Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao a tutti sono una nuova arrivata:p
forse non è mai accaduto nella storia del ctf ciò che è successo a me...
mi manca un solo credito per passare al secondo annoo:eek:
è assurdo.....:muro:dopo un anno di studio.....ultima possibilità è ad ottobre con la parenti...se passo biologia animale sono 'salva'...ma oggi ho assistito ad alcuni suoi esami e devo dire che non mi aspettavo....di come la descrivono tutti..feroce....ha dato la materia a chi non sapeva nulla!!!;)
per cui spero solo che gg 3 ...

Ciao a tutti... sono alle prese con l'esame di chimica... partendo dal presupposto che ho iniziato da poco e che prima d'ora non avevo mai fatto chimica... vi chiedo aiuto su un problema che a voi sembrerà davvero banale..mi vergogno anche a chiedervelo ma se non mi chiarisco il dubbio non riesco ad andare avanti...allora.. un esercizio dice:
" Quanti atomi di ciascun elemento appaiono da ambedue le parti dell'equazione?"
$Mg(OH)_2 + 2HCl -> MgCl_2 + 2H_2O$
Io direi 1 atomo di Mg, 2 O, 2H + 1 H, 1 Cl, a ...

mi potete tradurre queste frasi che ho messo in allegatti sono x domani urgenti mi so scordato di farle
x favore
grazie mille :thx
ciao ragazzi qualcuno potrebbe dirmi se sono necessarie le lez di diritto penale1 col prof aleo?visto che sono di fuori..fa dividere la materia a ki segue?vi prego risp ..grazie mille
In attesa del meraviglioso Lost cosa seguite per ora in TV?
ciao qualcuno sa dirmi se le ore di laboratorio(attività formative) si pagano annualmente???e se iniziano contemporaneamente cn l inizio delle lezioni?grazie mille anticipatamente
Ciao a tutti. giorno 24 ci sarà l'esame di soc politica qualcuno, che già lo ha fatto in anni precedenti, può darmi delle informazioni circa le modalità di questo esame' Grazie anticipatamente :)

Sto cercando di capire se si può dedurre che la logica proposizionale è completa perchè non include quantificatori come "per ogni" oppure se l'unica dimostrazione è quella basata sull'induzione sulle tavole di verità.
Il fatto che sia completa le impedisce di genereare paradossi, giusto?
Grazie!
salve c'è qualcuno che frequenta questo corso di laurea?? vorrei informazioni dettagliate sul corso
Ho appena saputo direttamente dalla prof.ssa Cambria che le lezioni inizieranno Lunedì 27 a partire dalle 14 secondo calendario, Cittadella Universitaria, Ed.2, aula B.
A presto per altre info, ciao!

Salve, avrei un quesito di termodinamica.
Mi riferisco al problema sullo scaldabagno. Supponiamo di avre uno scaldabagno di 50 litri ad una temperatura termostata a 70 gradi. Nel fare la doccia supponiamo che si prelevi acqua per 10 litri al minuto. Contemporaneamente all'uscita di acqua dalla doccia, entra nello scaldabagno acqua (10 litri al minuto) ad una temperatura di 20 gradi. La domanda è : qual è l'andamento della temperatura all'interno dello scaldabagno ? quanto vale l'energia da ...

ciao mi servirebbe di questo pezzo di versione i paradigmi dei verbi presenti. grazie mille
Qui quidem cum intellegeret reprimi concitatam multitudinem non posse, cedensque animadvertisset quendam scribentem, ut patria pelleretur, quaesisse ab eo dicitur, quare id faceret aut quid Aristides commisisset, cur tanta poena dignus duceretur. Cui ille respondit se ignorare Aristiden, sed sibi non placere, quod tam cupide elaborasset, ut praeter ceteros Iustus appellaretur.

Parto da ciò che do per acquisito.
1) Se si ipotizza che un radicale assoluto $root(n)(a^m)$ si possa esprimere come potenza di $a$ si trova (risolvendo $root(n)(a^m)=a^(x)$) che $root(n)(a^m)=a^(m/n)$
2) Il punto 1) non è sufficiente a giustificare la posizione $root(n)(a^m)=a^(m/n)$ (afferma però che è necessario che la posizione sia questa. Sbaglio?)
3) Affinchè la convenzione $root(n)(a^m)=a^(m/n)$ sia giustificata è necessario che con questa vengano rispettate tutte le proprietà delle ...
Ciao. Perché non attivare anche un forum per gli studenti di AMM. e CONTOLLO?? E' l'unico corso a non averne uno tutto "suo"!
Che ne pensate? Penso sia una buona cosa...:)
salve a tutti....sono un novello in questo corso quindi volevo informarvi che sono disposto ad accettare qualsiasi consiglio che possa essermi utile ai fini del corso stesso....vi ringrazio anticipatamente!!!!
1.non qui fuerimus, sed qui nunc simus vide
guarda non chi siamo stati, ma chi siamo ora
2.constituere debemus qui sint amicitiae fines.
dobbiamo stabilire quali siano i limiti ( confini ) ( fini ) dell'amicizia
3.ex vobis quaero quot homines rebus suis contenti sint.
vi chiedo quanti uomini siano contenti delle loro cose
4.dic mihi utrum mors malum an finis malorum sit. ( interr. indiretta disgiuntiva )
dimmi se la morte è un male o la fine dei mali
5.ne quaesiveris quid futurm ...
:muro::oCiao ragazzi volevo sapere, per avere l'anticipazione dei crediti uno quanto ne può richiedere? e quanto ne deve avere minimo per richiederli?Grazie raga...
Aiutatemi..:otot:
Stamattina mi è arrivato per posta il solito plico con i moduli delle tasse universitarie per l'A.A. 2008-09
Il fatto è che io mi sono laureato nell'A.A 2007-08 il 23 luglio scorso (V.O.) !!!
Sono esterrefatto! E' già capitata a voi una cosa del genere? Cosa mi consigliate di fare???
Saggio breve: Il pensiero Galileiano e le opere lett in classe.. Quali "Il libro dell'Universo" da Il saggiatore, "I significati della sacre scritture e l'autonomia della scienza" dalla Epistola a Madama Cristina di Lorena e "Limiti e possibilità della conoscenza umana" da Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo. Vi prego almeno aiuti.. please.. è anche una nuova prof vorrei fare una buona impressione
visto l'orario delle lezioni e quindi le numerose ore perse in giro per catania, mi chiedevo un modo per risolvere questo problema....e quale se nn studiare tra una lezione e l'altra ! in poche parole esitono aule studio ? se è si dove ? nel dipartimento di botanica ? in via androne ?