Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
nickdc
Devo calcolare la vel. istantanea negli istanti a. t = 1.0 s b. t = 3.0 s c. t = 4.5 s d. t = 7.5 s utilizzando questa figura mi interesserebbe sapere il procedimento per arrivare al risultato è sicuramente una cavolata, ma non mi è chiaro come procedere Grazie

dan89-votailprof
Per chi non lo sapesse, o se lo fosse perso. La Pompei inizierà le sue lezioni (Analisi) a partire da lunedì prossimo (quindi questa settimana non avremo lezione con lei).
22
30 set 2008, 19:19

fid85-votailprof
salve a tutti, volevo sapere com'è la prof.Cortese all'esame di sociologia del lavoro e cosa chiede dei primi tre moduli?? grazie!!
9
18 set 2008, 12:37

rofellone
Salve a tutti quelli del forum: oggi il professore ci ha assegnato il primo problema di fisica sui vettori:Marco ed Eleonora sono evasi da Yuma e si trovano a Carson city posta a 10 kilometri ad ovest di yuma. Il killer Simone si muove alla loro ricerca per 5 km verso nord 30 gradi est per altri 8 km verso ovest 45 gradi nord ed infine per 4 km verso ovest 60 gradi sud ove alloggiano i due evasi. Quale è lo spostamento risultante e a quale distanza si trovano i due evasi? Io ho capito come ...

studingegn-votailprof
Commenti, impressioni e foto!!!!
14
26 set 2008, 08:46

minavagante1
ciao a tutti, sono alle prese con con la legge della continuità della carica elettrica: ho un atroce dubbio che riguarda un passaggio della dimostrazione, ovvero, dato un certo volume $tau$ indico con $rho_c$ la densità di carica volumica e la corrente uscente può essere scritta come: $i_(u s c)=int_(partialtau) j*n ds$ dove $partialtau$ è il bordo di $tau$, n il versore uscente dal volume. Questa quantità risulta essere uguale a $int_taud i v(j) dtau$. Ho difficoltà a capire ...

turtle87crociato
Qualcuno mi sa dire che ibridazione hanno gli orbitali di ossigeno e carbonio nell'anidride carbonica? Perchè so che essa è una molecola lineare, mentre l'esistenza di un doppio legame tra l'atomo di carbonio e ogni atomo di ossigeno mi farebbe pensare più a una struttura planare.

peppe93
urgente il riassunto del secondo capitolo di gomorra ke si kiama angelina jolie......URGENTISSIMO
1
3 ott 2008, 20:32

MARTINA90
qualkuno ke mi aiuta a risolvere sto problema grazie dati: x i prossimi 3 anni annualita mediamente posticipata 12000 annualita mediamete posticipata spese 9000 successivi 2 anni produzioni annue mediamente postcipate 15000 annualita mediamente anticipata 9600 dal 6 in poi 6200 saggio di interesse 4% saggio di capitalizazione 2% calcola valore attuale? grazie ancora in anticipo
3
25 set 2008, 15:03

stranger91
mi potete dire cose la materia e la sua natura particellare anke gli stati fisici della materia e i passaggi di stato grazie a tutti in anticipo
1
4 ott 2008, 00:40

Dart Fener
VI ELENCO I MIEI 1. LA LORO MUSICA NON PUO ESSERE DEFINITA TALE 2 LE RAGAZZINE STANNO APPRESSO AD UN CANTANTE CHE SEMBRA UNA DONNA 3 I COMPONENTI SEMBRANO USCITI DA UN CIRCO: BILL SEMBRA UN TRANSESUALE, TOM SEMBRA UN BARBONE CHE NON SI LAVA MAI, GUSTAV E QUELL'ALTRO DI CUI NON RICORDO IL NOME SEMBRANO USCITI DA UN CENTRO DI IGENE MENTALE... 4 FANNO MUSICA PER SOLDI 5 CERTE DEFICENTI LI PARAGONANO A VERI GRUPPI (LED ZEPPELIN,PINK FLOYD,QUEEN,VELVET UNDERGROUND...) DICENDO CHE QUESTI NON ...
104
4 lug 2008, 21:10

flipper-votailprof
ma i laboratori/ seminari di giorno 16 e 14 ottobre sono anche per noi??? io credo di no...:confused:
1
2 ott 2008, 11:32

aramis-votailprof
DOMANDA DA 1 MILIONE DI DOLLARI:E' MEGLIO FARSI L'ULTIMO APPELLO DI DIRITTO PRIVATO CON SINESIO A DICEMBRE(SEMPRE CHE CI FACCIANO QUESTA "CONCESSIONE") O ASPETTO GENNAIO CON QUADRI?CHI E' PIU' DISPOSTO A" TOGLIERSI DI MEZZO" UN VECCHIO ORDINAMENTO COME ME?RAGA E' IMP.DATEMI UN CONSIGLIO....GRAZIE:confused:
8
3 ott 2008, 02:28

Ahi1
Ciao a tutti! Molto probabilmente questo post verrà bloccato o cancellato. E mi dispiace per tutti coloro che amministrano il forum e a cui chiedo scusa in anticipo, ma sono incazzato, mi spiace non posso scrivere semplicemente "arrabbiato" perché non rispecchierebbe quello che è il mio stato d'animo. Tutto è iniziato stamattina nella mia facoltà. Mi sono alzato stamattina alle 6.50 con tanti progetti, tanta voglia di impegnarmi, tanta volontà, "resuscitato" da uno dei periodi più brutti ...
12
3 ott 2008, 11:24

clarkk
Ciao a tutti, sabato ho un compito di mate sui sitemi lineari e sulle loro discussioni con un parametro...temo però che ci metta anche un esercizio con più parametri...volevo chiedere come si discute un sistema lineare a più parametri...si usa sempre rouche-capelli? ad esempio: $\{(ax+y-z=1), (2x+2y-(a+1)z=2b), (x+y-az=b):}$ come discuterlo? grazie
6
30 set 2008, 20:49

Pebla
Ciao a tutti, mi sevirebbe un aiuto... la Professoressa per la settimana prossima già ci ha anticipato che come tema in classe una traccia sarà sull'attuale politica americana e quindi le elezioni tra McCain e Obama... Per il momento in classe stiamo leggendo qualche articolo tratto da giornale, sapreste aiutarmi a formare un tema su questa maledetta politica americana?? O magari già trovarlo in rete... Grazie mille in anticipo... fatemi sapereeeeeeeeeeeeeeeee
10
29 set 2008, 17:57

axlrose-votailprof
Cari colleghi,l'esame di fisica ormai è alle porte.Quali argomenti dobbiamo ripassare(o studiare..) meglio???:muro: Io sapevo che solitamente il prof iniziava chiedendo le risposte sbagliate nel test,però ho saputo che stavolta non sarà cosi
4
3 ott 2008, 00:34

saretta89-votailprof
ciao a tutti volevo un aiutino:rolleyes:....oggi una ragazza mi ha detto che per i crediti a scelta del 1 anno bisogna prenotarsi entro il 12 ottobre e che poi dopo non si possono più fare e se non si fanno non si passa al terzo è vero??:oe un altra mi ha detto che senza aver dato la chimica non ti puoi dare materie del secondo non te le fanno fare proprio dice.:confused:...per me è una cosa assurda ma volevo sapere se è realmente così

quasar-votailprof
Salve a tutti Scusate se posto in ritardo questo avviso, spero che alcuni di voi siano riusciti ad andare lo stesso. Oggi c'era la giornata di orientamento Universitario..questo è il 2° anno che me la perdo..qualcuno c'è andato per caso?Cosa hanno detto? http://www.ct.infn.it/csdaf/avvisi/giornata%20orientamento08.pdf A me interessava soprattutto la presentazione delle materie a scelta per il 2° anno..comunque..matricole..se siete andati..che impressioni avete avuto?

valenzia
un trapezio rettangolo ha la base maggiore che forma un angolo di 30° con il lato obliquo. Calcola il perimetro e l'area sapendo che l'altezza è 8 cm e la base minore 15 cm. Cm faccio a svolgerlo?? NN sò proprio da dv partire.. Scrivetemi tutti i passaggi.. Aiutatemi grazie
10
3 ott 2008, 17:35