Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mancusiello
Buongiorno a tutti! Volevo chiedere un parere su una questione non proprio matematica ma comunque universitaria. Volevo sapere se vale la pena studiare materie scientifiche (dalla matematica alla biologia) sulle cosiddette dispense. Visti i costi quasi proibitivi dei libri, che si vanno ad aggiungere alle tasse di iscrizione, volevo sapere se il risparmio dato da queste compensasse la scomodità di non avere un libro vero e proprio. Grazie in anticipo per ogni risposta, ciao a tutti!
2
6 ott 2008, 18:11

mozzica-votailprof
Ciao, qualcuno sà quando sarà il prossimo appello si sociologia della cultura con il prof. Nicolosi??? grazie per la risp...:confused::confused:

Vicky19
Ciao a tutti :hi ! Mi servirebbero delle frasi di latino per dopodomani,(anche se prima le ho meglio è così posso anche guardarmele per bene...)potreste aiutarmi per favore?Sono undici e sono sull'accusativo di relazione,avvebiale,esclamativo,di distanza,di estensione,di età...almeno così dice il titolo dell'esercizio :lol! Grazie davvero del vostro aiuto e del disturbo.Spero mi aiuterete! :angel Grazie!!!!!! :bunny 1)Verres cives Romanos partim securi percussit,partim in vincula ...
8
6 ott 2008, 18:05

mozzica-votailprof
Ciao a tutti!!!!!!vorrei qualche informazione su soc. dei fenomeni politici...ho saputo che la prof. fa fare uno scritto sui primi tre moduli alla fine delle lezioni ma per quanto riguarda l'appello di giorno 21 nov.sapete se l'esame sarà scritto o orale???e se si può fare l'esame sui primi tre moduli??grazie a tutti x l'aiuto!!!:angel:

ilaria29-votailprof
ciao ragazzi!una domanda per chi ha già dato l'esame da ferquentante: ma il prof che voi sappiate fa dei compitini? attendo risposte!!!!! grazie per la disponibilità!!!!!!
1
5 ott 2008, 15:04

lucia1989-votailprof
ciao sono lucia e devo frequentare la facoltà di scienze dell'amministrazione non sono molto pratica di questo programma...:confused: vorrei avere qualche informazione sulla menza so che ce ne è una a via toleto.......voi ne sapete qualcosa? e per i libri si può chiedere in biblioteca? xpiacere rispondatemi:)
2
2 ott 2008, 18:37

dolcevolo
1- al segnale di uno dei due tribuni attaccate battaglia! 2-a quale delle due fanciulle darai il bel braccialetto? 3-ad un solo uomo e al suo (eius) coraggio siamo grati per la vittoria. 4-gli amici di Marco sono due (duo):Marco all'uno offre aiuto,dall'altro (lo) riceve (usa habeo). 5-in tutta la terra è diffusa la gloria del tuo unico figlio. 6-di nessun amico conosciamo bene l'animo e le intenzioni (usa consilium,-ii). 7-i Gracchi proporranno novità (usa novus,-a,-um) in favore del ...
3
6 ott 2008, 20:09

Avrillo
Vi prego raga queste frasi mi servono per domani!! 1) I soldati romani combatteranno con il loro comandante fino alla vittoria 2)Mi spaventa la sua irascibilità 3)Mettilo giù: è il suo coltello 4)Valerio è affezzionato a suo fratello 5)I Nostri soldati catturarono i cavalieri nemici e il loro comandante 6)Il suo coraggio è ammirevole:tutti lodano i suoi continui successi 7)Essi hanno detto la verità: Il loro cavallo è magnifico 8)Finalmente ha ritrovato il suo libro 9)I miei nemici ...
1
7 ott 2008, 17:40

Lovely_pink
ciao a tt mi potete aiutare a fare 10 frasi ke contengano in ognuno :attributo, apposizione e predicativo dell'oggetto poi me le potete distinguere scrivendo dentro nella parentesi apposizione o pre. dell'ogg o attributo) grz in anticipo plss
2
7 ott 2008, 15:18

bad.alex
vorrei approfittare della vostra bontà e pazienza. non ho capito come svolgere il seguente esercizio. vi chiedo una spiegazione perchè ancora non so come poter fare per risolvere questi tipi di problemi. grazie sia f:]0,+oo[ una funz. continua tale che: $lim_(to 0) f(x)=0$, $lim_(to+oo) f(x)/x=1$ e sia A={x appartiene a ]0,+oo[: $f(x)= sqrtx+2$} provare che A non è vuoto, è limitato, ha minimo e massimo. chiedo spiegazioni su come procedere, non tanto lo svolgimento. in caso potete fare ...
40
5 ott 2008, 01:57

75america
Ragazzi nn so fare bene i limiti, adesso sto studiando la differenziailità per analisi II ho questo limite $lim_(h,k->0,0)(sqrt(|hk|)/sqrt(h^2+k^2)$ mi potreste dire ome si fa verrebbe una forma indeterminate 0/0 ho provato a razionalizzare num e denom. e mi viene $lim_(h,k->0,0)[|hk|(sqrt(h^2+k^2)]/[(h^2+k^2) sqrt(hk)] Cm si fa sto limite, ma i limiti in analisi II saranno più difficili di quelli di analisi I?

fede2_0
:yesho bisogni assolutamente entro sta sera della traduzione di questa versione la 5LE del liceo linguistico virgilio ve ne sarà infinitamente grata!!!!!!!perfavore salvateci! 2 Tum demetrius, dux aetatis suae inclitus, in obsidione illa aedes quasdam publice factas, quae extra urbis muros cum parvo praesidio erant, adgredi et vastare parabat. 3 In his aedibus erat memoratissima illa imago Ialysi Protogenis manu facta, inlustris pictoris, cuius operis pulchritudinem praestantiamque dux ...
2
7 ott 2008, 16:47

SpeakSlowly
Ciao, cerco questa versione. E' tratta dal libro Cotidie, pagina 290, "Felice posizione di Roma" inizia con "romulus, patre Marte natus, cum Remo fratre dicitur..."
3
7 ott 2008, 16:42

stefano1993
ciao come al solito la prof di italiano/latino ci ha caricatto di compiti mi potete aiutare con qst analisi logica erano 60 frasi 1nella sua lettera mario ha raccontato delle sue belle vacanze in inghilterra 2seneca un importante filosofo romano ha scritto un dialogo sulla brevità della vita 3cerchiamo di avere delle informazioni sui nostri futuri professori dai ragazzi che frequentano la 1 media 4ha speso tutti i suoi averi in viaggi e feste 5stiamo conducendo una trattativa con una ...
3
6 ott 2008, 15:11

Valeria851
Ciao, qualcuno mi sa risolvere la seguente eqz? senydx+senxdy=0 Il mio problema è la risoluzione dell'integrale: int[dx/senx] e dell' int[dy/seny] Mi occorrerebbe la risoluzione completa di questi integrali senza richiami a tabelle. Ringrazio anticipatamente.

maryfasano
VII.Haec et cetera plena severitatis, quae statuisti in ista provincia, non facile sine summa integritate sustinuerimus. Qua re sit summa in iure dicundo severitas, dum modo ea ne varietur gratia sed conservetur aequabilis. Sed tamen parvi refert abs te ipso ius dici aequaliter et diligenter nisi idem ab iis fiet quibus tu eius muneris aliquam partem concesseris. Ac mihi quidem videtur non sane magna varietas esse negotiorum in administranda Asia, sed ea tota iurisdictione maxime sustineri. In ...
1
7 ott 2008, 15:25

keane-votailprof
:mad:ciao ragazzi nn so voi ma io ho 1 problema nell autocertificazione .. x il modello isee!!! on line nn me lo registra (nn mi salva i dati) che faccio???
1
23 set 2008, 14:19

Fuschietta
Ciao...qst vlt mi serve una mano cn la versione,sul libro ET, l'amicizia vera è un bene raro...di Cicerone...ke sinceramente odio xkè nn riesco a tradurre...La versione inzia cn " Quam ob rem primum danda opera est" e termina..." maxumum fructum esse capturos"...mi serve una tradizione anche letterale...anzi..meglio letterale!Aiutatemi...1MEGA KISS8!!!
3
7 ott 2008, 14:27

green eyes-votailprof
Ragazzi mi sono iscritto al primo anno in ingegneria gestionale. o meglio, ho pagato la prima tassa ma non ho ancora consegnato la domanda dell'immatricolazione in segreteria. La scadenza è il 10? Ragazzi mi serve velocemente una risposta pls.... :(

jane-votailprof
L'attestazione ISEE/ISEEU si deve presentare allo sportello degli studenti o in segreteria degli studenti?:confused: cioè in via balbi o in via bensa?:confused:
15
30 set 2008, 15:04