Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao.....volevo sapere come sono gli esami di questa materia, che tipo di domande chiedono, se chiedono un argomento a piacere e se tengono alle date
grazie
Salve a tutti, ritorno dopo un periodo in cui per vostra fortuna non ci sono stato.
Dunque, il professore ha detto oggi in classe, cominciando dalle prime nozioni di matematica teorica, che una proprietà x si dice definita in un insieme se "abbia senso" dire per ogni elemento dell'insieme che abbia o meno tale proprietà. Penso dunque all'esempio dei numeri pari. "Ha senso" chiedersi se 3 (numero che sappiamo non essere pari) lo sia o meno, dunque la proprietà di un numero di essere pari è ...
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi può aiutarmi a capire k tipo di domande la prof.ssa panebianco mette x l'esame di r.i./politica del sistema globale?
Ciao a tutti!
Volevo delle info in merito allo svolgimento dell'esame di Inglese 1 visto che e' la prima volta che mi accingero' a farlo a Settembre...io ho gia' in possesso tutti gli articoli "direction" ma volevo maggiori info sulla prova grammaticale in se... e se l'esito di qst prova lo dicono subito e dare l'esame orale subito dopo?
Grazie in anticipo!
ciao!
sono studentessa di erasmus di Turchia.
verro` a catania in settembre.
quando commicera`la scuola e quando posso comminciare a stare in casa di studente?
come mi rivolgero la casa di stedente?
aiutate me perfavore! e rispondete me con frasi semplici perché imparo l'italiano ancora:)

archaia stele muthologei oti Dike pote ebasileue tov anthropov. oiketai ezon dikaios, oi georgoi men eskaptov kai eroun ten gen, chora d akarpos karpophoros egigneto, oi demoi, de esuchon politeiav egon, oi politai d etimon kai esebon tous nomous, oi didaskaloi edidaskon tous mathetas ten areten kai ten diken kai aletheian en agora di olens emeras eis ten esperan. oi neaniai de diegon sophrovos kai epeithov tois archousi.oi de neo ton piston esan,upo ton theon ileon e nike to strato andreio ...

ho una sfera carica con una q di 5 fC, tale sfera ha raggio a di 2cm.
Tale sfera è circondata da un guscio sferico il cui raggio interno è di 2a e quello esterno di 2,40 a.
Sul guscio esterno c'è una distribuzione di carica di-5 fc
Si calcoli il campo elettrico per r uguale a 0
per r uguale ad a/2
per r uguale ad a
per r 1,50 a
per r 2,30 a
ed inoltri si calcoli l carica sullla superficie interna ed esterna del guscio...
Perfavore aiutatemi.....e se possibile datemi la ...

salve ho ancora l'esame di topologia e variabile complessa da dare. mancano ancora 2 settimane. secondo voi è fattibile in questo tempo? qualche consiglio? scusate ma non sapevo dove scrivere. grazie
Qualcuno mi può spiegare il significato di questa espressione? E' solo un simbolo? Non si potrebbe dire semplicemente che un' equazione ha infinite soluzioni rappresentate da ennuple? (Ho affrontato questa dicitura con il relativo simbolo nello studio delle equazioni lineari in più incognite).

Salve a tutti, come ben sapete oggi è stato il primo giorno di scuola di molti di noi...com'è andato il vostro??? Il mio una noia mortale...le prime due ore abbiamo avuto la nuova prof di matematica e fisica ke ha già dettato tutte le sue regole (il ke fa un po' paura) poi 3 ore di supplenza già il primo giorno -.-" ma da domani mi sa ke si comincia seriamente :(
Spero ke il vostro sia andato meglio del mio!!

l'esperimento più importante mai fatto, ovvero del tentativo di riprodurre il big bang con un acceleratore di particelle.
vengono sparati due fasci di protoni quasi alla velocità della luce, e percorrono l'anello di 27km fino a scontrarsi.
che ne pensate?
secondo me potrebbe essere un grande progresso in campo energetico!
per chi non conosce l'argomento e vuole informarsi, qualunque sito scientifico andrà bene.
io ho approfondito la materia su www.corriere.it/scienze_e_tecnologie

Dai test di ammissione a Medicina e Chirurgia di quest'anno:
Due cariche elettriche uguali ed opposte si trovano ad una distanza D. Quanto vale il potenziale elettrico nel punto di mezzo tra le due cariche?
A) Zero
B) Il doppio del potenziale dovuto ad ogni singola carica
C) Tende all'infinito
D) Non è definito
E) La metà del potenziale dovuto ad ogni singola carica
Il sito del Ministero definisce A) come risposta corretta.

Altro aiutino...
$z^3=4|z|$
Vorrei sapere come si trovano le suluzioni...
Grazie di nuovo

Sera a tutti mi servirebbe un piccolo aiutino.
Oggi la prof ci ha lasciato da studiare "LE PROPRIETA' FISICHE E CHIMICHE DELLE SOSTANZE PURE", ma non le trovo da nessuna parte, qualcuno può aiutarmi?!
Grazie.
Devo organizzarmi un pò per gli esami di quest'ano... dopo settembre in quali altri mesi ci saranno i nuovi appelli?
Grazie mille per le info

scusate ma sono nel pallone...
allora ho $\intln(1-x) dx$ come si risolve????
CiAO!
SoNo uNa MaTRiCoLa CHe Da oTToBRe CoMiNCeRà a STuDiARe FiSiCa a CaTaNiA!
NoN CoNoSCo aSSoLuTaMeNTe NeSSuNo aLL'iNTeRNo DeLLa FaCoLTa, e iMMaGiNo Di NoN eSSeRe iL SoLo...
QUiNDi Ho PeNSaTo: PeRCHè MaGaRi NoN PRoVo a CoNoSCeRe QUaLCuNo Su QUeSTo FoRuM???
CoMuNQUe Mi PReSeNTo!
Mi CHiAMo LUiGi, Ho 18 aNNi , NoN SoNo uN "SeCCHiONe" ,aNZi...
Ho FReQUeNTaTo iL LiCeO SCiENTiFiCo TeCNoLoGiCo e Ho oDiATo La FiSiCa PeR QUaSi TuTTi e 3 GLi aNNi iN CUi Si STuDiA ... Ma aDeSSo La aDoRo ...
NoN SoNo ...
Ogni dolore è una freccia nel cuore
Ma l’amore spegne l’ardore dell’ odio che porta all’astio,
Ti voglio bene e per questo ti perdono
La solitudine non sarà più un tuo dono.
Avrai gioia ed un grande amore Per vivere la vita illuminato dal sole.

Salve ragazzi stavo riprendendo in mano alcuni esercizi ma poichè anche quando li studiai non si fecero approfonditamente volevo chiedere il vostro parere su un esercizio per evitare mostruosità^^
$\int_(0)^(2)\frac(\sin^(2) x+2x^(3))(x^(7/4)+5x^(4))\ dx$
Allora i problemi sono nell'intorno di $0$. intanto lo maggioro con
$\int_(0)^(2)\frac(x^(2)+2x^(3))(x^(7/4)+5x^(4))\ dx$=$\int_(0)^(2)\frac(1+2x)(x^(1/3)+5x^(2))\ dx\leq\int_(0)^(2)\frac(1+2x)(x^(1/3))\ dx$
E quest' ultimo una volta spezzato in due noto che mi dà origine a due integrali della forma $\frac(1)(x^(\alpha))$ con $\alpha<1$ e quindi dovrebbe ...
vorrei la traduzione di queste frasi perche alcune non riesco grazie a tutti:
ho intenzione di visitare tutti imusei di questa città.
che cosa facciamo per cena questa sera.?
domani usciamo con i jonson.andiamo in piscina
hai intenzione di restare in casa tutto il giorno?
andiamo in citta stasera?
martedi pomeriggio giochiamo a tennis dalle 2 alle 4
stai lavorando in questi giorni?
si sto aiutando i miei genitori nel loro negozio ma nn mi piace
che cosa hanno fatto pete e ...