Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Kimaro
Ciao ragazzi, chiedo di nuovo il vostro aiutio per la costruzione dell'ultima parte della versione. Lo sò che è lunghissima ma vi prego, solo voi potete aiutarmi. Grazie 1000!! Questo è il teso in latino: O ignaros malorum suorum, quibus non mors ut optimum inventum naturae laudatur expectaturque, sive felicitatem includit, sive calamitatem repellit, sive satietatem ac lassitudinem senis terminat, sive iuvenile aevum dum meliora sperantur in flore deducit, sive pueritiam ante duriores ...
3
4 ott 2008, 15:00

ing.mary
ciao..volevo chiedere se esiste una istruzione in matlab ad esempio goto in C,ke in uno script è possibile saltare all'inizio del programma eseguendo determinate condizioni..se avete notizie buone da darmi le aspetto con ansia....grz ....
3
30 set 2008, 17:05

clockover
Ciao a tutti! All'uni sto seguendo le lezioni di teoria dei sistemi e sto diventando abbastanza esaurito a cercare di capire come si calcolano gli autovettori complessi! Sto lavorando per ora su questa matrice $((1, -1, 2), (2, -1, 3), (0, 0, 1))$ mi sono ricavato il polinomio caratteristico (si vede anche a occhio) $(\1 - lambda)(lambda^2 + 1) = 0$ quindi abbiamo che gli autovalori sono ${(lambda = 1), (u_1 = i), (u_2 = -i):}$ spero di aver fatto giusto! Mi sono ricavato l'autovettore per $\lambda = 1$ che risulta essere ...

pikkolapeste
ragà aiutatemi: in qst frasi c'è da scegliere la parola adatta in più mi serve la traduzione...aiuto!!! in proelio ex equitibus nostris interficiuntur quarti et septuagesini/quattor et septuaginta. quintus Fabius Maximus Tarentum recepit. ibi ducem Hannibalis Carthalonem occidit, viginti quinque milia homines/hominum captivorum vendidit. in pugna apud Marathona ingenti Persarum copiae profligatae sunt decem/decimis milibus atheniensium cum mille Plataeensibus. homerus ...
1
4 ott 2008, 17:12

piera-1
Responsa foliis mandabantur foliaque,ubi fata scribebantur,humi in antro cadebant manebantque immota.Attamen,postea,antri ianua aperiebaturventusque tenera folia turbabat. Itaque dei resonsa a viris raro comprehendebantur. Multa Sibyllae Cumaeae responsa Romae in Palatino a quindecemviris custodiebantur. Li(essi) libros sibyllinos in summis periculis consulebant. grazie.:satisfied
1
5 ott 2008, 09:53

Scimmietta:)
"caro robert,ti scrivo per invitarti a trascorrere una vacanza in Svizzera il prossimo Natale.Ho già chiesto a Tom se potrà raggiungerci e mi ha promesso che farà il possibile, ha detto che gli piacerebbe poter stare con noi qualche giorno.Potremmo incontrarci tutti il 20 Dicembre a Ginevra e poi potremmo raggiungere il treno la mia baita in montagna.Ricordi?L'anno scorso io nn sapevo sciare, ma con l'aiuto di isabelle dopo dieci lezioni sono riuscito a vincere una gara con Hans e ...
2
26 set 2008, 16:16

Giulietta_Bimba
adversus omnes contumeliosos sapiens habitum tenet quem adversus aegros habet medicus.Pherenetico medicus nOn irascitur,nn in malam accipit partem maledicta fabricitantis.Sapiens nec iniuriam nec contumeliam accipere potest : illius enim animus ita solidus est ut nn percipiat convicia.Cato ille Uticensis saepe debuit perferre voces improbas et omnes alias insanae multitudinis contumelias at olim ei os percussum est;ille non excanduit,nn vindicavit iniuriam:necavit eam factam esse.Mudamus ...
1
5 ott 2008, 10:21

AnesteticiSorrisi
Ciao cerco la versione "Polifemo e Poseidone" tratta da Gymnsion 2 pag 186 numero 338 Grazie :) Inizio:κατέλαβον εν τῷ ἂντρω απò τἧς νομῆσ Fine: καì απʹ ἐκεìνου τυφλòς εἰμì σοι, ὦ Πòσειδον
1
5 ott 2008, 10:41

homerina5-votailprof
Ciao ragazzi....qualcuno ha da passarmi la sentenza analizzata a lezione giovedì?non ho capito molto...grazie mille a tutti
5
4 ott 2008, 07:48

Lorin1
Allora premetto che sono al primo anno del Cdl in Matematica a Caserta e quindi se scrivo qualche parola o espressione che matematicamente non è chiarissima mi scuso in anticipo con i grandi maestri del forum . Oggi durante l'ora di analisi I, mentre la prof stava riportando delle soluzioni sull'asse x inteso come asse dei numeri reali (perchè consideravamo il nostro insieme di definizione $RR$) mi chiedevo: Visto che l'asse, come la retta (geometricamente) è un qualcosa di ...
9
3 ott 2008, 21:28

rosario pugliese-votailprof
All'Università degli Studi di Napoli Federico II sono stati banditi n° 2 Concorsi pubblici: - Concorso pubblico, per esami, a n. 3 posti di categoria B, posizione economica B3, area amministrativa, per il reclutamento di 3 unità con competenze in materia contabile da assegnare alla Ripartizione Bilancio, Finanza e Sviluppo dell'Università degli Studi di Napoli Federico II (cod. rif. 0812). link: https://www.personale.unina.it/personale/dettaglioConcorso.do?cod=0812 - Concorso pubblico, per esami, ad un posto di categoria D, posizione ...

mky86-votailprof
ciao ragazzi, ho bisogno di un piccolo aiutino, sto quasi per finire lo stage :muro:(che a causa dell'incompetenza di chi lavora all'ufficio stage,:mazza: mi ha fatto schifo ( non fatelo, segiutevi i seminari professionalizzanti)). ora mi tocca scrivere la relazione finale:eek:, ma non so come iniziare. chi lo ha già fatto potrebbe postare il suo per avere almeno un esempio? mi serve soltanto la prima parte, l'inizio, per me iniziare a scrivere qualcosa è difficilissimo, dopo che finisci il ...

rosario pugliese-votailprof
Dove bisogna consegnare le domande??

tinebra-votailprof
Salve a tutti!! qualcuno può darmi qualche info riguardo questo esame?? :rolleyes:

bambolina855-votailprof
Salve a tutti... mi presento sono Alessia e scrivo dalla provincia di Enna....mi sono iscritta su questo forum..perche quest'anno vorrei iscrivermi all'uni..all'inidirizzo sopra specificato..pero vorrei andare a Enna....vorrei delle informaazioni riguardanti le tasse da pagare...vorrei sapere se essendo il corso in interateneo kon Catania, se si pagano di meno in base a questo fatto, o non centra niente???grazie a chi mi rispondera....e scusate ma sono novellna nel campo ... :)

Bad Boy 94
raga mi dovette trovare tt quello ke potette sul lavoro dall'antikita fino ad gg tt approfondito raga GRZ in anticipo  │▒│ /▒/  │▒│/▒/  │▒ /▒/─┬─┐◯  │▒│▒|▒│▒│ ┌┴─┴─┐-┘─┘ │▒┌──┘▒▒▒│◯ └┐▒▒▒▒▒▒┌┘ ◯└┐▒▒▒▒┌
5
3 ott 2008, 17:54

gladiator84-votailprof
Sapreste darmi qualche informazione su sociologia dei processi economici e del lavoro, diritto penale II e diritto del lavoro?

NightKnight1
Dare un esempio di un gruppo $G$, un sottogruppo $H$ di $G$ e un elemento $a \in G$ tale che $aHa^(-1) \ := \ { \ aha^(-1) \ | \ h in H \ } \ subset H$ e l'inclusione è stretta. Penso che sia necessario che $G$ e $H$ siano insiemi infiniti, $H$ non normale in $G$, e quindi $G$ non abeliano.

chia86-votailprof
ragazzi per chi ha dato questa materia sapete com'è il prof? richiede la frequenza? ditemi di no per favore anche perchè l'orario è un pò antipatico :(

@ti$t
Ciao a tutti, mi presento. Sarei @rti$t ma non so perchè, il mio nik non è ben visto dalla codificazione del forum e me lo storpia tutto!! Per questo chiedo gentilmente all'amministratore capo se potrebbe cambiarmelo in Artist semplicemente.. vi pregooooo!!! Ho trovato il vostro forum navigando alla ricerca di helps per il mio prossimo esame di analisi. Ho scelto questo tra i tanti perchè mi sembrava più aperto, disponibile e più "cordiale" anche per una somara come me.. ...
25
3 ott 2008, 23:02