Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
La funzione [math]f(x) = \frac{x^3}{4}- \sin \pi x + 3[/math] assume il valore [math]\frac{7}{3}[/math] nell'intervallo [math][ -2;2 ][/math]?? Giustificare la risposta
Grazie

ho da fare la versione di Valerio Massimo numero 1 pag 221 del libro littera litterae volume 1a:
PRONTEZZA DI SPIRITO:
In suis scriptis Valerius Maximus narrat Alexandrum, Macedonum regem, statuisse urbem Lampsacum deletum iri at postea eam servavisse propter Anaximenis philosophi vaframentum. Cum enim Alexander venit ut summo studio Lampsacum dirueret, vidit Anaximenem, praeceptorem suum,qui extra moenia procedebat. Quia manifestum erat philosophum preces suas irae regis oppositurum ...

Blue Angel scopre sempre tutte le notizie :)
Cliccate qui per leggere l'articolo!
Studenti Rilevatori Dati - Università degli Studi di Catania
qualcuno sa dirmi in cosa consiste?:porco:
ragà devo tradurre per domani 12 frasi di greco....purtroppo non sono riuscita a scriverle direttamente qui xk nn mi dava i caratteri..le ho scritte su eord e l'ho mese cm allegato....mi potete dare una mano a tradurle?...grazie anticipatamente.

ecco l'integrale integrale:
$intx arctan(sqrtx) dx$
applico l'integrazione per parti
$arctan(sqrtx)int(x dx)-int(1/(1+x^2) int(x dx))dx)$
poi
$arctan(sqrtx) * x^2/2 - 1/2 int(x^2/(1+x^2)dx)$
aggiungo e sottraggo 1
$arctan(sqrtx) * x^2/2 - 1/2 int((x^2+1)/(x^2+1))-int(1/(x^2+1))$
infine
$arctan(sqrtx) * x^2/2 - 1/2(x)-arctan(sqrtx)$
ditemi che è corretto

Per favore AIUTATEMI domani ho l'esame di matematica all'università e ci sono degli esercizi di matematica finanziaria che nn so proprio come si risolvono!!! Vi ringrazio già per l'aiuto!!!
1)Mauro ha diritto a riscuotere in perpetuo, alla fine di ogni mese, 840€; cede tale rendita in cambio di un'altra rendita, questa volta temporanea, della durata di 25 anni, percependo alla fine di ogni anno 13000€. Se la valutazione delle 2 rendite è fatt al tasso annuo effettivo del 6%, per Mauro è ...

Scusate avrei un problema con questa equazione:
$|x^4-4x^3|=-3|x|$
Studiando i segni mi trovo 3 intervalli se non ho fatto male i calcoli:
1 intervallo $x<0$
2 intervallo $0<x<4$
3 intervallo $x>4$
metto a sistema ed avrò (sempre se non mi sbaglio):
nel 1 intervallo per $x<0$ avrò $x(x^3-4x^2-3)=0$
nel 2 intervallo $0<x<4$ avrò $-x^4+4x^3+3x=0$ e metto sempre in evidenza la $x$ e quindi $x(-x^3+4x^2+3)=0$
nel 3 ...

Lunedì inizio il mio primo giorno di università (matematica).
Siccome in questi giorni non sto facendo, niente, ma proprio niente (di niente), pensavo che magari sarebbe meglio studiacchiare qualcosa...
avete qualche consiglio?
Ragazzi aiutatemi.....mi serve un tema ke parli della sopraffazione dei + forti sui + deboli con riferimenti alla favola di fedro il lupo e l'agnello....nn so da dv iniziare aiutatemi voi!grazieee

Ciao a tutti ho da proporre un semplice quesito di matematica..
|x-2|=? per x
salve a tutti!dovrei scegliere la specialistica,ma ancora non ho le idee chiare:confused:....vorrei sapere le vostre impressioni riguardo questa specialistica...la consigliate o no?e perchè?vi prego di aiutarmi, mi fareste una gran cortesia...grazie mille!!!!:)

Dopo domani avrò l'orale di fisica ho bisogno di una mano in questo esercizio per favore:
"Un corpo di massa m= 0,50 kg, dopo essere scivolato lungo il piano inclinato di figura, urta orizzontalmente un'asta rigida (sottile) verticale di massa M = 5,0 kg e lunghezza l= 80cm.
Lo scivolo ha un'altezza h= 50 cm e l'asta è appesa per un suo estremo intorno al quale può ruotare liberamente(vedi figura). Sapendo che l'urto tra corpo e asta è completamente anelastico, determinare:
a) la ...

ragazzi mika potete scrivermi le definizioni(ke devo imparare) delle seguenti definizioni, però in maniera sintetica e facile! perchè sul mio libro è tutto un pò difficile
IL CALORE LATENTE DI FUSIONE
LA VAPORIZZAZIONE
IL CALORE LATENTE DI VAPORIZZAZIONE
L'EVAPORAZIONE
CONDENSAZIONE E SOLIDIFAZIONE
TRANSITI TRA GAS E SOLIDO
VAPOR SATURO,TEMPERATURA CRITICA E DIAGRAMMA DI FASE
GRAZIE IN ANTICIPO, IO IN MANIERA SINTETICA E CAPIBILE HO TROVATO SOLO LA SOLUZIONE DEL CALORE LATENTE DI ...

1.determina quanti elettroni occorrono per avere una carica Q=-1,00 C.
2.calcola la carica totale di un nucleo di uranio, sapendo che questo è costituito da 92 protoni e 146 neutroni.

Dei seguenti gruppi di polinomi calcolare il divisore comune di maggior grado possibile e il multiplo comune di minor grando possibile e, in ogni caso, dire se si può essere sicuri che essi siano rispettivamente il M.C.D. e il m.c.m.:
1. x^2+x-2; x^2-4x+3; x^3-1.
2. ax^5-a^5x; a^3x+ax^3; a^5+2a^3x^2+ax^4.
3. (a^2-4)(a^2+9); (a^3+9a)(a^2+4a+4); a^3-4a.
Grazie per l'aiuto! Viking :hi

chi mi aiuta a tradurre queste frasi??
Cosa fate il prossimo fine settimana?
Probabilmente andremo in trentino ad accompagnare laura. e voi?
noi resteremo a padova perchè tommaso ha una partita di calcio
avete notizie del vostro amico catalano?
si ha telefonato proprio questa mattina per dire che arriverà domani pomeriggio a torino, passerà la notte li e dopo domani prenderà il treno che arriva qui alle 3 meno un quarto
Hai parlato con marcello?
Certo!Mi ha telefonato lui per dire ...

salve a tutti....c'è qualkuno che mi procurerebbe il riassunto dettagliato di se questo è un uomo.....insomma, un risssunto che spiaghi le varie tappe e gli avvenimenti in modo chiaro.....va bene anche se abbastanza lungo..
grazie a tutti in anticipo

Di varianti delle regole degli scacchi ce ne sono ormai molte, alcune davvero interessanti.
Per partire dagli scacchi960 o scacchi fischer per arrivare agli scacchi prograssivi.
Conoscendo scacchisti di zone diverse ne ho sentito un sacco di queste varianti, ma di sicuro ce ne saranno molte altre... cerchiamo di raccoglierne il più possibile!

Non riesco a dimostrare questa disuguaglianza:
x-($x^2$)/2