Greco!!

Flavia93
archaia stele muthologei oti Dike pote ebasileue tov anthropov. oiketai ezon dikaios, oi georgoi men eskaptov kai eroun ten gen, chora d akarpos karpophoros egigneto, oi demoi, de esuchon politeiav egon, oi politai d etimon kai esebon tous nomous, oi didaskaloi edidaskon tous mathetas ten areten kai ten diken kai aletheian en agora di olens emeras eis ten esperan. oi neaniai de diegon sophrovos kai epeithov tois archousi.oi de neo ton piston esan,upo ton theon ileon e nike to strato andreio ephereto.


versione di greco n 48 pag 41 42 ostraka

grazie mille..

Risposte
trau8
Un'antica stele narra che Dike (la giustizia) un tempo governava l'uomo. Il giusto abitava (ehm... ezon scritto come?), i contadini zappavano e coltivavano la terra, mentre la regione diventava (karpòphoros non lo trovo... letteralmente vorrebbe dire "colui ke porta il cinghiale" ma non c'entra una cippa lippa......com'è scritto?) sterile (aggettivo di quel karpòphoros...). I territori avevano una vita cittadina (lett cittadinanza... ma politeia è come civitas in latino) tranquilla, i cittadini rispettavano e temevano le leggi, gli studenti/gli allievi studiavano le discipline, la virtù e la giustizia e la verità nell'agorà (oserei dire ke agorà è intraducibile :D tradurresti mai il "foro" a Roma???) dal giorno alla sera (---> tutto il giorno). I giovani, inoltre, si comportavano assennatamente (sofronos è scritto con l'omega e il sigma in fondo?? se sì, allora ok, perché è avverbio, e così ha senso... se non è avverbio significa "conducevano i saggi" che non significa una cippa, uindi suppongo sia avverbio :D:D:D), ed obbedivano agli ordini (controlla epeithon... è attivo, sei sicura? per come l'ho tradotto dovrebbe essere al medio, altrimenti non ha senso... controlla, mi raccomando).

l'ultima frase mi lascia super-perplessa perché non capendo come sono scritte le parole mi viene una frase incredibile... ho bisogno di sapere tutte le "e" e tutte le "o" se sono lunghe o brevi, e anche di sapere gli accenti.... puoi usare la tastiera che ti ha indicato cinci? grazie

intanto spero che il pezzo fatto ti sia chiaro e che la traduzione sia abbastanza chiara sia per te che per la prof... :)
facci sapere, eh! :) :hi irene

cinci
No Flavia! Usa questa tastiera per scrivere il greco: http://www.lexilogos.com/clavier/ellenike.htm

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.