Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
idrossiprolina
Ciao ragazzi, c'è un problema che mi assilla: Date la circonferenza $3*x^2+3*y^2-18x-20y+59=0$ e la parabola: y=-$x^2+6x-5<br /> trovare le rette tangenti comuni alle due curve.<br /> <br /> Ho fatto il solito sistema e ho trovato questa equazione di quarto grado:<br /> $3x^4-36x^3+161x^2-$318x+234=0$ Ora come si risolve questa equazione??? Facendo Ruffini, per quali valori si annulla? Oppure quali altri modi si possono usare per risolvere questo problema?

mendone84-votailprof
[SIZE=2]Se mentre eravate a cena avete visto sul tg nazionale una faccia conosciuta, molto conosciuta, una camicia sgargiante, molto sgargiante....beh, non erano i peperoni indigesti a darvi le allucinazioni. Era lui,proprio lui...il consigliere Pugliese. Che avrà deciso di iscriversi a Medicina???? UNIVERSITA’: SEIMILA ASPIRANTI MEDICI SI CONTENDONO 685 POSTI [/SIZE]

scisci-votailprof
ciao a tutti!!qualcuno potrebbe dirmi come bisogna prenotarsi per l'esame di botanica del 10 settembre della prof Scalia?grazie per l'attenzione ciaoo

mitraglietta
ragazzi voglio sempre attivo sto thread...scrivete qua quello che avete mangiato a pranzo e/o cena...inizio io stassera ho mangiato Risotto mantecato con mele golden e speck. na delizia oltre che è stato cucinato da me (azz che modesto) :lol e voi??
85
15 ago 2008, 18:03

roberta87-votailprof
Quando si svolgeranno i minicorsi di orientamento allo studio? Qualcuno ne sa qualcosa?Indicativamente..date..

Nicoletta:)211
Ho visto sul sito della mia futura università (che bello!!:D) che ci sarà un test il 10 settembre, che non è d'ammissione ma solo di valutazione, ovvero serve solo a misurare le proprie capacità e le proprie "lacune". Voi ne sapete qualcosa? Inoltre volevo provare qualche simulazione ma sul sito dell'uni ce n'è una sola e non so dove trovarne altre.Dove posso trovarle? Ah, spero di non aver sbagliato sezione! Grazie a tutti

Iloveyou
ciao... avrei bisogno del riassunto del seguente testo di inglese... io lo ho letto ma nn riesco a riassumerlo in maniera decente... per favore datemi un mano... The Little Girl To the little girl he was a figure to be feared and avoided. Every morning before going to business he came into the nursery and gave her a perfunctory kiss, to which she responded with “Good-bye, father.” And oh, the glad sense of relief when she heard the noise of the buggy growing fainter and fainter down the ...
5
30 ago 2008, 14:39

alvinlee881
Mi è stato inviato da un mio amico studente di medicina la seguente immagine, che è un rebus. Vi invito a risolverlo e mettere la soluzione in spoiler. Se avete altre cacchiate tipo questa da postare, fatevi avanti.
29
3 set 2008, 00:27

Diablo2
Ho questo problema: Due fili indefiniti paralleli e rettilinei, sono carichi con densità uniforme x, uguale in modulo per entrambi ma di segno opposto. La distanza tra i fili è d. La forza per unità di lunghezza con cui i 2 fili è? Secondo me la risposta è: x^2 / 2pigrecoEd^2. Secondo voi questa risposta è giusta?

Lorenzo934
Pochi di voi sapranno cos'è.. Ricordo un'intervista nella quale alcuni giornalisti chiesero ad un professore universitario cosa fosse ed alla fine glielo dovettero spiegare.. Un tema di cui solo Grillo ha accennato a spiegarne le problematiche.. Vorrei sapere cosa pensate o sapete al riguardo.. La mia è curiosità pura!

mars2388-votailprof
Mi sapete mica confermare se l'inizio delle lezioni è il 22 settembre? quindi appuntamento al cinema x quel lunedì? So k in programmazione c'è diritto commerciale , diritto pubblico comparato e sistemi giuridici comparati!:eek:
11
20 ago 2008, 21:36

Marshal87
Ciao a tutti! qualcuno per favore potrebbe spiegarmi perchè il $ln^2e^-2 = 0$ ?? Grazie mille
11
3 set 2008, 22:35

andrea_i
fin dal caso galileo scienza e religione si sono opposte, e spesso scontrate ,a causa delle contrastanti direzioni dei loro sguardi verso il mondo e l'uomo. voglio chiedervi allora, se voi siete atei o credenti? giustifica la risposta..
129
26 ago 2008, 12:21

Sam891
Scusate la domanda in un forum di matematica ma proprio questo può risultare interessante. Secondo voi matematici, fisici, ingegneri, ecc. esiste Dio??? o un'altro principio primo e ultimo?? o credete in un totale determinismo?? (ogni idea è ben accetta) p.s. per Dio non faccio nessun particolare riferimento a un Dio cristiano, islamico o ebreo ecc..
47
23 apr 2008, 18:44

DLuca1
Non riesco a a svolgere un esercizio su un polinomio complesso. L'esercizio mi chiede: Sapendo che $\alpha = i$ è radice del polinomio: $P(x)=z^3-iz^2+(4i-3)z+4+3i$ trovarne le altre radici in forma algebrica, senza approssimazioni. Io ho provato a trascrivere $i$ in forma algebrica e dovrebbe essere $1(cos(\pi /2)+i sin(\pi /2))$ ma che faccio ora? devo trovare le radici di $i$? grazie
2
3 set 2008, 16:53


sballina-votailprof
salve raga so ke forse è presto per fare questa domanda :rolleyes:ma devo fare dei programmi.:mazza:.la sessione a dicembre ci sarà????ciao e buone vacanze a tutti!!!
29
28 lug 2008, 15:56

Sk_Anonymous
Un disco di massa M = 4 kg e di raggio r = 10 cm ruota in senso antiorario attorno ad un asse fisso passante per il suo centro e risente di un momento di attrito costante pari a 1.0 N m. Da un certo istante t0, quando la velocità angolare è w0 = 6 rad/s, al disco è applicata una forza F = 30 N che mantiene sempre la stessa angolazione q = 150° rispetto al raggio. Calcolare: a) L’accelerazione angolare a del disco; b) Il lavoro LF fatto dalla forza F dopo i primi 4 s; c) Il lavoro LA ...

Sk_Anonymous
Una spira quadrata di lato $L = 10 cm$ e resistenza totale $R = 5 Omega$ è immersa in un campo magnetico uniforme oscillante $|B (t)| = B_x sin(omegat)$, con $omega=100 (rad)/s$. La superficie della spira è perpendicolare a $B(t)$. Sapendo che la massima potenza dissipata per effetto Joule dalla corrente indotta sulla spira vale $P_(max) = 5W$,calcolare $B_x$.

psv-votailprof
ciao! stiamo cercando inviati tv per la nuova televiosione dell'università di la sapienza, roma tre e tor vergata di roma! ------ Se vorrai collaborare con noi avrai a disposizione una telecamera una o due ore a settimana per riprendere quello che succede nella tua facoltà. Potrai intervistare il tuo professore, approfittando di essere “giornalista” per fargli domande che non gli hai mai fatto, potrai intervistare i tuoi amici facendogli raccontare ciò che vogliono..potrai effettuare servizi, ...
2
12 set 2007, 15:56