del php , le funzioni più importanti di questo linguaggio di programmazione sono appunto le variabili. Le Variabili si identificano con il simbolo del dollaro "\$" (proprio come in Perl) .<br /> <br /> <pre class="code"> <?php //Commento \$variabile="Cocozza"; echo "Questa è ...
1
7 lug 2008, 11:37

Ciro Alessio
Salve a tutti sono Ciro Alessio ... Sono un appassionato del cervello umano ... xD e ho iniziato ad interessarmi un po' di tutto , tra cui la psicologia e la filosofia. Un mio grande hobby e svolgere giochi matematici , come il Cubo di Rubik ( it.youtube.com/user/H4rdSkull ) e il Sudoku e sono un appassionato di Alternative Rock ( sto imparando a suonare la chitarra , speriamo bene ) In matematica generalmente ho buoni voti , solo che studio poco .. su quello devo lavorare ...
7
6 lug 2008, 15:24

MARTINA90
Proverbi della brianza lecchese pret in capela, nutizia bela. prete con il cappello, notizia bella. chi batt la sacrestia i è pusse villan che ghe sia. coloro che producono la sacrestia sono i più villani che ci siano. intant che se parla de cuu e de merda, l'anima la se cunserva. intanto che si parla di culo e meeda l'anima la si conserva. se il truna in val culera, e il vor tempestà merda. se tuona in val culera, vuol grandinare merda. se la ve dalla val di magna ciapa la ...
18
2 lug 2008, 21:00