Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ledaxx
NEL MONDO GRECO: A Quali dei era tributato un culto ufficiale??? POTETE AIUTARMI??? GRAZIE!!!
1
17 set 2008, 14:22

patch87-votailprof
Vorrei sapere cosa chiede all'esame sia allo scritto che all'orale, insomma per avere un'idea su cosa prepararmi per questo esame. Grazie a tutti. :)
1
14 set 2008, 15:53

lollo4ever
Ciao Raga! Spero qualcuno possa aiutarmi; come ripasso del programma di terza, dovrei fare un quadro sintetico della società medievale dal 12° al 15° secolo Grazie in anticipo!
1
17 set 2008, 19:50

nashira93
CIAO A TUTTI... ALLORA PER DOMANI MI SERVIREBBE UNA PICCOLA DESCRIZIONE DELLA MIA ESTATE.. VI DICO IN SINSTESI IN ITALIANO QUELLO CHE VORREI SCRITTO.. NON HO FATTO NIENTE DI PARTICOLARE SONO STATA IN UN PAESINO 1 SETTIMANA.. POI METTO IO IL NOME... POI A MARE E POI TUTTA L'ESTATE FINO AD AGOSTO IN VILLA..!! POI AGGIUNGETE QUALCOSA VOI.. BASTA CHE NON SIA DIFFICILE E C'è BISOGNO DEL PAST SIMPLE... GRAZIE CIAUU
2
17 set 2008, 15:04

$@r@-votailprof
Salve! mi sono appena iscritta a qst forum cn la speranza di trovare qlcn ke cm me fosse entrato all'università di medicina veterinaria di napoli siccome della mia zona nn ne conosco nessuno.sono di aversa x cui se qlcn è della zona o cmq frequenta l'università risponda x favore! ;)
1
17 set 2008, 17:41

vivone
Salve a tutti. Ho due manuali di macroeconomia ma, stranamente, nessuno dei due tratta l'efficienza marginale dell'investimento. Mi dareste un grande aiuto se mi segnalaste qualche link dal quale attigere informazioni per lo studio di tale argomento che, a quanto pare, è una delle domande d'esame più gettonate. Grazie anticipatamente

thewolf-votailprof
ciao a tutti, mentre studiavo struttura e funzione delle proteine mi sono imbattuto in un quesito su cui non riesco a fare molta luce: quali sono i meccanismi fisiologici di regolazione enzimatica? a parte la proteolisi e le modificazioni covalenti (di cui ho dubbi) ne conoscete altri? grazie in anticipo^^
1
16 set 2008, 10:56

neopeppe89
Per piacere qualcuno sa spiegarmi qual'è la proprietà di questo insieme??? $A=[1,3,6,10,15,21,28...]$ ho capito che ogni elemento è uguale al precedente + 1,2,3,4,... però al momento in cui devo scrivere la formula non posso scrivere $A=[x: x_2=x_1+n]$ perchè altrimenti scriverei 1a successione e non un insieme giusto???p.s. se qualche anima buona mi potesse dire con gentilezza anche come si inseriscono le graffe le sarei infinitamente riconoscente!!!

jograss
Nel piano verticale Oxy, un'asta rigida omogenea AB, di lunghezza 2l e massa m, ruota intorno all'asse orizzontale z, incernierata senza attrito con il suo estremo B nell'origine. All'asta rigida è vincolato nel suo baricentro un punto materiale P di massa m. Oltre alla forza peso e alla reazione vincolare, l'asta è soggetta alla forza elastica F = k (A* - A), dove A* è la proiezione di A sull'asse y. Si determinino l'equazione pura del moto e la reazione vincolare. Si individuino poi le ...

titty24-votailprof
ciao...volevo informazioni sull'erasmus...volevo sapere la media che si deve avere per poter fare la richiesta, a chi rivolgersi, e tutto ciò che c'è da sapere a riguardo... grazie!

hotdol
ciao, potreste postarmi per favore la traduzione della versione latina d Gellio "noctes atticae libro XV verso 31" . Grazie inizio: Rhodum insulam celebritatis antiquissimae....... fine: desita et imagini et civitati pepercit.
1
17 set 2008, 17:24

lishi
Ho problemi con esercizio 1 e 3. http://img211.imageshack.us/img211/8113/immagineqc9.jpg 1) il $\Delta x$ e la differenza fra i due raggi delle orbite descritte dai atomi. Però : $K = q * V$ $v = sqrt(\frac{2*q*V}{m})$ $ r = vm/qB$ sostituisco v $ r = \frac{sqrt(2*m*q*V)}{qB} In mancanza di q non riesco a raggiungere un risultato numerico. Volendo sapendo dal corso di chimica che un atomo ionizzato una volta sola equivale a un atomo neutro che ha perso un elettrone cioè con carica +e ...

MATTEPPA
Prima mi pareva esagerato mettere una versione intera(xkè era troppo lunga)...quindi ho pensato di mettere le ultime quattro righe per favore almeno quelle me le potetee tradurre?grazie in anticipo eccole qua queste quattro righe: Sed Aiax Telamonius erat de sanguine Hectoris(erat enim filius Hesionae,sororis Priami);qua re Hector ex pugna recessit et utriuque se invicem remuneraverunt,et amici discesserunt.Postero die Graiugeneae indutias petunt.Achilles Patroclum plangit,Graniugenae ...
1
17 set 2008, 16:11

ben2
ciao A tutti, Io sto cercando un eserciziario oppure un testo oppure degli appunti con un (bel) po di esercizi svolti e commentati sul calcolo del campo elettrico sul piano cartesiano quando la disposizione delle carcihe forma figure geometriche. Per esempio cariche che formano triangoli , rette , quadrati . Sto provando a fare alcuni esercizi sul mio libro di testo ma non ho ben compreso come calcolare il campo elettrico per esempio al centro di un quadrato con 4 cariche ...
1
17 lug 2008, 13:31

vaka85
Ciao a tutti, avrei bisogno di una piccola spiegazione per alcuni quesiti che ho trovato in esami di fisica 2: 1. Per quale motivo la forza di Lorentz và contro il terzo principio della dinamica, o anche quello della conservazione della quantità di moto? 2. Una corrente percorre un solenoide inducendo una f.e.m. come in figura. Dire quale delle seguenti affermazioni è esatta e motivare la risposta. a) la corrente è costante ed è diretta verso sinistra; b) la ...

fra17
ciao! la prof ha appena spiegato i limiti ma nn riesco a fare questi due esercizi. mi aiutate??? lim (1/3)^n =0 n che va a +infinito lim (2)^-n^2 =0 n che va a +infinito
8
17 set 2008, 15:58

Fabiosky 94
La nostra estate è finita e si rientra a skuola :dontgetit Ke propositi avete x kuest anno?
46
14 set 2008, 17:58

costantinopoli-votailprof
ce n'è qualcuno in questo forum??

xluca88x-votailprof
Cari giovanotti,buon giorno a tutti!vi scrivo perchè sono nel panico!Chi intende chiedere prolugamento di economia politica???rispondete e inseritevi nella lista del prolungamento non fate gli spakkiosi xkè ne piangerete le conseguenze!!!:D

tarja-t.-votailprof
ragazzi, c'è qlcuno fra voi della triennale per informatore scientifico("informazione scientifica sul farmaco")??? ho letto sul bando che i test saranno su 4 materie e con trenta punti in totale, poi c'è il colloquio... sapete dirmi cm è strutturato + o meno il test e che grado di difficoltà hanno le domande? e poi i posti sono 30... di solito cm è l' afflusso degli iscritti?! grazie ragà:)
4
3 set 2008, 18:06