Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ho appena iniziato la seconda liceo scientifico e quindi non ho mai fatto chimica prima d'ora. La mia insegnante di biologia e chimica ci farà 1 test d'ingresso, forse chiedendo qualcosa di scienze che ho fatto alle medie...secondo voi cosa potrebbe chiedere? cosa del programma di scienze delle medie mi può servire? Non vorrei fare brutta figura, la prima impressione è qlla che conta.
Grazie

Ho, ad esempio, $[0,4]$ che so essere $"chiuso+limitato" => "compatto"$.
Come ricoprimento aperto ho $U_n={(0,(\frac{1}{2})^n) \cup ((\frac{1}{2})^n,4)| n \in NN}$ e come sottoricoprimento finito prendo $V={(\frac{1}{2},2) \cup (2,3)}$
Ho preso giusto???
Ciao

l'amore è come il vento...non lo sento ma lo percepisco[quote][/quote]cosa fate voi qnd vi innamorate?????

salve a tutte ! Siccome vorrei acquistare una tuta di rappresentanza di una squadra di calcio fra quelle più blasonate , vorrei sapere se qualcuno di voi conosce qualche sito web dove poterle vedere affinchè io possa scegliere . grazie !
:D......vorrei un consiglio da chi ha già dato qst due materie....
cosa m conviene affrettarmi a fare tra le 2???c'è..la statistica m sembrava un pò più stupidina e invece nn è proprio così....qualche suggerimento su come studiarla da parte di qlche anima pia:uhmmm:?? e gli esercizi che c saranno nel compito dove li trovo?che tipologia sono??....
Tr domande...:p....:muro:

Un blocco A di massa m = 4 kg è appoggiato sopra una piastra B molto lunga
di massa M = 12 kg, disposta su un piano orizzontale liscio. Tra le superfici a contatto del
blocco A e della piastra B il coefficiente di attrito dinamico vale μd = 0.25. Inizialmente il
blocco è in quiete rispetto alla piastra, che è a sua volta in quiete rispetto al piano orizzontale.
All’istante t = 0 al corpo A viene applicato un impulso di intensità J0 = 40 kgm/s in direzione
orizzontale come indicato in ...

Un giorno un pò di tempo fa una persona molto più grande di me mi ha detto che è difficile capire cosa sia l amore a qualsiasi età...perchè è un sentimento che ti sorprende sempre ke ti fa vivere emozioni sempre nuove e quindi anche quando credi di aver conosciuto l amore vero ti accorgi ke nn era così ke nn avevi capito nulla...ke ne pensate???? io credo che un pò sia vero almeno a me è successa questa cosa credevo di aver capito cosa fosse l amore..ma poi ho capito che nona vevo capito una ...
ciao a tutti,sono una nuova matricola e vorrei delle informazioni sulla falcotà.sono confusa per cosa mi aspetta,per come funzione la sessione degli esami,e per i libri..qualcuno mi può dare delle giuste informazioni...:confused::confused::confused::confused::confused::confused:.sono un po' confusa:D

Si può stimare la temperatura della Terra supponendo che il Sole e la Terra siano entrambi corpi irraggianti perfetti che emettono isotropicamente una potenza per unità di superficie $W=sigma*T^4$, dove $sigma$ è la costante di Stefan-Boltzmann e $T$ è la temperatura assoluta del corpo.
Si calcoli la temperatura della Terra sapendo che la temperatura superficiale del Sole è $T_s=6000 °K$ e assumendo che una frazione $f=0.7$ dell'energia solare che ...
ciao a tuttii vi vorrei scusare con tutti voi per nn avervi salutato e per non essermi presentata.scusatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii,sono una matricola di scienze sociologiche e vorrei dei chiarimenti e soprattutto dei suggerimenti...il mondo universitario mi sta per "accogliere"speriamo bene...però forse sono legata alla scuola e non riesco a comprendere come funzione il fatto della lista dei libri.e sopratttutto se le lezioni sono con l'obbligo di ...
salve ragazzi,sapete,per favore dirmi
il libro da comprare per dare i moduli del prof.vitale?
non ci sto'capendo piu'niente,dovrei dare la materia il 15ma non so' cosa studiare e cosa.:opporc:..per piacere aiutatemi il prima possibile,grazie..

salve gente. fisica 1, meccanica classica: avrei alcuni dilemmi generali sullo studio generico dei moti armonici. dunque: un corpo di massa m trascurabile, attaccato ad una molla da un suo lato, scivola lungo la superfice di un piano inclinato con attrito trascurabile. le forze del corpo libero e le rispettive proiezioni sugli assi sono:
$\sum \vec F=\vec P+\vec N rarr \{(sum \vec Fx=mgsen\theta),(sum \vec Fy=N-mgcos\theta):}$
adesso il testo chiede di DIMOSTRARE ke si tratta di un moto armonico semplice e di trovare conseguentemente la fase, l'ampiezza ...

che relazione c'è tra il dominio della funzione e il dominio della sua derivata prima e perchè i loro domini non coincidono?
ad esempio y= log x log=logaritmo naturale
y'=1/x
il dominio della funzione è x maggiore di zero
quello della derivata è tutto R ad eccezione di zero
cosa significa calcolare la derivata per un punto che non appartiene alla funzione?
inoltre,come si fa a capire dalla funzione derivata y'=fx per quali punti la derivata non esiste,o è diversa ...

Ho trovato questo sito che vende libri usati per la scuola.
Quì la sezione "Matematica e Geometria":
http://www.scontalibro.it/matematica.html
Chiedo agli esperti:
per chi intende studiare matematica da autodidatta le cui conoscenze sono ferme alla scuola media inferiore
quali testi mi consigliate di acquistare?
Sarebbe interessante trovare un solo libro che riassuma tutti i 3 anni di media inferiore.
Per quanto riguarda i 5 anni delle superiori non so se esiste un volume unico. In caso negativo
mi va ...

Ragazzi mi capitano sotto mano sti esercizi stupidi ma il risultato non combacia..a to punto sono imbecille io....ma voi come lo fareste scusa??
"Esercizio":Abbiamo 100 persone, 70 uomini e 30 donne. Il 40% degli uomini fuma e il 60 % delle donne anche. Con quale probabiltà uno studente fumatore è di sesso maschile?
Io lo svolgo molto linearmente, e mi trovo che il 40% di 70 è 28, quindi 28 uomini su 70 fumano. Ugualmente, il 60% di 30 è 18, quindi 18 donne su 30 ...

allora ho un problema... in classe abbiamo avuto di fronte questo
(1/2x - 1) (- 1 - 1/2)
che è stato chiamato in modo strano e la prof ha detto ah si bene questo è quello là quindi fai così così così... al che io non ho capito niente
perciò volevo chiederti: cos'è? un prodotto notevole? come lo risolvo?
vi prego spiegatemelo perchè era scontato forse l'avevamo già fatto ma io non ne ho idea!
in ogni caso poi è stato risolto così
( 1 - 1/4x -x alla seconda-)
....hei raga..con il programma vista del pc non riesco ad entrare nel servizio esis....x caso c'è qulche procedura particolare o si può accedere solo con windows???help....e grazie...
Spero qualcuno possa aiutarmi
Per ιℓ ρυηтσ A(1;0)šι ¢ση∂υ¢α ℓα яєттα я ∂ι ¢σєƒƒι¢ιєηтє αηgσℓαяє м;∂єттσ в ιℓ ρυηтσ ∂ι ιηтєяšєzισηє ¢η ℓα яєттα χ=2,šι ¢ση∂υ¢α ∂α єššσ ℓα ρєяρєη∂ι¢σℓαяє α; šια ρ ιℓ šυσ ρυηтσ ∂ ιηтєяšєzισηє ¢η ℓα яєттα χ=м.
α)∂єтєямιηαяє ℓ'єqυαzισηє ∂єℓ ℓυσgσ Y ∂єš¢яιттσ ∂α ρ αℓ ναяιαяє ∂ι м.тяα¢¢ιαяє αℓ ¢υяνα у.

Ho bisogno di un consiglio:
Corsa o Nuoto??
VI prego sono in una crisi profonda...Aiutatemi!:hi

Ciau a tutti...
volevo proporre di scrivere in questo 3d le canzoni che vi legano a persone speciali per voi,e a chi va di scrivere il perchè...
Sole di Settembre- Finley
Mi lega al mio migliore amico,perchè tutto ciò che dice la canzone è identico a quello che proviamo reciprocamente...