Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Alex94
Ciaoa tutti!Ho tantissimi esercizi di matematica potete risolvermi questi x favore?? Esegui i sseguenti problemi ricoorendo al M.C.D. o al m.c.m. 1)Considera tre nastri lunghi rispettivamente 128 cm , 96 cm e 72 cm;immagina ora di tagliare questi nastri in modo da ottenere il minor numero possibile di striscie tutte uguali e da non lasciare avanzi: quanto sarà lunga ogni striscia?Quante saranno in tutto le striscie? 2) Tre orologi , dotati di suoneria , sono costruiti in modo tale ...
8
3 ott 2008, 15:09

francy@-votailprof
ho urgente bisogno di parlare con qualcuno di P.S. del primo che ha dato o sta per dare economia politica con impalomeni.Quindi, per favore contattatemi

ledaxx
Mi potete aiutare a fare una descrizione molto simile a quella di Fra Guglielmo nel libro " il nome della rosa" di U.Eco???? Non reisco porpio... perfavore aiutamte... Grazie!!!!!!
3
5 ott 2008, 14:29

sissy3
ciao sono sissy, ho dodici anni, sono nuova e ametto di essere un po' imbranata in matematica.
11
31 ago 2008, 11:12

Lovely_pink
ciao a ttt per chi avesse letto jonathan livingston e anke x qll ke nn l'hanno letto. dovrei fare una riflessione scritta o un tema nn tanto lungo su storie di persone ( non famose) che sono riuscite a conquistare la libertà . ho nominato il libro jonathan livingston xkè è un simbolo di libertà. quindi aiutatemi xfavore a fare qst riflessione anke su persone ke conoscete grz in anticipo
2
5 ott 2008, 14:38

nashira93
CHI MI PUò TRADURRE QUESTE FRASI DI GRECO??? RIGUARDANO IL PRONOME-AGGETTIVO DIMOSTRATIVO PER FAVORE 1.Κατα τονδε τον νομον κρινετε. 2.ο συγγαφευς ουτος την αληθειαν διωκει. 3.των διοδορου βυβλων η πρωτη περιεχει ταδε. 4.διαμενει τουτο το φυτον εν εκεινῳ μονῳ τῳ τοπῳ. 5.Απὸ τουδε του χπρονου ουτος αει στρατηγος ἦν. 6.Διὰ ταυτην την αιτιαν παντες αναγκαζονται φευγειν εις τουτος τους τοπουσ. 7.Οι Κελτοι μεχρι τωνδε των καιρων τιμωσι ταυτην την πολιν,οτι απασης της Κελτικης εστι ...
4
5 ott 2008, 11:43

picasso93
:thx:thxok, questa ho provato a farla circa un centinaio e di volte e non riesco a venirci a capo!.....la versione di greco si intitola "la battaglia delle Arginuse" (pg. 111 es. 3 libro Astrea) ed è di senofonte.........vi prego aiutoooooooooo!!!!!
1
5 ott 2008, 14:28

nicoletta.m-votailprof
CLAclya allora quando iniziano le lezioni????baci grazie:o

claw129
ciao a tutti, lessi in non ricordo quale libro di storia/filosofia della matematica di questo ungherese. Mi ha colpito molto come persone e da quello che ho capito è in linea con vari altri intellettuali della scuola ungherese. Conoscete qualche testo reperibile in libreria di Imre, o di qualcun'altro della scuola ungherese, che valga la pena di leggere?
7
14 set 2008, 22:58

psychogirl-votailprof
Ciao raga, per caso sapete quando riapre, o se è aperta la fotocopisteria vicino la nostra facoltà PUNTO E VIRGOLA??mi servono le dispense di licciardello!!se qualcuno sa qualcosa vi prego...fatemi sapere!!grazie ciao:)

fed_27
Salve a tutti sto studiando la dipendenza dei sistemi di vettori e fin qui non ho grossi problemi , preso ad esempio S=${ ((2,1),(2,1)) , ((0,0),(1,1)) , ((3,1),(0,1)) }<br /> questo se non sbaglio è un sistema indipendente . l'esercizio poi chiede se il vettore $((-1,0),(3,1))$ è dipendente da S?<br /> non so che significa che tale vettore è dipendente da S ; significa forse che inserito nel sistema S questo diventa dipendente?<br /> <br /> ho anche dei problemi con i sistemi di vettori composti da polinomi in x<br /> s=${ (1+x+x^2,1+x+x^2,-1+2x+x^2) }$<br /> come faccio a verificare che è dipendente ?Devo moltiplicare i vari vettori polinomiali per $h_1 , h_2,h_3$? grazie
5
5 ott 2008, 12:50

endurance1
salve ho difficoltà ad impostare le equazioni del moto del seguente problema: due automobilisti A e B percorrono una strada rettilinea con velocità Va= 100 Km/h e Vb = 60 Km/h. Il guidatore dell'auto A ke si trova alle spalle dell'auto B , ad una distanza d=50 metri inizia l'operazione di sorpasso, imprimendo alla prorpia auto una accelerazione di 2 m/s^2.Calcolare a) il tempo impiegato dall'auto A per ottenere il sorpasso, b) la velocità al momento del sorpasso, c) lo spazio percorso ...

2858roberto-votailprof
Gentili studenti ci vediamo giovedì alle ore 11 00 davanti l'aula studio di via androne per esporre ,con la testimonianza di tutti noi ,l'impossibilita di superare tale asame alla Lombardo. Gli scorsi risultati parlano chiaro c'è qualcosa che non và.avvisate tutti e siate numerosi altrimenti non concluderemo nulla!!!!

G.D.5
Signori, buona notte! Stamane in luogo del nostro docente di Analisi Matematica è venuto a trovarci il suo "collaboratore", i.e. il nostro "esercitatore". Non ricordo precisamente in che modo (erano le 14.00 e sveglio dalle 5.00 cominciavo a perdere colpi), ma è venuta fuori la domanda "Quanto fa $0^0$?", posto dall'amico di cui prima ad una mia collega. La risposta è stata immediata: $1$; il motivo della risposta banale: il giorno prima il docente di Algebra aveva ...

ross.dream
Salve, ragazzi! Ho un quesito da porvi. Se ho da risolvere un limite fratto, per x che tende a zero, che come risultato mi dà forma indeterminata oo/oo, ma che, contemporaneamente, al numeratore mi dà pure forma indeterminata zero*infinito, posso prima di tutto eliminarmi quest'ultima forma trasformandola in un'altra indeterminata (0/0 o infinito/infinito) per applicare De L'Hopital?Risolto poi quest'impiccio di 0*infinito al numeratore, se il risultato totale del limite è ancora 0/0, posso ...
11
4 ott 2008, 09:13

eryka-votailprof
ciao a tutti.. ho appena letto in bacheca che dal 13 saranno attivati i corsi di lingua inglese primo ciclo.. sono iscritta al primo anno e nelle materie del primo ciclo non ho inglese da dare per quanto riguarda il primo ciclo, secondo voi mi conviene partecipare lo stesso al corso o aspettare che esca il secondo ciclo di materie? grazie in anticipo per il suggerimento..:)

spellforce-votailprof
ciao a tutti ... mi sono appena iscritto.. sia al forum che al corso in PS. Spero di potere avere delle dritte dei consigli e magari perche no degli aiuti... qui sul forum in quanto difficilmente potro seguire...(lavoro)! Per gli immatricolati basta contattarmi magari c si potrebbe conoscere e darci na mano..a vicenda.. vi saluto a tutti a risentirci

senystyle
la fine della guerra civile tra cesare e pompeo In thessalia, apud pharsalum,cum produxissent ingentes copias, caesar et pompeius dimicaveruntompeia acies habuit multa milia peditum equitumque,praeterea totius orientis auxilia,totam nobilitatem,innumeros senatores, praetoris,consulares,etstrenuos militum ductores.caesar in acie sua habuit triginta milia peditum et equites mille: sedomnes fessi propter multa bella erant.numquam adhuc tantae romanae copiae in unum locum convenerant:totam ...
3
5 ott 2008, 11:36

bellaixima
Antequam de republica, patres conscripti, dicam ea, quae dicenda hoc tempore arbitror, exponam vobis breviter consilium et profectionis et reversionis meae. Ego cum sperarem aliquando ad vestrum consilium auctoritatemque rem publicam esse revocatam, manendum mihi statuebam, quasi in vigilia quadam consulari ac senatoria. Nec vero usquam discedebam nec a re publica deiciebam oculos ex eo die, quo in aedem Telluris convocati sumus. In quo templo, quantum in me fuit, ieci fundamenta pacis ...
2
4 ott 2008, 14:22

concetta.c-votailprof
:)s.o.s..sull esame di psicologia sociale..sapete se prof.ortoleva ha fissato qualke data?ottobre...o novembre..grazie....