Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ma cos'è successo? Non si vede niente! Rendi visibili le frasi!

qualcuno mi aiuta a risolvere questo esercizio?
determinare il valore che devono avere due cariche uguali, affinchè la forza di repulsione nel vuoto, a 1 m di distanza, sia uguale a 1 kg.

RICERCA SUI MINERALI FULLERENI:cry:cry
AIUTOOOOOO
GRAZIE IN ANTICIPO
Salve a tutti!
Avrei intenzione di presentarmi al test di ingresso che si terrà il 17 di settembre per intraprendere la laurea in Scienze biologiche.
Ho notato che il numero di studenti ammessi (escludento stranieri e diversalmente abili al 66%) è di 120.
Ho guardato le prove degli scorsi anni, ho letto il piano di studi che mi appare molto avvincente (per la mia indole).
Vorrei però sapere di più riguardo il test di ingresso: generalmente quante persone si presentano? Ho notizie di corsi di ...

scusate il ritardo...che tesina avete svolto per la maturità di quest'anno?..o di quelli precedenti per i + anziani
ciaoa tutti la mia prof di ita ci ha dato oggi in classe un brano "il diario di jonathan harker" 5 maggio.al castello
e ci ha detto di fare un comemnto su questo brano che sono tipo 6 pagine e poi si deve scrivere in questo commento anche un pò in generale del romanzo e ache di quello gotico..! grazie ciaoooo
Ciao ragazzi!!sapete se negli esami di settembre c'è Condorelli oppure è ritornata la Marletta?:muro:

un corpo puntiforme di massa m=0.1 kg, posto su un piano orizzontale privo di attrito, è collegatto ad un'estremità di un filo inestensibile, di massa trascurabile e di lunghezza R= 1.2m. L'altra estremità della fune è fissata ad un perno O posto anch'esso sul piano orizzontale. Il corpo si muove inizialente con velocità costante $v_0=5m/s$ su una traiettoria rettilinea a distanza d=0.4 m dal perno O, finchè il filo una volta teso (t>=0), lo costringe a muoversisu una traiettoria ...

Questo è l'ultimo eserzizio che metto poi non vi chiedo più niente per oggi
Una mole di gas perfetto biatomico inizialmente in equilibrio alla temperatura di 27°C viene fatta espandere liberamente e adiabaticamente fino ad un volume finale $V_f=10 litri$, doppio di quello iniziale. Il gas viene poi ricompresso con una trasformazione adiabatica reversibile fino al volume iniziale, e quindi raffreddato reversibilimente a volume costante fino alla temperatura inizaile. Determinare:
a) il ...
ciaoo a tutti l'esame di diritto internazionale è stato spostato al 29 settembre ma a ke ora???sempre lo stesso oraio??alle 10??
ki si sta preparando per questo esame???come vi sentite??
io:muro::pianto:grazie
Ciao a tt,è la prima volta ke scrivo su qst forum e volevo kiedervi 1a cosa:qst anno ho fatto il test x entrare in scienze biologiche ma nn sn entrata quindi ho pensato di iscrivermi in scienze ambientali....se riesco ad entrare l'anno prossimo in scienze biologiche me lo convaliderebbero le materie?
Sareste capaci di darvi senza baciare la persona con la quale state?:(

POTETE CORTESEMENTE AIUTARMI IN QUESTA VERSIONE PER DOMANI??? GRAZIE ANTICIPATAMENTE
LA VERSIONE SI CHIAMA: > di GIUSTINO
Antiquissimus temporibus primi in Asia Assyrii regnum condidisse feruntur. Quorum rex Ninus, primum finitimis, tum aliis populis perdomitis, totius Orientis populos subegit. Postremo illi bellum cum Zoroastre, rege Bactrianorum, fuit qui primus dicitur artes magicas invenisse siderumque motus diligentissime spectasse. Hoc occiso etiam ipse decessit, relicto impubere ...
Ciao a tutti, mi chiamo pamela e studio medicina a pavia, mi piacerebbe molto conoscere ragazzi per poter condividere con loro tutto il percorso dell'università...aiutarci negli esami, scambiarci opinioni....
Un saluto a tutti :):):)
salve a tutti domani devo fare compito di informatica su i seguenti argomenti 1 "Sistemi numeri posizionali" 2 "Unità centrale" 3 "Memoria centrale" 4 "Memorie di massa" .....grazie aspetto voi
Tipo chimica fisica, bisogna aver fatto prima fisica e chimica generale e organica per poterlo dare?
vi posto il titolo del tema "IL DIAVOLO è UN GRANDE OTTIMISTA SE CREDE DI POTER PEGGIORARE IL MONDO"
aiutemi vi prego nn so proprio cosa scriverci (lo devo consegnare entro giovedi).....grazie ciao ciao
edit:ragazzi vi prego aiutatemi domani devo consegnare il tema e nn so cosa scriverci

Ciao a tutti.
Mi serve capire bene una cosa: lavorando in $Z_(/12)$ come faccio a sapere se per esempio il $2$ è nilpotente?
Cioè devo vedere se esiste un numero $n$ naturale tale che $[2]_(12)^n$ sia uguale a $0$ sempre in $Z_(/12)$. Come faccio a sapere questa cosa?
Non ci potrebbe essere una potenza molto grande, chessò tipo $2^34$, che è un multiplo di $12$ e quindi mi dà $0$? Dovrei ...

Ciao raga!
Potete dirmi la definizione di convezione e farmi un esempio?
Inoltre ho bisogno di un esempio di induzione e conduzione..
Piccoli esempi però :p
Grazie per l'aiuto! Viking :hi

Questo era fattibile, buono per chi vuole ripassare un po' di algebra di base con un esercizio carino.
Si consideri il polinomio
$p(x)=ax^3+bx^2+cx+d$
Sappiamo che
$ad>0$
Stabilire se le seguenti affermazioni, prese una per volta, sono vere, false o se la loro validità dipende dai casi.
i)Il polinomio ammette 3 radici positive
ii)Il polinomio ammette almeno una radice negativa
iii)Il polinomio si annulla per un valore $x_0>100$
iv)La funzione ...