Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciau a tutti...
volevo proporre di scrivere in questo 3d le canzoni che vi legano a persone speciali per voi,e a chi va di scrivere il perchè...
Sole di Settembre- Finley
Mi lega al mio migliore amico,perchè tutto ciò che dice la canzone è identico a quello che proviamo reciprocamente...
Ma c'è qualcuno iscritto al corso di laurea in statistica che frequenta il forum? Non ne sento parlare mai.. Se c'è qualcuno mi risponda, avrei alcune cose da chiedergli. Magari se è qualcuno del primo anno è meglio ancora, io sono al primo anno di scienze politiche dell'amministrazione ma vorrei fare il trasferimento l'anno prossimo. Sono ancora indeciso perchè, essendo un impiegato par-time, avrei comunque delle difficoltà a seguire i corsi, ma prima di escludere questa ipotesi del ...

Salve a tutti...son ripassato di qua dopo un bel po' di tempo, ma dubito ne abbiate sentito la mancanza
Volevo chiedere se qualcuno di voi sa un modo di procurarsi il manuale dell'ingegnere tramite internet...riesco solo a trovare porno rinominati come .rar o .zip!
Credevo di esseci vicino con 2 .doc, ma sono solo riuscito a constatare che uno mandava in palla Office, e l'altro non me lo apre perchè è superiore ai 32 MB (??? mi pare così strano... ???)
Sapete darmi qualche consiglio? ...

vi prego aiutatemi, sono 2 ore che ci provo!!! grazie in anticipo.
nel trapezio rettangolo ABCD, la base minore DC è di 9cm e la diagonale AC, perpendicolare al lato obliquo BC,è i 3/5 di AB. si sa che AC+2BC è uguale a 55 cm. determinare il lato obliquo e la base meggiore del trapezio.
Salve a tutti, qualcuno sa qual è il termine x la scelta dell'indirizzo del 2 anno di specialistica(economico, giuridico, politico)?e magari m da anche un consiglio sulla scelta??
Grazie
può un docente registrare un voto prima dell'accettazione?
I risultati sono usciti solo ieri tarda serata, ho deciso di rinunciare al voto ma guardando sul portale studente la materia risulta già registrata da giorno 29, prima ancora che io entrassi a conoscenza del risultato. A parer mio è una cosa inaccettabile, nn ho alcuna intenzione di accettare quel voto e voglio poter rifare l'esame tutte le volte che voglio. Come posso oppormi?
Richiedo un cortese e sincero aiuto per la risoluzione di questo problema di matematica che non sono proprio in grado di eseguire. Colui o colei che riuscirà ad aiutarmi avrà la certezza della mia immensa gratitudine e quella della mia sincera amicizia. Il testo è il seguemte:
Un salvadanaio contiene in totale 184 monete da 1 euro, da 0,50 euro e da 0,20 euro. Il valore totale all'interno del salvadanaio è di euro 100,9. Si richiede sapere quante sono le monete da 1 euro quante quelle da ...
Faccio la terza media mi potete aiutare in due problemi di geometria ke non ci riesco....grazie in anticipo...
1°. Il rombo ABCD è formato dai due triangoli equilateri congruenti ABC e CDA. Sapendo che il perimetro del rombo è 240 cm, calcola la sua area...Io qualcosa già l'ho trovata :
BC= 60cm
AC= 60cm
HC= 30cm
BH= 51,96cm
2°. L'area di un parallelogramma è di 6750metri quadrati e la base misura 150cm. Sapendo che gli angoli acuti misurano ciascuno 45°.Calcolane il ...

Salve a tutti.
Ancora non ho ben capito come si distingue una funzione pari da una dispari e quali conseguenze comporta nello studio di una funzione.
So che è grave non saperlo dopo quasi un anno di analisi, ma non l'ho mai ritenuto così importante ma ora capisco che può essere molto utile e faccio mea culpa.
----------------------------------------------------
Admin
Esercizi svolti sulle serie numeriche

Ciao a tutti,
vorrei risolvere l'integrale $int(1/(sin(x+a))dx)$
Non riesco a capire perchè nello svolgimento dell'esercizio sul libro c'è $int(1/(sin(x+a))dx) = int(1/(2sin((x+a)/2)cos((x+a)/2))dx)$
Qualcuno potrebbe chiarirmi un pò le idee ?
Grazie mille !
Mi potete dare una definizione non contorta, semplice di culti misterici in generale???
Grazie 1000!!!
Potete aiutarmi nel trovare gli scopi e le differenze tra la religione olimpica e i culti misterici o meglio i misteri eleusini e l'orfismo???
Grazie!!!!!!
ciao raga per caso sapete che documenti occorrono per fare il passaggio da ctf a farmacia?

Se trovo scritto "la componente verticale della velocità si riduce di un fattore $f$", vuol dire che da $v$ passa a $v/f$, o da $v$ passa a $v-f$?
Grazie del chiarimento!
Qualcuno ha sostenuto l'esame di ec. internazionale con la prof. Meloni ieri mattina???
Come era la prova scritta?Avete fatto anche l'orale??
GRAZIE

Salve a tutti, sono nuova del forum e sono alle prese con l'esame di fisica generale.
Mi sono imbattuta in questo esercizio che non so bene come affrontare... più che per i calcoli in se per se credo di avere problemi con l'approccio al metodo di risoluzione.
"Un corpo di massa m=1kg scivola con velocità costante v=4 m/s su di un piano inclinato di angolo alla base (teta)=30°, finchè viene in contatto con l'estremo libero di una molla, di costante elastica K= 400 N/m, avente l'altro estremo ...

avrei dei problemi con questa
Ἐυ ἀγρῷ υέμων αἰπόλος, Λάμων τό ὄυομα,παιδίον ηὕρισκεν ὑπό αἰγός τρεφόμενον.Δρυμός ἦν καί λόχυη βάτων καί κιττός ἐπιπλαυωμενος καί πόα μαλθακή κατά πόας ἔκειτο τό παιδίον. Ἐυταῦθα ἡ αἰξ θέουσα συνεχές ἀφανὴς ἐγίυετο πολλάκις καί τόν ἔριφον ἀπολείπουσα τῷ βρέφει παρέμενε. Φυλάττει τάς διαδρομάς ὁ Λάμων καί, ὤσπερ εἰκός ἦυ, οἰκτείρει ἀμελούμενον τόν ἔριφουν. Κατ' ἴχνος ἔρχεται ἐν τῇ μεσημβρίᾳ καί ὁρᾷ τήν αἶγα σπουδαίως περιβαίνουσαν παρέρχεται ἐγγύς, καί εὑρίσκει ...

salve ragazzi mi servirebbe il vostro aiuto kon questa versione: nel ventre della balena"di luciano vi prego di rispondermi al piu presto dato ke la versioen e x dmn!!!!!!grazie!!!!!!

ciao a tutti :hi avrei bisogno del vostro aiuto non riesco trovare una versione di latino di cicerone "appello al giovane publio scipione ".
inizia così:"te nunc P. Scipio te inquam lectissimum ornatissimumque adulescentem, appello;"
termina in qsto modo:"quisnam per deos immortales tuebitur P.Scipionis memoriam mortui quis monumenta atque indicia virtutis si tu ea relinques ac deseres nec solum spoliata illa patieris sed etiam eourum spoliatorem vexatoremque defendis?"
spero che possiate ...

Ragazzi l'esercizio mi da X e Y v.a con densita congiunta ..... etc
poi mi fa alcune domande tra cui:
1. Calcolare la probabilità che X