Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

1) $\{(y^{\prime}(x)=e^y(x)log(1+|x|)),(y(0)=z):}$
2) $\{(y^{\prime}(x)=sqrt(y(x))),(y(0)=0):}$

Ragazzi stavo leggendo un art su internet e il consiglio dei ministri ha approvato l legge sul ritorno del voto in condotta,adesso kn il 5 in kondotta s verrà bocciati e ank il komportamento farà media,ke ne pnsate voi el ritorno del voto in condotta?:hi:hi:hi:hi:hi
salve ieri ho compilato il modulo dell immatricolazione e dovo mi chiedeva se possedevo il modulo i.c.e. io ho messo di no. Dopo mio padre mi ha detto che noi abbiamo l'isee ma adesso mi chiedo visto che nn posso piu' modificare il modulo e dato che mi appare che la mancata presentazione del modulo ice comportera il pagamento della tassa nella misura massima come faccio visto che il mio reddito non è poi cosi alto? se quando porto la fotocopia del modulo in segreteria assieme con il bollettino ...

Facendo una rapida ricerca nel forum non ho trovato molte informazioni al riguardo, quindi mi chiedevo se il metodo che usavo io per trovare la convergenza di una serie di funzioni fosse giusta.
Allora data una serie di funzioni
$\sum_{n = 1} ^ {\infty} f_n(x)$
1)Studiarne convergenza puntuale e determinare il insieme $I$ di convergenza puntuale
2)Controllare se converge totalmente per il insieme $I$ trovato.
La serie converge puntualmente se ...

Buonasera....mi occorre solo sapere se i seguenti esercizi sono giusti!!Grazie...
1) Determinare gli asintoti per la funzione $y=(3x)/(x-1) +3x$
il dominio è $x!=1$
facendo poi il mcm ho $y=(3x^2)/(x-1)$
verifico come prima cosa se c'è un asintoto orizzontalee non c'è, poi proseguo con l'asintoto verticale e osservo che c'è ne è uno di equazione $x=1$
infine ho anche un asintoto obbliquo ovvero $y=3x+3$ è giusto??
2)Determinare gli eventuali asintoti, ...

Sul libro di matematica ho trovato per caso questa formula: date le coordinate dei tre punti di un generico triangolo l'area risulta: +-1/2I(x3-x1) (y3-y1) I
I (x2-x1) (y2-y1) I
...

Salve, qualcuno perpiacere potrebbe aiutarmi a risolvere il seguente integrale, mediante la teoria dei residui?
$\int_0^oo 1/(x^6+x^3+1) dx$
vi prego ne ho assoluto bisogno se qualcuno lo sa fare!!!
Grazie anticipatamente!

Salve a tutti, mi sono imbattuto qui.
http://www.bioenergyresearch.com/ita/corbucci/index.htm
Esempio che si aggiunge ai molti altri casi di evidente ottusità e incompetenza già di nostra conoscenza (gravis e il concorso dei mille euro, chi ha trovato la formula per le equazioni di grado ennesimo, chi risolve in 8 modi diversi il problema di Fermat e la congettura di Goldbach..)
Un estratto...
"Dato che la FORZA di gravità non può che essere "democratica" (uguale per tutti i corpi e non ha pregio che un corpo sia composto ...

Tu ci credi al destino o succede tutto a caso?
1) New York City ha 11 lettere.
2) Afghanistan ha 11 lettere.
3) Ramsin Yuseb (il terrorista che ha minacciato di distruggere le torri gemelle nel '93) ha 11 lettere
4) George W Bush ha 11 lettere
Potrebbero essere coincidenze ma...
1) New York è l'11esimo stato.
2) Il primo aereo che si è schiantato contro le torri gemelle era il volo numero 11
3) Il volo 11 trasportava 92 passeggeri. 9 + 2 = 11
4) Flight 77 che ha ...

Mi sono iscritto al torneo di scacchi di matematicamente ma non riesco a giocare. Ieri ad esempio sono riuscito ad accettare una sfida ma quando è apparsa la scacchiera non riuscivo a muovere i pezzi. Potreste spiegarmi bene cosa devo fare per muovere i pezzi della scacchiera e come accettare le sfide?
Salve ragazzi ho un problema molto fastidioso.
Nella scuola della mia ragazza cè una dannata professoressa che ogni santo giorno che so che ha lezione nella sua classe, la mia ragazza esce di scuola e piange tutto il pomeriggio perchè sta prof la tratta sempre male (perchè lei non fa la lecchina come il resto della classe) e la mette continuamente sotto forte pressione psicologica.
Cosa si può fare per sta professoressa?
La preside non fa nulla seppur sa ciò che succede, è accaduto anche che ...

come mi dovrei comportare di preciso quando devo derivare una funzione in valore assoluto?
non mi ricordo cosa fare e non riesco a ritrovarlo sul libro per esempio se trovo qualcosa di questo genere:
$y=abs((x^2-4)/(x-1))$
e un'altra cosa come si mette il valoe assoluto nelle formule del foro?
ho quardato qui ma nn ho trovato niente...

HO UN PROBLEMA DA RISOLVERE SUL TRAPEZIO ISOSCELE.
GLIA ANGOLI ACUTI ALLA BASE HANNO UN'AMPIEZZA DI 60°. HO LA DIFFERENZA DELLE BASI CHE E' 36 E L'AREA 1870,56. DA DOVE PARTO?
AIUTATEMI
quali sn gli argomenti più richiesti all' esame orale di biochimica???? ho troppo paura...

Se ho
* $f: RR \to RR | f(x)=\{(\frac{1}{x}, x \ne 0),(0, x=0):}$ ==> $f^{-1}((1,\frac{1}{3})) = [1,3]<br />
<br />
* $g: RR \to RR | g(x)=\{(\frac{1}{|x|}, x \ne 0),(0, x=0):}$ ==> $g^{-1}((\frac{1}{3},\frac{1}{2})) = [-3, -2] \cup [2, 3]
(sono giusti?? per trovarli ho cercato di scrivermi le funzioni inverse)
Ora con $F,G: RR^2 \to RR | F(x,y) = 2x+4y, G(x,y)=5x+|y|+sin(xy)$ come trovo $F^{-1},G^{-1}$??

Salve a tutti.
Sono alle prese con la microeconomia e vorrei sottoporvi un problema, relativo al monopolio, al quale non riesco a dare una soluzione.
La difficoltà riguarda i ricavi dell'impresa monopolistica. Non mi è chiaro, infatti, il motivo per cui i ricavi marginali (RMA) siano inferiori ai ricavi medi (RME=prezzo) e, in particolare, non riesco a comprendere la relazione esistente tra RMA ed elasticità della domanda.
Riporto testualmente quanto dice il testo a proposito:
"Se ...

Salve a tutti, ho un problema riguardo al calcolo del lavoro di un campo NON conservativo. Ecco i dati:
Il campo: F=y(y-x)i+x(x-y)j
Calcolare il lavoro del campo lungo il perimetro del triangolo di vertici (0,0) (1,0) (0,2) in verso antiorario.
Ora, io solitamente questo tipo di esercizi l'ho fatto lungo archi di curva la cui equazione r(t) in forma parametrica mi veniva data nel testo dell'esercizio.
Quindi è facilmente calcolabile il lavoro come:
∫F(r(t))⋅r'(t)dt
In questo ...

ciao...potete aiutarmi?
vorrei sapere se questa traduzione è corretta
-cum omnia circa eam quieta vidisset, lectum ac somnum repetit-
-avendo visto tutto attorno tranquillo, rivendicò il letto e il sonno-
-forte potantibus his apud Sex-
questa proprio non sono riuscita a farla...
grazie per l'aiuto...
c'è gia un topic analogo, non duplicate, usate la funzione cerca, trovatelo, usate quello.
leggete il regolamento...non vi fate bannare per favore.

Cretensium regi suum patefecit amorem et sicut pignus crinem fatalem monstravit...
help...nn riesco a tradurla per intero....
sig sig...