Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Studente Anonimo
Dovrei fare il tesserino x la mensa, e mi hanno detto ke devo farlo alla sede dell'E.R.S.U., ma sul sito non è specificato ke documenti devo portare per farmi rilasciare il tesserino :? Qualcuno sa cosa serve? :?:
22
Studente Anonimo
30 set 2005, 17:28

piccula_jessy
Iam tres partes copiarum hostium ratibus ac lintribus iunctis trans Ararim traductae erant. Marcellus consul post Syracusas captas deletasque flevit. Germani, postquam nostros perterritos inermesque viderunt, proelium renovaverunt. Anno primo ab expulsis regibus Romae consules creati sunt L. Iunius Brutes et L. Tarquinius Collatinus. vi prego help me!!
1
8 ott 2008, 13:36

Dart Fener
UOMINI E DONNE, QUI VI PARLA IL VOSTRO CAPO DART FENER, ALIAS CIRO GIANLUIGI BARBATO. ABBIAMO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO: DA UN BEL PO DI TEMPO UN INVASIONE ALIENA STA MANIPOLLIZANDO LE MENTI DI POVERE RAGAZZINE E RAGAZZINI, CHE SONO SPINTI AD ASCOLTARE MUSICA SCADENTE E A BUTTARE SOLDI PER CD O PER LA CONNESIONE ADSL PER SCARICARE DELLE CANZONCINE FRUTTO DI LAVORO DI MANI ALTRUE E NON PROPRIE. QUESTI INVASORI HANNO STRANI NOMI, QUALI SONO "TOKIO HOTEL", "FINLEY", "DARI", "AVRIL LAVIGNE", ...
48
28 set 2008, 18:06

Frankeskina
1 lex naturae est ut homo hominem non occidat,sed homines,imperii ac divitiarum cupiditate pulsi,interdum suos similes occidunt. 2 accidit interdum ut deerrent etiam magistri. 3 Nulla civitas adeo firma est ut non odio discordiaque funditus evertatur 4 Cato Uticensis tantum libertatem amavit ut,ne eam ammiret,vitam amiserit. 5 Repente evenit ut sol nubibus obscuraretur. 6 Saepe accidit ut homines,etiamsi animosi,dolorem ferre nesciant. grazie 1000qst frasi traducono le ...
1
8 ott 2008, 12:59

enrinet78
"Data l'iperbole avente i fuochi nei punti (±3;0) e i vertici nei punti (±√5;0), calcolare la misura dell'area del quadrilatero i cui lati sono tangenti all'iperbole e perpendicolari agli asintoti." Ho trovato l'equazione dell'iperbole γ: 4√5x^2 - 5y^2 = 20; Gli asintoti a: 5y - 2√5x = 0; a': 5y + 2√5x = 0 Non so come procedere per trovare le equazioni dei lati: come faccio se non ho un punto in cui passano le rette tangenti?
13
5 ott 2008, 23:18

adaBTTLS1
"lilly2007": ciao, sono Giorgia e mi sono appena iscritta a questo sito. Premetto che non sono molto brava con il computer ma sto cercando di migliorare. Vi espongo il problema: la somma di due lati consecutivi di un parallelogramma misura cm 61 e la loro differenza misura 9 cm.Calcola la misura di ciascun lato e il perimetro del parallelogramma. Ho provato a fare mille calcoli, ma ho il cervello in tilt...mi potete aiutare a ragionare? Grazie anticipatamente provo ...
3
7 ott 2008, 22:59

Dotto.Spax
Morirò,questo è certo, ma lasciami accarezzare per l'ultima volta la tua mente tanto amata. Morirò,questo è certo, ma lasciami vedere per l'ultima volta il tuo tanto amato cuore che batte ancora. Morirò,questo è certo, ma lascia che per un'ultima volta io veda i tuoi occhi smeraldini. Morirò,questo è certo, ma lascia che per l'ultima volta io dorma tra te e il cielo. Morirò,purtroppo, e con me moriranno i miei pensieri e le mie emozioni; con me se ne ...
15
6 ott 2008, 00:01

Frankeskina
mi potreste scrivere il paradigma dei seguenti verbi ??? comprehenderunt (è al perfetto vero???) effugerat (k tempo è??) accepit (perfetto???) petivit (perfetto???) posset (cong pres???) redire revisere grazie mille:hi
8
1 ott 2008, 13:45

giupa-votailprof
salve ragazzi, avendo un esame a scelta, tra cui "storia dell'europa contemporanea" della prof caglioti, vorrei sapere qualcosa sul suo modo di fare. me lo consigliate come esame o sarebbe meglio scegliere "storia costituzionale dell'europa moderna" con la prof elvira chiosi?! grazie per l'attenzione ke spero vorrete darmi ciao
3
6 ott 2008, 18:51

mendone84-votailprof
Ciao Ragazzi, Come sapete a lezione il Prof. ha spiegato la Sentenza Kadi. Vi allego il testo in italiano. Come vi è parso? Io con lui non ho fatto amministrativo alla triennale ma mi è parso un vero e proprio fenomeno. Cioè è dotato di una dialettica impressionante...due ore per me sono volate.

HDMI
Salve a tutti, perfavore potreste rispondere a queste do,mande? Io le ho già fatte ma nn sono tanto sicuro. 1) Com' era organizzata in Grecia la polis antica, a tuo parere, hanno determinato la nascita delle scuole inoiche? 2)In che forma il mito rappresenta l'origine delle cose, e in che rapporto si trova con il "logos"? 3)Qual è l'oggetto preminente della ricerca filosofica, fin dalla sua prima comparsa, nella cultura occidentale? 4)Quale relazione sussiste, secondo te, tra la filosofia ...
1
7 ott 2008, 17:09

-selena-
http://www.englishforitalians.com/content/traduzioni/Ulysses%20-%20Tennyson.pdf P.S. quando hai ottenuto quello che vuoi cancelli il post senza neanche un grazie. vedo che sei molto educata. sapro' come comportarmi la prossima volta.
1
8 ott 2008, 08:43

lightofevidence
Ciao a tutti, ho appena iniziato il terzo anno di economia e volevo chiedere a tutti un consiglio su come proseguire gli studi. Di strade dopo la laurea ne avrei tantissime, lo so. Il punto è che in questi tre anni ho maturato un senso di insoddisfazione per quello che sto studiando. Alla fine del liceo ero profondamente indeciso tra matematica ed economia e alla fine ho scelto la seconda, anche sulla base dei piani di studio che presentavano (sulla carta) un certo numero di materie ...

fra-votailprof
CIAO , QUALCUNO SA DIRMI LE DOMANDE DEI COMPITI SCRITTI DI MACRO DUE? GRAZIE
3
3 ott 2008, 15:30

albyx-votailprof
Sono una matricola e per l'inizio delle lezioni mi sono informata ovviamente sul sito:D...ufficialmente dovrebbero iniziare il 9 ma poi c'è scritto anche che per maggiore sicurezza è meglio chiedere al professore..:confused:.ma IO nn saprei da dove iniziare...poi guardando l'agenda c'è sritto l'inizio di alcune lezioni tipo istituzioni matematiche che è martedi 14...logicamente credo che le lezioni che non trovo per ora nell'agenda non dovrebbero iniziare....mi sbaglio???? rispondete per ...
2
8 ott 2008, 11:01

torbellina-votailprof
Ciao ragazzi, qualcuno di voi mi sa dire se questo semestre si terrà un seminario di scienza politica?

farmyfly-votailprof
Volevo sapere se per gli studenti del terzo anno ci saranno i corsi separati a-l m-z o solo un corso unico..GRAZIE!!!
1
2 ott 2008, 14:14

sere-votailprof
2 anni fa ho chiesto la tesi con Leone.. ho saputo che è andato in pensione . Devo rifare la pratica..forse quella non era neanche più valida. Non so niente aiutatemi
1
8 ott 2008, 10:05

jasna-votailprof
scusate x la domanda forse banale ma il primo giorno di lezione cosa accadrà???che diranno i prof??:cool:

ginter871
Spiegatemi i passaggi, el considerazioni da prendere per svolgere un esercizio del genere Grazie http://img293.imageshack.us/my.php?imag ... 385ll5.jpg e anche questo che è di termodinamica http://img217.imageshack.us/my.php?imag ... 292dh7.jpg