Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sugarfree-votailprof
ciao a tutti, ma nella nostra facoltà l'iscrizione sub-condizione esiste o no? please qualche bella e confortante notizia...:o

gigia88-votailprof
qualcuno sa dirmi come ci si iscrive on-line al corso di francese per il livello a1 che si tiene a settembre?

gennaro6
Salve, non so se è questa la sezione pertinente, ma avrei un quesito. Mi sono sempre chiesto come funzionano le slot machine. Oggi verosimilmente sono "pilotate" informaticamente e potrei capire che la rotazione delle rotelle sia "a caso". Ma una volta quando il meccanismo era puramente meccanico come si garantiva una rotazione casuale delle varie ruote ? il dubbio è che se avessi "azzeccato" una combinazione vincente allora dando la "stessa" spinta alla leva avrei dovuto vedere riapparire la ...
2
26 set 2008, 09:13

carmenc
[greek][/greek] Οἱ Σικανοὶ ᾢκουν τὴν νῆσον τὴν νῦν καλουμενην Σικελίαν. ho fatto cm avete scritto voi di andare su quel sito e poi metter etra i tag [greek][/greek] ma nn mi è servito a nnt..le parole nn si vedono tte e a me serviva una mano x delle frasi di greco x dmn...cm devo fare ora?..xk nn si vedono ttte??? 'Εν τῇ νήσῳ ἧν ζῷα σῶμα μὲν δράκοντος ἔχοντα, ἐν δὲ τῷ δὲ ὒδατι βιοῦντα. Οἱ ἀδικοῦντες τοὺς εὐεργέτας ὑπὸ θεοῦ κολάζονται. Φιλόσοφός ἐστιν ὁ σοφίαν διώκον. Οἱ τὸν ...
1
25 set 2008, 14:59

kris85-votailprof
Ciao! sapete quante materie bisogna scegliere il primo anno? bisogna iniziare a frequentarle da subito?
1
25 set 2008, 20:31

ghenya-votailprof
ho letto che è possibile prendere all università stessa la certificazione della microsoft.. io sto gia seguendo il corso.. ma non all università.. da cretiti? per cosa potrebbe essermi utile adesso? (ancora seguo i corsi da poco)... e le certificazioni delle superiori? mi servono a qualche cosa? tipo la certificazione di tedesco... grazie

ghenya-votailprof
..si prendono appunti? si registra la lezione?? che si fa di solito? grazie

luckystrike1
Salve a tutti gli utenti, sono uno studente del secondo anno di Ingegneria Elettronica e sto provano a dare Analisi II ma ho delle notevoli difficoltà nello studio di integrali doppi e tripli sopratutto nel cambio di variabili da cartesiane a polari.. La maggiore difficoltà sta nel trovare l' angolo teta quando esso dipende da + fattori.. Vi posto un esempio: [(x,y)∈R2 : 1 ≤ x2 + y2 ≤ 4 , 1 ≤ x ≤ 2 , y ≥ 0] x2 ed y2 stanno per x al quadrato e y al quadrato Vi ringrazio tantissimo, se ...

lacky-votailprof
2° anno (curriculum di Base) Disciplina Docente Orario Aula Inizio lezioni Dir. Unione Europea D. Riccioli L. M. M. 08,00-10,00 A 13/10/2008 Dir. Internazionale Riccioli/Lazzara L. M. M. 10,00-12,00 N 13/10/2008 Dir. Penale S. Aleo L. M. M. 12,00-14,00 A 13/10/2008 Scienza ...

Lorin1
Utilizzando il principio di induzione dimostrare che $1+3+5+.....2n - 1 = n^2$ Allora io l'ho impostato in questo modo, ma temo che ci sia un errore: Come richiede il principio di induzione prendiamo un numero $h in NN$ e dimostriamo che ciò che vogliamo dimostrare vale, quindi: $A(1) => 1 = 1^2 $ ed è verificato Ora per dimostrare che è vera sempre qualunque $n$ prendiamo, bisogna dimostrae che anche per $A(n+1)$ è valida, ...

meriska-votailprof
salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno gentilmente sa darmi delle informazioni circa l'orario e l'inizio delle lezioni di beni culturali alla federico II di napoli ...dato che ho fatto spesso la fila alla segreteria studenti...per poi ritrovarmi persone antipatiche che ti guardano come se stessi chiedendo la luna...
0
26 set 2008, 00:56

Cmax1
Ha avuto una certa ripercussione sulla stampa la notizia su una condanna emessa dalla Corte di Cassazione (sentenza n. 36700/08 VI Sezione penale, reperibile in rete) su una minaccia di bocciatura. In realtà, andando a leggere la sentenza, le motivazioni sono diverse, ma diversi commenti, specie di politici, che non hanno letto la sentenza, hanno obbligato la Corte a riassumerla e ripeterla in forma più semplice, ribadendo che la condanna si riferisce ad un abuso (a mio ...

Lorin1
Siano $A = {n in NN : 1<n<40} $ $B = {4n : n in NN}$ $C = {2^n : n in NN }$ Allora dovrei fare: $Ann(BuuC)$ Solo che ho un problema nel fare $BuuC$ perchè non so impostare una relazione che includa tutti i numeri multipli di $4$ e contemporaneamente le potenze di $2$

samuel sammit-votailprof
ciao a tutti sono samuel... e quest'anno mi iscriverò in politica e r.i. ma c'è mica nessuno come me che non sa un tubo riguardo all'inizio delle lezioni e via di seguito? please... aiutatemi... grazie:confused::confused::confused::confused::confused:

lishi
Per analisi finora mi sono sempre affidato al Fusco-Marcellini-Sbordone. Non ho trovato particolari problemi con la parte teorica, ma dopo aver dato analisi A e B penso che gli eserciziari associati ai testi siano seriamente insufficienti. Quindi prima di iniziare a studiare Analisi C mi chiedevo se qualcuno mi può consigliare un eserciziario.
3
25 set 2008, 19:17

gattoblack-votailprof
salve!! tutti dicevano ke il test non aveva fine preselettivo, invece ora in segreteria dicono ke il non superamento comporta la mancata possibilità di immatricolazione ! voi avete qualche notizia + precisa e soprattutto... qualcuno ha conservato il bando del test di valutazione ? grazie
9
23 set 2008, 21:58


Lorin1
$(k+2)x^2 + (k+6)x + (5-k)$ con $k in RR$ Allora devo determinare per quali valori di $k$ esistono due soluzioni reali e distinte. L'ho svolta in questo modo e vorrei sapere se va bene. Visto che vogliamo trovare due radici reali e distinte dobbiamo porre il $\Delta>0$ e quindi svolgere: $(k+6)^2 - 4(k+2)(5-k) > 0$ e come soluzioni ho trovato $+ 2sqrt(5)/5$ e $-2sqrt(5)/2$ E' giusto?
5
25 set 2008, 21:49

Viking
Sera a tutti! Ho bisogno di queste 7 frasi per domani.. 1.Romani sperabant a suis legatis pacem impetratum iri. 2.Caesar iussit pontem in Rheno refici. 3.Ferunt Ciceronem Rhodum ivisse ut rhetorem Molonem audiret. 4.Multi cives, cum cognovissent Caesarem cum suis legionibus Romam appropinquare, urbem reliquerunt. 5.Ex improviso factum est ut consul, cum suos milites laborantes videret, se in proelium proiceret, ut eis auxilium ferret. 6.Tradunt Caesarem in somnio admonitum esse ut Idus ...
3
25 set 2008, 20:30

frank48-votailprof
Una curiosità da primo anno ripetente non si può dare nulla del secondo anno? in segreteria farfugliavano una cosa sul piano di studi anticipato...chi mi chiarisce un po i dubbi? grazie mille