Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve ragazzi , vi avessi trovato prima !!! Sicuramente grazie alle vostre dritte il mio iter universitario sarebbe stato meno burrascoso :)!!
Vabbè torniamo a noi , lavorando e studiando per sostenere qualche esame devo chiedere un permesso speciale a lavoro . Non avendolo mai rischiesto (ho fatto qualche cambio turno per evitarefino ad ora ) non conosco bene l'iter da seguire .
Devo richiedere un modulo in segreteria per poi farmelo firmare dal prof? Il modulo lo firma a prescindere dal ...

Ciao a tutti. Devo trovare per quali $alpha, beta$ l'integrale $int_1^(+oo)x^(alpha)ln^(beta)x$ converge.
Ho ripetuitamente integrato per parti, trovando che (a meno delle costanti): $intx^(alpha)ln^(beta)x=x^(alpha+1)(ln^(beta)x-ln^(beta-1)x+ln^(beta-2)x+...+-lnx+-1)$
E quindi l'integrale converge $<=> alpha<-1 " " beta<0$.
E' vero?? E' una dimostrazione corretta? Il risultato è esatto?
Grazie!!

E' probabilmente una delle cose più inutili che abbia scritto...
ma non si potrebbe fare in modo che quando clicco sulle faccine sulla sinistra per aggiungerle al testo invece di andare in fondo alla pagina si fermassero dove ho il cursorse, il trattino o come chiamate quella sbarra intermittente che indica dove sto scrivendo (?)
Salve a tutti!
Volevo rendervi partecipi di questo articolo che ho trovato stamattina nel sito di Odifreddi, che mi è parso molto molto moltissimo interessante.

1. Nello spazio sono assegnate le rette: r , di equazioni parametriche, nel parametro reale t,
{x=2+t,y=-t,z=2*t
s di
equazioni cartesiane
{x-2*z=0,x+y-5*z=0
Scrivere un’equazione cartesiana del piano che contiene r ed è parallelo a s.
le rette sono sghembe....spero che mi aiutate..sono proprio in crisi...help me please!!!
Salve a tutti,ho questo quesito che non riesco a risolvere:
Una corrente di 5.0 A scorre in una resistenza di 10 Ω per 4 minuti. Quanti Coulomb e quanti elettroni passano attraverso una qualsiasi sezione trasversale della resistenza in questo intervallo di tempo? (R: 7 x 1021 elettroni)
Grazie

ragazzi dopo il successo riportato da questo sito nel periodo della maturità avrei da farvi una proposta.Molti ragazzi sono in difficoltà x la nuova riforma e il fatto ke cmq bisogna fare dei corsi estivi x recuperare gli eventuali debiti;ekko ke mi è venuta l'idea!...vi immaginate un sito ke fa da prof,come l'ha fatto x tutto l'inverno continua d'estate...cioè corsi di latino matematika nn sò tutte le materie + importanti(dv la gente è stata maggiormente rimandata)...e nn sò periodicametne ...

Ciao a tutti, è da un pò che non vi tartasso con i miei dubbi.
Ho un pò di confusione sull'argomento dell'uniforme continuità.
In generale, quando devo vedere se una funzione è uniformemente continua in A, posso:
1)vedere se la funzione è derivabile e se la derivata è limitata.
2) vedere se la funzione è lipschiztiana (che è praticamente analogo a sopra)
3)se f è continua in un intervallo compatto $[a.b]$
Inoltre, se ho una semiretta $(a,+00)$, e se la funzione f ha un ...

per gli appasionati di gt 4 mi sapete dire kome si raggiungono i 500km/h kon una makkina io ho la toyota minolta ma arrivo solo a 440km/h RISPONDETE X FAVORE

Salve
da un pò di tempo corre la voce nella mia scuola che il diploma conseguito al Liceo Scientifico P.N.I. è uguale a quello del liceo ordinario....è vera questa voce???
Problema:
Una particella $P$ di massa $m$ si muove su una guida orizzontale liscia di velocità costante $v$ finchè al punto $O$ cade da un dislivello di altezza $h$ fino ad incontrare il punto di appoggio nel punto $c_1$. La particella è seguita da un disco di stessa massa e raggio $r$ che rotola senza strisciare sulla guida con la stessa velocità $v$. Giunta nel punto ...
Ragazzi Dovrei Trasferirmi A Napoli A Settembre All'universita Federico Ii E Dato Ke Devo Fare D'urgenza L'esame Di Diritto Privato Vi Kiedo Ke Fama Ha Il Professore "di Prisco" Docente,appunto, Di Dir.privato Alla Federico Ii Della Cattedra Che Comprende La Mia Iniziale Del Cogneme "m"?????!!!!!!!!!!!!!!!
Ragazzi Datemi Quante + Informazioni Possibili,vi Prego!!!!!!!!
E' Tranquillo Come Prof.!!!!!!!oppure E' Terribbile???????si Puo' Fare L'esame Con Lui O No...??????!!!!consigliatemi ...
salve, sono paola, qualcuno sa, se nell'esame di costituzionale il libro sullo tatuto della sardegna è da fare bene?o ci sono argomenti che si possono tralasciare?

Diversi libri di geometria che ho consultato (compresa l'opera di Archimede) per definire la misura del cerchio devono ricorrere al seguente assioma: date due curve che abbiano gli stessi estremi e che siano entrambe interamente concave dalla stessa parte, se una curva contiene interamente l'altra, allora la curva contenuta è di lunghezza inferiore a quella che la contiene.
Mi chiedo se questo assioma sia deducibile da quelli di Euclide (credo di no) o se sia deducibile dagli assiomi di ...

-ES 1-
Siano U e V i seguenti sottospazi di R3:
U = {(x, y, z) 2 R3 : x + y − z = 0} ,
W = {x, y, z) 2 R3 : x − z = 0 = x + y} .
determinare un’applicazione lineare f : R3 -> R3 tale che il nucleo
di f sia ker(f) = U, l’immagine di f sia Im(f) = W e 3 sia un
autovalore per f.
??
-ES 2-
Sia V = R4.
(a) Determinare la dimensione del sottospazio W di V generato dai vettori
ei−ei+1, i = 1, 2, 3, dove ei indica il vettore della base ...
Ciao a tutti!sono iscritta alla laurea magistrale e il 17 dovrei dare questo esame con Vittoria, sto studiando parte speciale Gualmini e parte generale l'amministrazione pubblica tra politica e società di feola...
Qualcuno sa dirmi le domande che fanno? e fattibile? aiutatemi....il lavoro mi impedisce di studiare come dovrei e già mi sto avvilendo...GRAZIE A TUTTI!!:)

voi dite:
topo o tòpo
roma o ròma
como o còmo
firenze o firènze
bèllo o bello
crosta o cròsta
tetto o tètto
dopo o dòpo.
un po di cagate
calcolatricè
còccòdrillò
dizzionariò
ED ORA AGGIUNGETE I VOSTRI ERRORI NEGLI ACCENTI.

Di topic innutili c'è ne sono moltissimi quindi non vedo perchè eliminare questo.
Vangare è un azione più o meno agricola, la quale consente di "arare" parzialmente un pezzo di terreno, dal semplice orticello alle vaste campagne ( ma qui di solito si usano i trattori con l'aratro ).
Lo stumento indispensabile è la vanga
Si inserisce nel terreno (l'appoggio laterale è un aiuto, si spinge con il piede ), e quando la vanga è nel terreno, con il palo si spinge in avanti, come per fare una ...

Salve a tutti!
Mi presento, anche se sono iscritta già da qualche mese. Sono una profana della matematica. Mi interessa quella antica, ma le mie conoscenze sono ancora scarsissime. Avrò molti consigli da chiedervi e vi ringrazio in anticipo della vostra pazienza!
Simonetta