Mi servirebbe aiuto su un pezzettino di versione per piacere!
Ciao a tutti ragazzi!!!mi servirebbe aiuto su una versione!entro le 23 e 30 per piacere!!! :( mi aiutate?...è di Cornelio Nepote e si chiama Timoleonte fa rifiorire la Sicilia.
La versione è questa :
Timoleon Corinthius incredibili felicitate Dionysium,Syracusanorum tyrannum,tota Sicilia depulit.Cum autem propter diuturnitatem belli non solum regiones sed urbes desertas videret,primum conquisivit quos potuit Siculos,dein Corintho arcessivit colonos,quod ab iis initio Syracusae erant conditae.Civibus veteribus sua restituit,civibus novis bello vacuefactas possessiones divisit,urbium moenia disiecta fanaque deleta refecit,civitatibus leges libertatemque reddidit.
Grazie :satisfied
La versione è questa :
Timoleon Corinthius incredibili felicitate Dionysium,Syracusanorum tyrannum,tota Sicilia depulit.Cum autem propter diuturnitatem belli non solum regiones sed urbes desertas videret,primum conquisivit quos potuit Siculos,dein Corintho arcessivit colonos,quod ab iis initio Syracusae erant conditae.Civibus veteribus sua restituit,civibus novis bello vacuefactas possessiones divisit,urbium moenia disiecta fanaque deleta refecit,civitatibus leges libertatemque reddidit.
Grazie :satisfied
Risposte
Tradotta:
Il corinzio Timoleonte con un successo incredibile cacciò Dionisio, tiranno dei Siracusani, da tutta la Sicilia. Quando però a causa della lunga durata della guerra vide non solo le regioni ma [anche] le città deserte, dapprima raccolse quanti più Siciliani poté, poi fece venire dei coloni da Corinto, poiché all'inizio Siracusa era stata fondata da loro. Restituì agli antichi cittadini le loro cose, divise tra i nuovi cittadini i poderi abbandonati per la guerra, ricostruì le mura della città abbattute e i templi distrutti, restituì alle città leggi e libertà.
Il corinzio Timoleonte con un successo incredibile cacciò Dionisio, tiranno dei Siracusani, da tutta la Sicilia. Quando però a causa della lunga durata della guerra vide non solo le regioni ma [anche] le città deserte, dapprima raccolse quanti più Siciliani poté, poi fece venire dei coloni da Corinto, poiché all'inizio Siracusa era stata fondata da loro. Restituì agli antichi cittadini le loro cose, divise tra i nuovi cittadini i poderi abbandonati per la guerra, ricostruì le mura della città abbattute e i templi distrutti, restituì alle città leggi e libertà.