Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giu.vasco
una slitta scivola senza attrito giù da una collina coperta di ghiaccio.se la slitta parte da ferma dalla cima della collina,la sua velocità in fondo alla collina è di modulo 8.50m/s. in una seconda corsa,la slitta parte cn una velocità iniziale di modulo 1.50m/s dalla cima della collina. qnd raggiunge il fondo, il modulo della sua velocità sarà di 10.0m/s,più di 10.0m/s o meno di 10.0m/s? trova la velocità dell slitta in fondo alla collina dp la seconda corsa. risultato: la velocità ...
1
5 ott 2008, 19:00

hackersupremo
mi potete analizare questi 2 brani di latino io ho già molti compiti da fare questo è un assegno vecchio però non lo fatto e il prof li vuole vedere domani x favore sono allegate grazie mille
2
4 ott 2008, 14:43

22_10-votailprof
:ciaociao:Salve!! sono una ex studentessa di sc. biologiche, qst anno ho superato il test di medicina e chirurgia e vorrei sapere se qst benedetto inglese mi viene convalidato o no!! Ho superato l'esame del prof Bridgewood cn 16/20 allo scritto... si può fare qualcosa?? sapete cm si comporta lui in merito?? :confused: Vi ringrazio in anticipo!!!!:):grazie:
2
24 set 2008, 09:13

wiseman-votailprof
Salve a tutti!!! Come il 90% di quelli che stanno leggendo questo topic ho appena finito i corsi zero e dovrei fare l'immatricolazione. Ho fatto l'iscrizione online e ora mi è stato detto di pagare la tassa. La mia domanda è: Dove devo pagarla? Ma soprattutto... dopo aver pagato presumo debba portare il tutto da qualche parte, ma dove? Visto che ci sono vi chiedo un'altra cosa. Ho notato che esiste un forum della facoltà, ma ho anche notato che è fatto un po' a cavolo. Come dovrei ...
1
5 ott 2008, 14:55

pally-votailprof
ciao a tt....secondo voi dato ke sn iscritta al 1 anno x qnto tempo mi consigliate di seguire tt le lezioni!?...:)

elly085-votailprof
Qualcuno sa se lunedì 6 ottobre c' è lezione con il prof. Cofrancesco? Grazie mille
4
3 ott 2008, 13:27

nes85-votailprof
ciao a tutti. quest'anno mi vorrei iscrivere come studente lavoratore,se qualcuno mi sà dire cosa serve per l'iscrizione,basta solo l'autocertificazione o serve una copia del contratto lavorativo, mi fa un grande favore. grazie.

echidna-votailprof
Ciao a tutti.. Ho una domanda circa la divisione per moduli di ciascuna materia.. supponiamo che io divida la materia in tre moduli,e quindi in tre esami;posto che io passi i primi due appelli,se al terzo venissi rimandata,dovrei poi ripetere solo la parte a cui nn sono passata(gli ultim tre moduli),o rifare l'esame anche dei due moduli precedenti? :confused:

giovy-votailprof
Vorrei cimentarmi nello studio di qst materia, ma nn ho fatto economia politica, secondo voi il prof ne tiene conto o no? Tra l'altro il prof a fina anno va in pensione e spero di farlo con lui se ci dovesse essere un appello nell'eventuale sessione di dicembre (se ci sarà!). Però se dovessi trasportarlo a gennaio, varrebbe sempre il programma di Cristofaro? Nn vorrei prepararlo, e poi ricominciare da capo se lo dovessi fare a gennaio! Poi com è il prof in esame? Quali domande fa? Grazie a ...
11
2 ott 2008, 11:08

desko
$atan(3/5*tan(50°))$ È possibile scriverla in una forma più bella e sintetica? Mi piacerebbe poter "portar fuori" il 50°, ma non sono riuscito in alcun modo, ma forse è solo colpa della ruggine. Grazie
14
30 set 2008, 15:54

jacop-votailprof
Ciao, qualcuno saprebbe dirmi quali sn le domande più frequenti di Elettronica I? Grazie!

***Genny33***
come posso fare le riflessioni sulla 1 e 2 ottava del canto diciannovesimo dell'Orlando furioso dell'Ariosto? grazie milleeee
1
3 ott 2008, 18:59

francy92gr
salve a tt:hi potete aiutarmi cn questa versione di latino???:cry c'è anke il riassunto e un po di fraseologia... grz a tt:thx Tradurre il seguente brano, di cui forniamo in calce un breve rìssunto e la fra¬ seologia da usare nella traduzione. Moderazione di Licurgo Lycurgus, ut Lacedaemonios frugalitatem in vescendo doceret, lege statuii ut divites etpauperes simul ad vescendum accumberent et in publico cenarent. His legibus constituendis in animo ha-buit coercere in divitibus ...
4
2 ott 2008, 13:26

Fioravante Patrone1
da: http://www.fondazioneforst.it/la-fondazione.asp La Fondazione La Fondazione per la Ricerca Scientifica Termale è stata istituita nel gennaio del 2003 ed è stata iscritta nel registro delle persone giuridiche presso la Prefettura di Roma nel settembre dello stesso anno (n. 219/2003). La Fondazione è un ente senza fini di lucro, gestita da un Consiglio di Amministrazione misto pubblico-privato ed è oggi finanziata grazie ai fondi che le vengono destinati dalle aziende Termali. I suoi scopi mirano soprattutto a ...

Dotto.Spax
ricordate questa canzone?
6
5 ott 2008, 22:38

Maturando
Salve, quest'anno ho iniziato a studiare le derivate, devo dire non senza problemi...il fatto è che anche i limiti fatti l'anno scorso non li ho proprio assimilati a dovere, ed adesso mi ritrovo a non sapere il perché di un risultato non sapendo fare un limite. In pratica si tratta della dimostrazione delle funzioni continue ma non derivabili, la funzione considerata è: f(x)=$x^2+|x-1|$ Vien detto che per x0=1, il rapporto incrementale ha limite destro e sinistro diversi, ...
9
5 ott 2008, 16:54

enrinet78
Devo trovare i punti di intersezione tra queste due curve: x^2 + y^2 = 25 (circonferenza) e y = -(5/2)x^2 + (21/2)x - 5 (parabola)... Non esiste un metodo per evitare tanti calcoli? Alla fine trovo x(5x^3 - 42x^2 + 109x - 84) = 0; Quindi un punto di intersezione è (0;-5), ma all'altro fattore non riesco ad applicare la Regola di Ruffini...
2
4 ott 2008, 23:29

turtle87crociato
Si tratta di dedurre dalla definizione di valore assoluto la seguente uguaglianza: Per $x$$in$$RR$, $y$$in$$RR$\${0}$ $|x/y|$=$|x|$/$|y|$. Riduco x/y al prodotto di x per 1/y: $|x*1/y|$=$|x|$$*$$|1/y|$. Non posso tuttavia "spezzare" il valore assoluto di 1/y, perchè dovrei utilizzare la proprietà che invece ...

cavallino10
Avrei urgente bisogno della traduzione di queste frasi dal libro le ragioni di latino 1. 529: 1)Molto puo la fortuna nella vita degli uomini 2)Le parole del testimone gioveranno certamente all'accusatore 3)Solo con il tuo aiuto potremmo lasciare la citta 4)Potrai giovare alla patria con la tua eloquenza e la tua saggezza 5)giustamente disprezziamo coloro che non giovano ne a sa stessi ne a gli altri 6)I soldati non avevano potuto sostenere l'impeto dei cavalieri che scendevano dalle ...
4
5 ott 2008, 07:54

romy84-votailprof
Ciao ragazzi..qualcuno sta studiando diritto tributario? Sapete esattamente qual'è il programma?? E soprattutto come studiare la parte speciale?? Ho visto che agli esami fanno una o 2 domande sulla parte speciale ma il libro è vastissimo!! Come studiarla??Help me!!! Grazie a tutti:D
12
16 set 2008, 09:48