Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Cronih
Indica la funzione logica e il caso che richiederebbero in latino i sintagmi sottolineati nelle seguenti frasi. Viviana stava attenta al mio discorso Con l'avarizia paperone accumulò una fortuna Monica, moglie di Andrea e famosa per il suo fascino In molte case romane non esistevano finestre Serena è partita con l'aereo per Maiorca Grazie milla dell'Aiuto!
2
28 set 2008, 09:35

mitobobo
Ciao a tutti, Non riesco a fare questi problemi! Chi mi aiuta? Se possibile, entro oggi! Grazie tanto :=) Se non li sapete tutti, fate solo quelli che sapete! PROBLEMA 1 Un triangolo, rettangolo in A, ha l' angolo B di 60° e l' ipotenusa di 12 cm. Calcola i suoi cateti. PROBLEMA 2 Calcola l' area di un trapezio rettangolo sapendo che la base minore e l' altezza misurano rispettivamente 26 cm e 14 cm e che l' angolo in B è 60° PROBLEMA 3 In un trapezio rettangolo l' ...
10
27 set 2008, 14:34

Mayc1989
Ciau raga... a mio fratello servirebbero 10 frasi semplici, composte e complesse... Vi prego entro stasera perkè è urgente... vi ringrazio anticipatamente!!!!!!!
7
24 set 2008, 16:25

nato_pigro1
Gli scacchi960 sono una variante degli scacchi normali: stesse regole, ma anzichè partire dalla classica posizione iniziale i pezzi vengono mescolati casualmente (dal computer). vedi qui https://www.matematicamente.it/forum/sca ... 33163.html e qui http://it.wikipedia.org/wiki/Scacchi960 Il numero - 960 - indica il numero di posizioni iniziali possibili tenuto conto di due restrizioni: _Gli alfieri devono essere uno su casa nera e uno su casa bianca _Le torri devono essere una alla destra e una alla sinistra del re (quindi il re non può ...
3
25 set 2008, 12:30

moon
buonasera mi potete aiutare a svolgere questo esercizio? 4sen^2(x)+sen 2(radice2-radice3)-radice6=0
8
26 set 2008, 16:32

totors
x piacere aiutatemi a fare qst esercizi eccoli: 3/x-2 - 3x-1/2-x > 5 3x-2/x+4 - 1/3 > 2x+2/x+4 /=linea di frazione grz è urgentissimo:hi
12
25 set 2008, 15:36

Steven11
Sono usciti i risultati, che si possono trovare qui. http://www.altamatematica.it/ I miei complimenti ai vincitori. Il mio punteggio è stato di 77,9. E' sorprendende vedere che negli anni scorsi con un punteggio simile si passava, mentre ora corrisponde al 116-imo posto.
17
26 set 2008, 16:10

imported_admin-votailprof
Riporto la discussione iniziata sul vecchio forum... sassy83: ciao qualcuno sa dirmi com è l esame di privato ..e cosa chiede più spesso all interrogazione..e sopratutto com è il prof...Pretende molto???io sto preparando questo esame per novembre,e sono abbastanza in crisi...è lunghissimo,anche se il Troisi è fatto abbastanza bene..fatemi sapere.GRAZIE :D trasto79: bandiera per sentito dire è un signore..è molto tranquillo e se non ricordi qualcosa ti fa ragionare in modo che ci possa ...

elisaelisa50-votailprof
ciao a tutti mi sono appena trasferita a tor vergata e dovrei cominciare a seguire le lezioni...ma sul sito non c'è nulla. voi avete qualche informazione? sapete anche negli altri anni di solito quando iniziavano le lezioni?:confused::muro: grazie :p

funnysn-votailprof
Salve a tutti!! Voglio presentarmi allo scritto di chimica organica del prof Amico! Sapete quanto tempo lascia tra scritto e orale e se concede prolungamenti e poi quali sono gli argomenti su cui lui verte maggiormente nell'interrogazione? Per lo scritto ho preso il compito in fotocopisteria e gli esercizi sembrano fortunatamente abbastanza standard! Ma nn ho proprio visto gli orali! Grazie in anticipo per le informazioni preziose!!:P Ciao!
7
12 set 2008, 13:50

AnesteticiSorrisi
Ciao, mi servirebbe la versione tratta dal Gymnasion due, pag 184 numero 333 intitolata "Tirteo" (autore, Licurgo) Inizio : οὕτως ἦσαν ἂνδρες σπουδαῖοι και κοινὴ Fine :ἂν αὐτους μὰλιστα τρò την πατρìδος εθέλειν αποθνῂσκειν Grazie mille in anticipo:hi
1
28 set 2008, 09:27

katiamat
ehi!! x favore aiutatemi!! nn riesco a tradurre qst frase!! ho gia ftt 3versioni qst mattina!! e ade ho il cervello fuso!!! XD please!! Caecilio Metello Caius Marius, vir strenuus et rei militaris peritus, seccessit. Marius Iugurtham eiusque socium Bocchum, Mauritaniae regem, pariter superavit bellumque confecit. Rex Iugurtha, a Cornelio Sulla captus, catenis vinctus ante currum Marii triumphantis ductus est et mox, iussu consulis, in carcere strangulatus est.
1
28 set 2008, 10:55

Sam891
Vorrei sapere cosa ci guadagna google a fare progetti come l'ultimo presentato 10^100?? E poi non ho ancora capito come ha fatto google a diventare un impero del genere partendo da un motore di ricerca che senza dubbio è il migliore del mondo ma è anche gratuito e la pagina non presenta pubblicità e continuando a sviluppare software e applicazione completamente gratuite?? Aspetto l'illuminazione..
4
27 set 2008, 21:16

mbriacuni
ki è così gentile da tradurre queste frasi dall'italiano al latino? 1) I nemici incendiarono le navi che c'erano al porto. 2) Un acquazzone improvviso salvò le navi che i nemici avevano incendiato. 3) Molti apprezzano solo quegli uomini che tutti lodano. 4) Gli occhi non ricercano le cause di quelle cose che non vedono
1
28 set 2008, 11:31

issima90
ciao a tutti...qualcuno potrebbe indicarmi gli elelmenti del programma di storia dell'arte di 2a, 3a e 4a di un liceo scientifico???proprio le cose fondamentali in ordine cronologico e con spiegazione???anche classe per classe!!grazie a tutti!!!
10
19 set 2008, 19:41

indovina
Ciao, vorrei fare una bella ricerca su barocco, rococò e Caravaggio sul vostro libro avete qualcosa di interessante? se si potete postare qualcs? grazje
1
28 set 2008, 10:25

gibry-votailprof
Ciao a tutti!! Mi sono appena iscritta a questo forum, e spero possiate aiutarmi....Avrei bisogno di qualche informazione! Sto per iniziare a frequentare il 1° anno del Corso di Laurea in Teorie e Tecniche della Mediazione Interlinguistica e vorrei sapere in che cosa consitono precisamente i Lettorati e se sono obbligatori. Inoltre mi piacerebbe avere informarzioni riguardo a questo Corso di Laurea. Ho già chiesto qualche informazione al Salone dell'Immatricolazione, ma ho sentito pareri ...

marcelo84-votailprof
Il PRof. Pizzigallo comunica che per venire incontro alle esigenze degli studenti che ancora devono sostenere la prova del seminario "VECCHI E NUOVI SCENARI DI CRISI" sarà possibile sostenere la prova il giorno 30 settembre. Gli interessati sono pregati di effetture prenotazione manuale in segreteria. Per maggiori info, contattatemi!!

concetta.c-votailprof
ciao...piccola informazione..o meglio più una conferma gli studenti possono acceddere agli appelli riservati?!grazie.....anticipatamente...:sisi:

djtatanka
Ciao! dovrei mettere a confronto la teoria atomica di Dalton con quella moderna.. mi dareste una mano per favore??
9
27 set 2008, 13:53