Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ragazzi io vorrei scrivermi in scienze sociologiche ma so di non poter seguire la maggior parte delle lezioni qualcuno sa dirmi se è una cosa possibile?c sono materie ke si devono seguire per forza?spero ke qualcuno risponda grazieeee.:)

Adversus omnes contumeliosos sapiens habitum tenet quem adversus aegros habet medicus.Phrenetico medicus non irascitur, non in malam accipit partem maledicta febricitantis. Sapiens nec iniuriam nec cotumelias accipere potest: illius enim animus ita solidus est ut non percipiat convicia. Catoille Uticensis saepe debuit perferre voces improbas et omnes alias insanae multitudinis contumelias et olim ei os percussum est; ille non excanduit, non vindicavit iniuriam:negavit eam factam esse. Laudamus ...
Salve a tutti!!
Per favore potreste tradurmi queste frasi dall'italiano al latino? sono solo 6 e mi servirebbero per domani mattina.. se non riuscite a farle tutte va bene lo stesso grazie di tutto!!
1) L'atleta aveva una grande speranza di ottenere il premio.
2) Licinio non era molto prudente nello scegliere le amicizie.
3) Essendo l'uomo adatto a comporre la grave controversia tra i due tribuni, Furio fu richiamato in patria.
4) A difendere il passo delle Termopili contro i Persiano ...
salve ragazzi...è possibile che possa sapersi in questi giorni l'orario dei corsi o,almeno,il giorno in cui dovrebbero cominciare?in modo da organizzarsi un po!ciao a tutti:)
Salve,una cosa: provengo da un liceo linguistico,secondo voi mi verrebbe pesante seguire questo corso di studi?(economia e gestione delle imprese turististiche?).Sono letteralmente una schiappa in MATEMATICA,nn ho mai fatto nè statistica nè ragioneria...Che mi consigliate?Meglio optare per scienze per la comunicazione internazionale,della facoltà di lingue( facoltà,tra l'altro,per cui ero indirizzata fino a poco tempo fa?)Vi prego è urgente la vostra risposta,mi resta poco,pocchissimo ...
un'altra domanda...
vorrei registrare le lezioni... mi potete consigliare un apparecchio che funziona bene? io ho un mp3 lettore "creative zen v" con 1GB di memoria, ma non sono sicura se ce la fa a registrare 4-5 ore al giorno come memoria e di batteria...:confused:

Ciao a tutti. Ho qualche dubbio del cavolo di algebra... Cioè io saprei rispondere alle domande che vi pongo qui di seguito, però non sono sicuro al 100%
1) Se vi sono più equazioni che variabili in un sistema è giusto che tutte le variabili abbiano come valore finale 0, se il termine noto è zero?
$\{(x+y = 0),(2x+y = 0),(3x+2y = 0):}$
x= 0; y = 0
2) Per sommare dei vettori per verificare che siano linearmente dipendenti o indipendenti e io sono in $R^3$, devo sommare tre vettori, tutti ...

scusate, sono in confusione:
1225 = 500 + 400 *[1/ 1 + r (2/12)] + 400 *[1/ 1 + r (4/12)]
mi aitate a trovare r ?

ragazzi non mi esce qst disequazione..
4x^2-20x-25
"Scrivere l'equazione della circonferenza tangente nell'origine alla bisettrice del 1° e del 3° quadrante e passante per il punto A (1; 3+√2)."
Ho posto il passagio della circonferenza per O (0;0) e ho trovato c=0;
poi ho posto il passaggio per il punto A (1; 3+√2) e ho trovato un'equazione in a e b.
Dopo aver sostituito il valore di a con quello di b nell'equazione della circonferenza, ho messo quest'ultima a sistema con y=x; per la tangenza ho posto il discriminante uguale a 0.
La ...

Ciao!!!
sono alle prese con la tesina x la matura sui fondamenti del razzismo nazista...
stavo pensando di citare anche Schlegel, dato ke ha coniato lui il termine ariano...
peccato ke non ci sia uno straccio di notizia su di lui, la vita, il pensiero e l'opera!!!
nemmeno su wikipedia...qualcuno ne sa qualcosa?!
idem per un certo W. Jones, che ha scritto 1 saggio sulla parentela tra sanscrito e lingue indoeuropee, e per Gobineau, x cui ho trovato solo una citazione dell'opera sulla ...

Le intersezioni delle rette $y=2/3x , y=-2/3x$ con l'ellisse generica $x^2/(a^2) + y^2/(b^2) = 1$
determinano un rettangolo il cui perimetro misura 20. Scrivere l'equazione dell'ellisse sapendo che passa per il punto $A(4,-1)$ e l'equazione della tangente in $A$.
Ora la difficoltà che ho trovato nello svolgimento è che, una volta fatto il disegno, per trovare l'eq. dell'ellisse ho una sola condizione da imporre nel sistema, ovvero $in A(4,-1)$. Mi date un aiutino per ...
curiosità.. quanti sono i nuovi iscritti al 1 anno al REA?
ce qualk1 del forum ke si è già immatricolato in qst giorni?? cmq domani finalmente si inizia, dopo 'sti noiosissimi corsi 0 (nn ne potevo +, mi hanno fatto + male ke bene...).
auguro a tt i nuovi iscritti 1 buon anno accademico!!! :D
Salve mi rivolgo ai colleghi che martedi 30 settembre hanno chiesto il prolungamento al proff. Poidomani... ma per caso avete ricevuto l'e-mail in cui si doveva confermare il giorno dell'esame???
io nn l'ho ancora ricevuta se qualcuno di voi si potreste farmelo sapere??? grazie mille :D

Ciao a tutti....ho qui un problema di fisica ke proprio non riesco a risolvere...se potete aiutarmi...grazie in anticipo!!
Due treni viaggiano su uno stesso binario.Il treno T1 si trova davanti a T2.Il treno T1 viaggia ad una velocità costante di 15 m/s mentre T2 viaggia a 30 m/s.A 200 metri da T1, T2 frena e produce una decelerazione pari ad a=-0.25 m/s^2..purtroppo i due treni si scontrano.Determinare l' istante dello scontro e a che velocità viaggiava T2 al momento dello scontro.
Ciao a tutti!
C'è qualcuno che come materia opzionale ha scelto medicina legale o comunque sa com'è? Se qualcuno potesse darmi qualche info mi farebbe un grosso favore... :D
ciao ciao
2
21 set 2008, 20:15
Salve a tutti... non so se era il caso di aprire un topic sono inesperta del forum... ma ho due dubbi:la richiesta di frequenza laboratorio si deve portare entro una certa data o posso aspettare l'inizio delle lezioni x portargliela??? Sapete non vorrei rischiare... e poi il calendario delle lezioni é uscito??? Si deve andare al dipartimento per averlo??? spero in una vostra risposta...grazie:)
ragazzi sono una matricola di chimica e volevo sapere quando cominciano le lezioni per l'anno 2008. ho cercato ovunque ma non ho trovato nulla:muro: per favore aiutatemi!!!!!!!!!!!!!:eek:
Salve a tutti ho deciso di scrivere alcuni testi di esercizi di anni precedenti che la prof lascia per gli esami. L'unico problema è la soluzione se c'è qualcuno che li sa svolgere lo faccia al più presto così sarà di grande aiuto per me e ai nuovi iscritti visto che è una materia del 1 anno di chimica.:muro:
14/09/2005 n°2
viene eseguita l'elettrolisi di una soluzione acquosa si solfato di sodio in due semicelle collegate da un setto poroso. Come varierà il pH nei due compartimenti durante ...
:)ciao a tutti volevo chiedervi una cosa.. x l'immatricolazione quanto costa più o meno la tassa??? e poi x le lezioni c'è l'obbligo di frequenza?? sn un pò confusa:confused: