Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
maxruff-votailprof
Qualcuno sa dirmi chi è il prof e quale programma seguire?
9
3 ott 2008, 14:40

_LuLu_17
non mi dite niente ma quando capisco qualcosa ne spiegano un altra uff cmq a me questo viene impossibile ma deve venire X=+-1 |1-x2|< o uguale di 0
7
6 ott 2008, 14:54

_LuLu_17
scusate ma non riesco proprio ad afferrare il concetto: se io ho |x2-4|>4+2x è un modulo come si risolve? se mi aiutate grazie:D
3
6 ott 2008, 18:19

orrfeos
Potreste correggere queste frasi?? 1-etiam modo parce, si una est periturus bonus preferisco...non m'è riuscita 2-Coriolanus oppugnaturus erat patriam suam, cum ad eum mater Veturia et uxor Volumnia ex urbe venerunt. Coriolano avevav intenzione di combattere la sua patria, venendo da lui la madre Veturia e la moglie Volumnia dalla città 3-Omnia quae ventura sunt in incerto iacem tutto ciò che sta per venire sta nell'incertezza 4-Pompeius, quod eo loco plures legiones erat ...
7
5 ott 2008, 16:01

giu92d
te la spedisco verso le 19.30...ok ? giu92d:hi
1
6 ott 2008, 15:14

Monique91
Ho urgente bisogno per domani la versione di Isocrate Atene cara agli dei.... domani c'è un' importante interrogazione vi prego aiutatemi....
3
6 ott 2008, 18:00

moloch5-votailprof
ciao a tutti tra qst 3 esami quali m consigliate?? Diritto delle obbligazioni Diritto fallimentare Diritto amministrativo europeo

nikorhcp
lucia sta giocando sulla spiaggia a lanciare una biglia lungo una pista disegnata sulla sabbia.la biglia di massa 10g viene frenata dalla forza di attrito di 7,8 x10-2 dovuta alla sabbia dopo aver percorso 55 cm calcola la velocità con cui è lanciata la biglia?risultato 2,9m/s2 un'automobile di massa 1000kg viaggia nel traffico urbano a una velocità di 54 km/h. davanti a lei il semaforo diventa rosso e l'auto frena e si arresta in 16metri qual'e il valore della forza frenante? risultato ...
2
6 ott 2008, 16:46


peppe68-votailprof
Qualcuno cha ha sostenuto l'esame mi può confermare che il programma è questo. Corso P.S. Corso di Laurea in Scienze dell Se avete qualche consiglio sono in attesa. Grazie.

frog17
Salve sono alle prese con le reazioni di ossido-riduzione o reazioni redox in ambiente acido o basico; Le trovo abbastanza semplici poichèpoi fondamentalmente è 1 questione di calcolo. Ne ho fatte molte ma queste nn mi escono e nn riesco a capire il perchè, mi aiutereste gentilmente, grazie. Grazie ancora
4
6 ott 2008, 13:55

danila1984-votailprof
ciao a tutti, sono iscritta al 3° anno di economia, qualcuno mi potrebbe dare consigli x la scelta delle materie!?! -tra statistica economica(Skonieczny) e teoria delle decisioni(Greco)? -tra economia del lavoro (prof.ssa Musumeci)e economia intenazionale(Caserta/Mazza) ? -tra economia delo sviluppo(Cuccia) e organizzazione industriale(Pignataro)? Grazie :D
14
25 ago 2005, 12:32

braian1
qualcuno mi spiega perché il polinomio $x^2+4x+5$ nei complessi si fattorizza in $(x-(-2+i)(x-(-2-1))$ in particolare non capisco da cosa venga quel -1 e cos'è che dato il risultato della equazione $x_{1,2}=-2\pmi$ porta a scrivere la fattorizzazione in quel modo(perchè si fa x-(-2+i)...) Grazie mille

Delu93
[math]\frac{x-3a}{2-a}[/math][math] +\frac{x-2a a-1}{4-4a+a^2}[/math]=1[/math]
3
6 ott 2008, 14:40

serenaballerina93
salve raga la prof mi ha assegnato dei verbi da tradurre.... precisamentee 3 pagine con 4 esercizi ciascuna.... mi date una mano cn uno???? vi scrivo le forme verbali....andrebbero analizzate e tradotto ma anche solo tradotte va bene -cum imitati essent. -puto vos imitari. -ut imitemur -cum imitati sint -ad imitandum -ad tuendum -necessitas tuendi -spero vos tuituros esse domum vestram -cum tuiti essent -cum tuerentur -tempus est loquendi -orator locutus erat -puto vos ...
5
6 ott 2008, 14:51

hadelk-votailprof
ciao ragazzi nn sò se mi potete aiutare io sn entrato a scienze infermieristiche ma nn riesco a trovare gli orari delle elezioni......la segreteria mi ha detto di vedere sul sito ma io nn riesco a trovarle....C'E' QUALCUNO KE MI PUO' AIUTARE GRAZIE

valev-votailprof
Giornooooo:) come va?? bhè avrei una domanda da farvi... il primo giorno di università cosa ci faranno fare?? a che ora dobbiamo essere li?? inizieremo subito cn le materie?? :confused:ho giusto qualche dubbio:p... se volete possiamo scambiarci i contatti così magari conosco prima i miei futuri colleghi e colleghe..:D.... bacii

sogez
salve, una domanda di trigonometria forse sciocca: che cos'è 2kπ(2kpigreco)? mi sono ritrovato davanti argZ + 2kπ e non so cosa vuol dire.... grazie mille a tutti!!!! valerio
7
6 ott 2008, 15:29

erikuzza91
ciao....mi servirebbe la traduzione di questa versione e delle frasi...ho provat a farle ma il significato diciamo ke è inesistente :( versione: (Alexandermilitibus suis)
1
6 ott 2008, 16:02

kikk39
cortesemente potrei avere la traduzione delle seguenti frasi entro sts??grz in anticipo 1 Centurio milites convocavit,ut ducis iussa nuntiaret 2 Romani ab agris Cincinnatum deducunt,ut dictator sit 3 Senatus legatos Carthaginiensibus mittit,ne Hannibal contra socios populi Romani bellum gerat 4 Germanorum legati ad ducem veniunt ut pacem imetrent 5 Centuriones praesidia collocaverunt,ne obsides e castris evaderent 6 Consul in Italiam revertit,ut novas conscribat legiones
1
6 ott 2008, 16:33