Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ho inserito nel piano di studio Diritto urbanistico con il prof. cofrancesco e volevo iniziare a seguire le lezioni fra un po' visto che è nel 1 semestre. Mi hanno detto che se frequenti è un complementare tranquillo e interessante. Avete informazioni?? qualcuno l'ha dato?:)

ciao a tutti, mi servirebbe la versione di greco dal titolo:
Agesilao propone di portare la guerra in Asia.
libro triakonta per il triennio, pag 162 numero 10
inizio: "Αγεσιλαο τοίνυν έτι μεννέος ών ετυχε τής βάσιλειάσ; αρτις δε οντος αυτού έν τή αρχή, έξηγγέλθη βασιλευς..."
fine: "...μάκεσθαι αυτώ, και τό τάκείνου δαπανώντα βούλεσται μάλλον ή τά τών Έλλήνον πολεμείν."
è lunga dieci righe...per favore trovatemela!
grazie mille in anticipo..

mi serve questa versine è a pagina 1oo n°60 di lezione 1 i greci e noi si chiama il mito di aracne...grazie in anticipo
Cum Augustus apud Vedium Pollionem cenaret et unus ex servis vas crystallinum fregisset, Pollio imperavit ut conservi eum abicerent muraenis quas [che, acc. plur. f.] ingens piscina continebat. Evasit e manibus servorum puer et ad pedes Caesaris Augusti confugit, rogans [chiedendo] ne piscibus eum darent. Novitate crudelitatis motus [turbato], Augustus servi infelici patrocinium suscepit. Cum autem veniam a viro crudeli non impetraret, imperavit ut servi crystallina vasa sibi portarent; omnia ...

Qualcuno ha sul PC il testo di cui in oggetto nel titolo del presente topic?
So che mi direte di usare il mulo, ma il mio mulo è quello AdunazA e non lo riesce a trovare sulla rete kadu.
Altri mi consiglierebbero di acuistarlo, e lo farei volentieri se l'editore non avesse avuto la brillante idea di toglierlo dal mercato e rimpiazzarlo con Classical Algebra che costa 190,00 €.
Grazie a tutti.
innazzitutto ringrazio 1000 volte in anticipo chi mi aiuterà....
l versione è Altea e Meleagro da Igino
Althea puerum Meleagrum nomine peperit et eodem die in domo regia titio ardens apparuit; ut fabula narrat, cum domum adissent, cecinerunt puerulum tamdiu( tanto a lungo) victurum esse quamdiu(fino a quando) titio incolumis esset; quam ob rem mater, cupiens filium diu vivere,titionem in arca diligenter servavit.
Die quodam Diana, punire empietatem regis volens, in eam regionem aprum ...

praecipuae admirationis prodigia in urbe notra. c.volumnio Ser. Sulpicio consulibus acciderunt: namque bos mugitu suo in sermonem humanum converso novitate monstri animos exterruit.
carnis quoque partes dissipatae in modum nimbi ceciderunt et praepetes aves eas magna parte diripuerunt; reliquum per multos dies humi iacuit neque odore teatro necque deformi aspectu mutatum .
multa terribiliora monstra in alio tempore credita sunt: puerum infantem semenstrem in foro boario clamavisse alium ...
Ciao a tutti quanti...avrei questa versione(metà versione)per domani..Gentilmente potete tradurmela?
Iisdem annis,quibus bellum Iugurthinum gerebatur,effusa est immanis vis Germanorum gentium,quibus nomen Cimbris et Teutonis erat.Cum hi quattuor Romanorum cunsules fudissent atque fugavissent in Gallis et cum alios celeberrimos viros trucidavissent,populus Romanus non alium imperatorem magis idoneum ratus est quam Marium,ut tantos hostes repelleret.
Grazie

ciao! potreste xfavore tradurmi questa versione grazie!!!!!
Plinius Senior Miseni erat ibique classem regebat, cum soror ei indicavit nubem ardentem mirabilissima magnitudine. Plinius,cum scientiam magis quam rem militarem amaret, liburnicam conscendere statuit ut ad inusitatum spectaculum quam maxima celeritate appropinquaret. Dum navem conscendit, muliercula, in proximo litore habitans, codicillos ei misit ut auxilium invocaret. Plinius honestius putans alios iuvare quam scientiam colere, ...

Titolo : LA PACE NON E' MENO IMPORTANTE DELLA GUERRA!
Inizio: Sed cum plerique arbitrarentur res bellicas maiores esse quam urbanas,minuenda est haec opinio.Multi enim bella seape quaesiverunt propter......
Fine: ;hoc consilio leges Atheniensium,hoc maiorum instituta servantur.
Autore: CICERONE
Ragazzi fate il possibile!
Risp per favoreee.!!

ciao potreste aiutarmi cn due frasi di latino perchè avrei qlk dubbio sulla traduzione, sn tratte da una versione....eccole qua:
1) Statim rex,praesagio exterritus,filiam in muro lapideo praeclusit...(in realtà questa l'ho tradotta facilmente ma vorrei sapere se è pure giusto mettere impriggionò la figlia...perchè mi sembra più appropriato di rinchiuse la figlia in un muro di pietra )
2)... in ibrem aureum conversus....
(pioggia aurea???????)
grazie a chi risponderà....:satisfied
ciao ragazzi...volevo un'informazione..sapete se all'orale di sociologia del turismo la prof chiede anche "scuola fattoria" (già fatto allo scritto) oppure solo "panico collettivo"??:confused::confused: grazie in anticipo a chi mi risponderà
Ciao a tutti!
Io cm opzionali ho già dato assicurazioni e contabilità delle imprese, ke altri opzionali da 6 crediti mi suggerite? quali sono i + fattibili e cn prof cm si deve?...:) x poterli frequentare devono essere nel primo semestre, altrimenti li devo dare da nn frequentante....
grazie!!

Non so se sia una domanda lecita, comunque... Tra i vari principi di conservazione nelle reazioni che interessano le particelle c'è anche la conservazione della stranezza; passando subito all'enunciazione della legge trovo scritto
"In processi governati da interazione forte o elettromagentica, il valore totale della stranezza DEVE rimanere costante. In processi governati dall'interazione debole, il valore totale della stranezza rimane costante oppure cambia di un'unità"
Poche pagine prima ...
Ho letto le diverse discussioni in merito e, solo grazie a queste, sembra ormai chiaro che le reimmatricolazioni si verificano solo dopo il settimo anno di iscrizione all'uni (e spero che in segreteria lo sappiano).Una cosa però mi risulta ancora incomprensibile: i 7 anni da quando?! Se è già capitato di reimmatricolarsi, si contano a partire dalla prima volta che ci si è iscritti o dalla reimmatricolazione?Vi ringrazio davvero per le eventuali risposte perchè si riesce a sapere di più tramite ...
Ciao a tutti!
Ho bisogno di avere la vostra opinione riguardo a un esame scritto che ho sostenuto. Preciso che frequento i corsi pur lavorando. Vorrei ricorrere alla Commissione paripatetica perchè per una materia , per la quale è prevista la divisione in due moduli, è previsto un solo esame ma prof. li divide portandoti via due appelli (non è specificato da nessuna parte). C'è differenza fra studenti frequentanti e non frequentanti, poi al momento dei fatti dove è questa differenza almeno ...
Ciao!mi sorge un dubbio..leggendo il calendario d'esame mi sono resa conto che c'è un errore di scittura degli appelli autunnali di Xibilia..il primo appello è il 29/07 il secondo appello è il 16/09!!!! qualcuno mi da delucidazioni??credo che il primo sia il 29/09 e il secondo 16/10??:confused::confused:vi prego chi sa qualcosa mi illumini.........ciaoo e grazie!!
Ciao a tutti.Qualcuno sa dirmi quali sono gli argomenti piu' richiesti per l'esame di diritto della navigazione(Proff.La Mattina-Soleti)?Grazie
Ciao a tutti!
Vorrei passare dalla triennale alla magistrale, come funziona? Gli esami che ho già dato (me ne mancherebbe solo uno) valgono, ma devo fare delle integrazioni? Ad esempio ho visto che certi esami come internazionale hanno CFU differenti, come dovrò fare? Spero non risostenerlo... Oddio non ci capisco niente... Grazie.....

Salve , volendo formattare il mio portatile mi è venuta la voglia di provare una nuova distribuzione linux. Attualmente uso Ubuntu. Cosa mi consigliate? Una con GNOME o KDE? Com'è Debian ? Ci sono molte differenze con ubuntu? Su wikipedia ho trovato una schermata di Debian con Gnome, ma non sono riuscito a trovare la relativa immagine CD/DVD da scaricare, qualcuno sa dove si trovi?