Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
alvinlee881
Dimostrare che per ogni $n$ intero positivo e per ogni $p$ primo $n!|(p^n-1)*(p^n-p)*(p^n-p^2)*...*(p^n-p^(n-1))$. Stavo cercando di dimostrarlo usando la teoria dei gruppi: Dato che il numero $x=(p^n-1)*(p^n-p)*(p^n-p^2)*...*(p^n-p^(n-1))$ è la cardinalità di $Aut(G)$, con $G=(Z//pZ)^n= Z//pZ X ....X Z//pZ$ (n prodotti diretti) stavo cercando di produrre un sottogruppo di $Aut((Z//pZ)^n)$ di ordine $n!$, così per Lagrange avrei finito. L'unico sottogruppo di $Aut(G)$ che mi viene in mente è però il ...

erikuzza91
Titolo : IRREPRENSIBILE ATTICO è di Nepote Mendacium neque dicebat neque pati poterat.Itaque eius comitas non sine severitate erat neque gravitas sine facilitate,ut difficile esset intellectu,utrum eum amici magis vererentur an amarent.Quidquid rogabatur, religiose promittebat,quod non liberalis,sed levis arbitrabatur polliceri,quod praestare non posset.Idem in tenendo quod semel anniusset,tanta erat cura,ut non mandatam,sed suam rem videretur agere. Vi ringrazio in anticipo
1
26 set 2008, 14:05

simona.love-votailprof
ciao a tutti!!!!!ank'io sono iscritta al primo anno di scienze biologiche!!!:p scusate l'ignoranza...Ma sapreste dirmi come faccio a sapere in che gruppo sono capitata???:confused:Per favore fatemi sapere..... speriamo ke il test del 30 settembre andrà tt bene!! un bacio a tutti!!!!!!!:ciaociao::p

french7
uomini di fronte alla morte socrates in carcere, cum e vita excessurus esset,dum cicutam bibebat,cum discipulis sic disputavit:"altera vuta post monrtem corporis est aut ipsa finis omnium?".alexander magnus, in lectulo iacens et cum amici quaererent:"quis successor regni tui deligendus?",respondit:"optimus meorum praefectorum".epaminondas, cum contra Lacedaemonios pugnavisset et mortiferum vulnus in pectore accepisset,quaesivit:" meum clipeum salvum est? hostes profligati sunt?".cum amici ...
3
26 set 2008, 14:05

lorynzo2
Titolo: Racconto sintetico della guerra civile. Autore: Da Eutropio Versione: Caesar vacuam urbem ingressus, dictatorem se fecit. Inde Hispanias petiit. Ibi Pompeii exercitus validissimos cum tribus ducibus, L. Afranio, M. Petreio, M. Varrone, superavit. Inde regressus, in Graeciam transiit, adversum Pompeium dimicavit. Primo proelio victus est et, fugatus, evasit tamen, quia, nocte interveniente, Pompeius sequi noluit; dixitque Caesar, nec Pompeium scire vincere, et illo tantum die se ...
3
26 set 2008, 15:52

Dotto.Spax
Leggete qui! Io ho studiato tutto....!!:lol:lol:lol:lol:lol:lol Leggete qui su Wikipedia
14
26 set 2008, 18:53

turtle87crociato
Salve a tutti ancora. Chi mi spiega cosa significhino queste due espressioni per definizione, e cosa avvenga in particolare in atomi come quello di carbonio o quello di cromo, o ancora quello di silicio, in cui gli atomi sembrano assumere, nel reagire con altri elementi, particolari configurazioni elettroniche che comportino la spesa energetica (in particolare il salto che avviene negli atomi di carbonio di un elettrone di un orbitale s su uno di orbitale di tipo p, passaggio che rende l'atomo ...

vespx-votailprof
Ciao ragazzi secondo voi è possibile passare dalla magistrale a scienze giuridiche??? io mi sono iscritto nell'anno 2005/2006 la la scelata era solo tra S.giuridiche,opreratore giur, o servizio soc. poi l'anno dopo fu introdotta la magistrale, e quasi tutti ci suggerirono di fare il passaggio, anche se credo che lo fecero solo per un fatto organizativo. se devo dire la verita un po' mene sono pentito. attualmente sono un po indietro, ho dato esamni del primo del secondo e del terzo anno , ma ...

InCuBuS_89
ciao a tutti.. vi prego aiutatemi! il mio prof di analisi spiega in maniera orribile e nn sono riuscita a capire alcune dimostrazioni (credo di non essere la sola) - la prima riguarda il teorema di completezza (un sottoinsieme di R limitato ammette estremo superiore/inferiore in R). il prof ha dimostrato che i razionali non soddisfano questa proprietà...o almeno ci ha provato...perchè alla fine non è arrivato a conclusione...boh... - la seconda riguarda la diagonale di cantor (l'insieme ...
1
26 set 2008, 18:40

AnesteticiSorrisi
Ciao, vi chiedo la traduzione di una versione tratta dal Gymnasion 2, intitolata "Il medico inesperto" pag 160 numero 271, grazie inizioἸατῥός ἦν ἄτεχνος. Οὗτος ἀρρὣστῳ παρακολουθὧν, fine και κομψολόγους ιατρούς ο παρών μὗθος ελέγχει και στελιτεύει
7
26 set 2008, 15:59

fu^2
o ho sbagliato tutti i conti o ho scoperto una cosa interessante che vi propongo come gioco: "dimostrare che data un'ellisse non esiste una circonferenza che ha il suo stesso perimetro" (ovviamente non c'è bisogno di sapere la formula della lunghezza dell'ellisse, visto che non la so nemmeno io)
6
22 set 2008, 11:45

enrinet78
Scrivere l’equazione della circonferenza tangente nell’origine alla bisettrice del 2°-4° quadrante e passante per il punto A(4;2). Risolvo: Posto il passaggio della circonferenza per O(0;0) trovo c=0; Posto il passaggio della circonferenza per A(4;2) trovo un equazione con a e b. Cosa mi manca per trovare a e b ? Non so come procedere… Grazie.
3
26 set 2008, 18:23

innersmile-votailprof
Buongiorno a tuttiiiiiiiii, ecco una nuova matricola universitaria :D Da oggi ci sono anch'iooooooooo! Sono napoletana e "futura" (cavolo, si inizia solo lunedì... d'ohhhh xD) studentessa di ingegneria informatica alla Federico II ^_^
23
25 set 2008, 11:32

Ardith
Ciao! Sto traducendo questa frase: Hamilcar, Carthaginiensium dux factus, brevi tempore omnia oppida Africae abalienata (abalienare = indurre alla ribellione) patriae restituit. O provato a tradurre così (c'è participio perfetto) Hamilcar, eletto re dei Cartaginesi, dopo aver indotto alla ribellione (abalienata) per breve tempo (brevi tempore) tutte le città dell'Africa (omnia oppida Africae), patriae restituit. Questo patriae restituit non riesco a tradurlo.. oppure mi dite dove ho ...
3
26 set 2008, 15:05

sweetgirl-votailprof
Ciao a tutti,vorrei seguire sociologia dei media come materia a scelta visto che sono di PRI,qualcuno può darmi dei consigli su questa materia?C'è qualche propedeuticita da rispettare? Grazie in anticipo per le risp!

^...Christian...^115
Ciao.. Sarà l'inizio dell'anno scolastico, la trattazione di argomenti del tutto nuovi ma ancora non mi sento sicuro quando svolgo gli esercizi di analisi... Allora problemino che sto svolgendo: Data la funzione y= - ln(x-2): a) rappresentala graficamente, utilizzando le trasformazioni geometriche; b) verifica i limiti per x che tende a più 2 e a più infinito deducibile dal grafico, mediante le relative definizioni. Io la a) l'ho risolta rappresentando y=ln(x-2) e successivamente ho ...

krsna-votailprof
Sapete quando sarà il prossimo appello di chimica generale ed inorganica con il professore Sortino per il corso A-L??? Ed è vero che posso iscrivermi telefonando in segreteria? Ma quante cose voglio sapere.......:rolleyes:
7
21 set 2008, 18:14

playalinda-votailprof
Ciao a tutti! Qualcuno ha dato INGLESE BASE con Justin Raynes? Perchè probabilmente lo do il 12 settembre, ma non sono ancora sicura..volevo sapere se è facile..perchè io non ho frequentato e ho comprato il libro..ma sinceramente mi sembra un pò complicato..che esercizi fa fare solitamente? Si riceve un voto oppure solo "idoneo" o non "idoneo"? Avrei anche altri esami da dare quindi non vorrei concentrarmi troppo su questo...:muro:
17
7 set 2008, 13:45

Epsi
Alexander moriturus omnibus militibus postremam salutationem dare cupiebat. Itaque ductus in editissimum urbis locum ad conspectum suum milites admisit dexteramque suam flentibus porrexit. Omnes lacrimantes ipse non sine lacrimis consolatus, quibusdam mandata ad parentes eorum dedit: adeo sicuti in hostem, ita et in mortem invictus animus fuit. Postquam milites dimissi sunt, circumstantes amicos percontatus est: - Quem umquam regem mihi similem invenietis? - Omnes tacuerunt. Tum rex: - Corpus ...
1
26 set 2008, 15:53

beltipo-votailprof
Cari tutti, questo forum è ormai giunto alla piena maturità: vi regolate da soli, non chiudo un topic da tempo immemorabile, non litigate, riuscite a non andare off topic...insomma pare tutto troppo bello. Io purtroppo sono uno, mentre il forum ha oltre 250 sezioni e fatico a seguire il tutto. Vorrei trovare perciò qualche bravo, pratico, volenteroso moderatore, che sposi la filosofia del forum, sia pratico degli strumenti da usare e di come muoversi nel forum, e che possa dedicarci un pò del ...
53
18 set 2008, 09:06