Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sk_Anonymous
Vorrei sapere se è possibile cancellarsi dal forum e, se si ,come. Grazie.

fctk
come si fa a scomporre in fattori irriducibili il polinomio $a(x)=x^4-5x^2-14$ negli anelli di polinomi $\mathbb{R}[x]$ e $\mathbb{Q}[x]$? ho provato ad applicare ruffini ma la valutazione del polinomio non viene mai zero (il che esclude radici razionali, ma non quelle irrazionali...). grazie.

Eldest92
Raga mi potreste aiutare con questo sistema? Grazie mille in anticipo (non ho le soluzioni) ( screen --> http://i38.tinypic.com/30ky652.jpg) aperta graffa 13 + 2x x+2 x+1 ---------- - ------- maggiore uguale -------- x + 1 x-2 x-1 1-x 2x-1 2 1 ----------- - ---------- maggiore uguale ...
13
16 set 2008, 15:55

arianne9
Scusate la mia ignoranza ma volevo sapere come ricavare l'angolo dal valore del seno.. Cioè dato sin(alpha) volevo ricavare alpha.. So che la funzione arcoseno è l'inversa del seno.. Come faccio se gli angoli sono maggiori di 180?? Grazie mille..
5
16 set 2008, 15:32

mess-votailprof
Salve a tutti, io mi sono iscritto alla facoltà di ingegneria aerospaziale, vorrei sapere più o meno quali sono gli orari e se è d'obbligo la frequenza alle lezioni. Grazie mille in anticipo

emy 93
Ciao a tutti! Qualcuno di voi ha schemi o mappe concettuali con spiegate bene e brevemente le 3 guerre puniche e qualche riassunto riguardante la societa romana dopo queste 3 guerre? Scusate ma nn ho il libro dell'anno scorso perchè l'ho dovuto vendere e mi servono possibilment cose schematizzate perchè questi argomenti li avevo studiati a giugno e dobbiamo solo ripassarli x domani ke la prof interroga... Grazie 1000 in anticipo!
6
16 set 2008, 13:52

enigmagame
Questa è la definizione della trasformata di Fourier per la finestra rettangolare: $Aprod(t/T)$$(AT)sinc(fT)$ Allora, se il mio segnale è $u(t)=4sinc(2t)$ ottengo $U(f)=2prod(f/2)$ ovvero una finestra di larghezza 2, ampiezza 2 centrata nell'origine? E se $u(t)=4sinc^2(2t)$ ottengo una feinstra triangolare di larghezza 4 ed ampiezza 2?
8
15 set 2008, 15:15

indovina
come posso spiegare i confronti che ci sono tra ''a zacinto'' e le opere di foscolo stesso? io credo che sia l'esilio sul vostro libro c'è scritto qualks al riguardo? grz
3
16 set 2008, 16:11

sara10-votailprof
beh...il primo anno non penso ci siano orari del genere! il secondo invece è pesante... è possibile fare 8 ore di lezione al giorno (fra teoria e laboratori)...ma secondo me, se ti organizzi le ore del cus, ce la puoi fare!

Avril
log (in base radice di 3) di X = 4/3 log (in base radice di 2) di X = 2/3 log (in base 2 x radice 3° di 5) di X = -6 Per favore ditemi quanto vale X nei tre logaritmi..(se ci capite qlks) grazie!
4
16 set 2008, 16:27

wedge
è morto oggi Richard Wright, tastierista dei Pink Floyd e uno dei più grandi musicisti dell'ultimo secolo voglio ricordarlo con The Great Gig in the Sky http://www.youtube.com/watch?v=tP7zBdxe0jQ
6
15 set 2008, 23:20

gioiscia-votailprof
salve a tutti ho bisogno di un chiarimento sull'abstract: posso scegliere la lingua con la quale farlo (ovviamente tra quelle presenti nel mio piano di studi) oppure posso farlo solo nella prima lingua straniera cioè quella data al 1° anno?

slight-votailprof
Visto che ad ottobre cominceranno i corsi.. secondo voi quali sono i corsi dove vale veramente la pena seguire per poi fare una prova intercorso utile/pratica/facile ? :) Grazie per le info!
1
16 set 2008, 16:10

Corcorrado
Come si dimostra la proprietà associativa della convoluzione?
2
16 set 2008, 15:42

fenice1
Ciao gente allora una delle domande forse più comuni ma mi interessa sapere come vedete voi il bicchiere...mezzo pieno o mezzo vuoto? cmq per quanto mi riguarda mi definisco una pessimista realista....più pessimista....sono convinta che quando ti sembra di aver toccato il fondo ti accorgi che accanto a te c'è una pala che ti permette di scavare e andare sempre più giù...e una pala c'è sempre..... che ne pensate?
78
30 ago 2008, 18:31

UchihaDragoon
salve a tutti ho un altro dubbio su un problema di algebra lineare data la matrice A= $[[1,1,0,0],[1,1,0,0],[2,2,2,2],[2,2,1,1]]$ per trovare se è diagonalizzabile basta che verifico se per ogni suo autovalore ( 0, 2, 3, sono se nn mi sbaglio) la molteplicità algebrica e geometrica coincidono, giusto?? ma quando mi si chiede "si determini se possibile una base di autovettori di R4 di A" "si determini se possibile una base ortonormale di r4 di autovettori di A" come devo comportarmi?? è vero che una base ...

kikko93_madonna
Rex Latinus in Latio regnans, Amatam in matrimonium dux erat et filiam mirae pulchretudinis genuerat, cui nomen Lavinia fuit. Cum puella adolevisset, Amata Turno, rutulorum regi, filiam despondid et tempus sollemnibus nuptiis cum eo constituit. Sed, cum in Latium venit Turnus, rependito portento matrimonium impeditum est, quia fata imperaverant ut Lavinia externo duci nuberet. Nam flammae comas et coronam gemmatam, quam virgo capite gerebat, repente incenderunt, neque tam ultum eius laeserunt. ...
1
16 set 2008, 17:03

kia25-votailprof
ciao a tutti,cosa serve per richiedere la convalida del servizio civile?
1
10 set 2008, 17:09

patrix33-votailprof
ciao a tutti ,vorrei avere conferma dell'inizio lezioni il 29 settembre anziche' il 22 settembre,grazie ciao ciao pat:)

dirisina-votailprof
Ciao ragazzi...sono nuova sia sul forum sia tra i numerosi iscritti a giurisprudenza!Una cosa fondamentale volevo sapere:sapete quando iniziano i corsi per caso?Del primo anno ovviamente!Vi sarei grata di una risposta...grazie a tutti in anticipo :):)
1
14 set 2008, 15:26