Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
genniv
avrei questa versione da tradurre per domani...ma davvero non ne ho idea!se ne sapete qualche cosa...vi ringrazio in anticipo!!! In universa romanorum civitate deorum cultus permagni momenti adsidue fuit.Apud eos dii penates vocabantur illi in quorum tutela, non modo privatorum civium domus, sed etiam civitates et nationes erant. Traditum est in duos ordines eos divisos esse, minores vel privatos, maiores vel publicos. Privatorum deorum statuae sedem habuisse dicuntur in aediculis in ...
1
17 set 2008, 13:57

magliocurioso
Ciao a tutti. E' una curiosità che mi sto portando dietro da un pò di tempo: Si può parlare di disequazioni differenziali? Se si, come si potrebbero risolvere? GRAZIE a tutti quelli che risponderanno

schwep-votailprof
Ciao a ttt,avrei urgente bisogno d 1 info riguardo l'ultimo modulo d statistica.l'urgenza è dovuta al fatto ke l'esame sia fissato tra meno d 1 settimana ed io nn sia riuscita a trovare nè le pagg nè il libro corrispondenti al programma del quarto nonkè ultimo modulo x pri. :muro: Il nostro IV modulo prevede lo studio della "Rsposta elettorale dell'Italia alla formazione del PE(Parlamento Europeo)" ed un altro capitoletto/paragrafo intitolato "i conflitti internazionali". X favore se qlc1 ...

MARTINA90
mi aiutate cn i verbi grazie. fate pure cosi che fate prima scrivete sl numero frse e verbo se volete grazie. 1- if I had not lied my boss, he (not fire) me. 2- I wish I (not spend) so much money on clothes. now I can not pay phon bill. 3- if I (have) his car, he would give us a lift to the station. 4- if you keep coming to work late, you (lose) your job. 5- if I had left on time, he (not be) late for the meeting. 6-if you stopped smoking (e droga),you ...
1
17 set 2008, 13:35

Matteo Gobbi
Il mio esercizio mi da X e Y variabile alatorie congiunte e mi chide di calcolare tra le altre cose la "Media e Matrice delle covarianze (X,Y)" , malgrado il mio libro sia stato scelto dalla prof universitaria, non ci sono molte cose, tra cui le congiunte.. sapete come fare voi? THX
11
17 set 2008, 10:02

_vegeta_
ciao ragazzi qualcuno ha il libro di latino "corso di lingua latina per il biennio" di laura pepe e danilo golin?xk sono adattamenti e tradurle è1pacco....se qualcuno mi può aiutare.............grazie!!
7
20 ago 2007, 17:56

xdadinox-votailprof
Salve con 27 crediti si passa al secondo anno?So che ne servono 30 ma possibile che per 3 crediti debba ripetere l'anno?Fatemi Sapere

elen90
raga mi potete aiutare???per domani devo portare questa versione e non ci riesco proprio xkè non ricordo più niente....grazie in anticipo... Demosthenes,cum,inter initia iuvent ,rhetoric artis primam litteram dicere non posset,oris sui vitium studio expugnavit,ut ea a nullo expressius referretur.Deinde propter nimiam exilitatem acerbam auditu vocem suam exercitatione continua ad maturum et gratum sonum auri perduxit.Lateris etiam firmitate defectus,vires a labore mutuatus est multos enim ...
1
16 set 2008, 18:44

ninnina92
Raga x sabato mi serve un testo di avventura, ovvero dove io faccio un'avventura mi dovete aiutare questo è x sabato vi prego aiutatemi!!!! 7 COMMENTI NEL PROFILO DA 7 PERSONE DIVERSE X KI MI AIUTA! GRAZIE MILLE ZAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU
5
11 set 2008, 15:44

strangolatoremancino
Alla fine di un capitolo, il 35esimo per l'esattezza, di FISICA 2 di Resnick Halliday Krane, ho trovato un bel paragrafo, dato come facoltativo, sull'argomento che potete leggere nel titolo del post. In una facciata descrive qualitativamente una situazione come quella in figura Nella figura (a), (sistema di riferimento che da ora chiamiamo $S$ come anche indicato in figura), troviamo un filo conduttore in cui circola una corrente $i$ verso destra, e quindi ci ...

ceres-votailprof
ciao sono teresa, cercavo qualcuno con cui ripetere questa materia. (politica dell'unione europea. prof longo) l'esame è giorno 26 settembre. e volevo anche sapere se qualcuno sa come si svolge l'esame. grazie aiuto

xdadinox-votailprof
Salve sono uno studente del corso L-Z volevo sapere se è possibile frequentare le lezioni di fisica del corso A-L (e quindi anke gli appelli ) che si tengono in orari differenti e con docenti differenti!Se si a chi bisogna rivolgersi?GrazieMille

miuemia
sia $A$ una matrice quadrata tale che al posto $(i,j)$ vi sia l'elemento $2^{|i-j|}$ per ogni $i$ e $j$. dimostrare che $A$ ammette una inversa con coefficienti razionali. una figata di esercizio per me
1
16 set 2008, 20:45

critur-votailprof
Ciao a tutti, mi è appena arrivata la retta da pagare x l'anno 2008-2009. Siccome io ho intenzione di laurearmi entro marzo, volevo sapere se qualcuno è a conoscenza di una procedura che permetta di non pagare questa retta. Mi sembra di aver capito che esiste una autocertificazione con la quale si attesta di laurearsi entro marzo, e se questo non avviene, si recupera il pagamento senza mora + quello della rata di aprile. Se qualcuno sa cosa si deve fare in questi casi per favore ...
4
30 lug 2008, 15:03

mikelozzo
CIAO CIAO è un po che non ci sentivamo....... volevo chiedere, se possibile, se qualcuno era cosi gentile da spiegarmi questa tipologia di esercizio che non so risolvere (per cui vi sarei estremamente grato se postaste anche il procedimento, o perlomeno un accenno, cosi che io possa capire meglio il ragionamento...altrimenti in forma astratta la vedo dura!) ma passiamo al dunque: ESERCIZIO: si consideri la funzione f(x) = (x-2)exp|$x^2$-4| nel suo dominio naturale; ...
3
17 set 2008, 09:57

arcotix-votailprof
Raga ciao, qualcuno di voi si è già immatricolato? Io ho fatto il test di giorno 5 e adesso vorrei immatricolarmi solo che dal sito cea non ci riesco. qualcuno può darmi delle delucidazioni?
2
12 set 2008, 16:26

imported_admin-votailprof
Riporto la discussione iniziata sul vecchio forum... Biddione: ciao ragazzi! qualcuno saprebbe dirmi com'è strutturato l'esame scritto di prof. spano di economia aziendale? grazie babysusy: ci sono 4 domande di teoria e una serie di scritture contabili!per quanto riguarda la teoria solitamente prende spunto dalle domande che sono inserite nel suo downloads e cioè "argomenti non esaustivi di teoria"

beltipo-votailprof
Sto riscoprendo e riascoltando questo autore...chi di voi lo conosce?
23
31 gen 2007, 14:05

silente1
Mi sembra che da un pò di tempo in tv vadano moltiplicandosi i maghi e santoni ad un ritmo impressionante. Secondo voi lo stato dovrebbe intervenire? Io lo trovo intollerabile ma forse sono di indole proibizionista. Ciao.
16
15 set 2008, 01:03

rosellì-votailprof
ciao ragazzi,non so bene come si usa il forum dopotutto sono una matricola!stavo cercando i libri di diritto romano e filosofia del diritto dei prof villone massimo e filosofia del diritto Abignente,i libri che consigliano sono circa 6 o 7 a testa...quale scegliere?sarei grata se qualcuno potesse aiutarmi...grazie
2
17 set 2008, 11:40