Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gibry1
accidenti che bel forum pieno zeppo di informazioni utili. Mi scuso se ne approfitto subito al primo messaggio, mi sono appena iscritto ma ho già bisogno di voi ho un problema, devo dimostrare questo per domani per una lezione universitaria, immagino che non sia troppo difficile ma non capisco come fare. Qualcuno ferrato in materia qua ci sarà sicuramente. partendo da una distribuzione normale X $\to$ N ($\mu$ ...
1
8 ott 2008, 16:06

Kimaro
Vi prego aiutatemi cn la costruzione(principali, subordinate, verbi, ecc...) di questa versione(è veramente urgentissima): Video istic cruces ne unius quidem generis sed aliter ab aliis fabricatas: capite quidam conversos in terram suspendere, alii per obscena stipitem egerunt, alii brachia patibulo explicuerunt; video fidiculas, video verbera, et membris singulis articulis singula docuerunt machinamenta: sed video et mortem. Sunt istic hostes cruenti, cives superbi: sed video istic et ...
1
8 ott 2008, 14:17

biobotta-votailprof
Ciao, benvenuta!!!
15
12 lug 2007, 17:12

lumostar
Mi aiutereste con i costrutti di latino? Me li potreste trovare tutti?(tipo:ablativo assoluto, proposizioni infinitive, cum + congiuntivo ecc.) Post mortem Mausoli, Cariae regis, imperium suscepit Artemisia, illus uxor. Tum Rhodii, armata classe, prefecti sunt ut Artemisiae regnum occuparent. Regina, cum id cognovisset, in interiore Halicarnassi portu abstrusam classem celatis remigibus comparavit; reliquos autem cives in muro esse iussit. Cum autem Rhodii ornatam classem ad portum ...
1
8 ott 2008, 15:47

deb90
1.Te hortor ut omnia referas ad dignitatem, qua nihil potest esse praestantius(Cic.) 2.Est boni consulis ferre opem patriae, succurrere saluti fortunisque communibus, suam salutem posteriorem salute communi ducere(Cic.) 3.Non mihi uxor aut filius patre et re publica cariores sunt(Tac.) 4.Legionem Caesar, quam equis devexerat, passibus ducentis ab eo tumulo constituit(Ces.) 5.Cornibus tauri, apri dente, morsu leones, aliae bestiae fuga se, aliae occultatione tutantur(Cic.) 6.Aut vi aut ...
2
8 ott 2008, 15:08

kikiara-votailprof
qualcuno sa dirmi se sono usciti i risultati dell'appello fatto il 2/4 ???
48
8 apr 2008, 13:53

0seby0-votailprof
Da premettere che esprimo solo la mia opinione... La richiesta di voti è già iniziata... A proposito di questo ho notato che ci sono candidati che non sanno neanche di cosa realmente ha bisogno la nostra facoltà...e in questi giorni c'è stato come un'assalto al voto... Prima un candidato dovrebbe anche informarsi dei problemi della facoltà, e se si candida per il corso di laurea, dovrebbe conoscere ciò che accade nel corso di laurea...e smettiamola con le promesse...che sembra che siamo nella ...

melissin
queste 2 versioni sono entrambe di Livio. Ubi Mucius in Porsennae castra venit, in confertissima turba prope regium tribunal consistit. Ibi, cum stipendium militibus forte daretur, rex et scriba eius sedebant pari fere ornbatu, nec Mucius sciebat uter rex esset nec audebat hoc sciscitari. Itaque, facinus fortunae committens, telum temere icit et scribam pro rege obtruncat. Magno clamore undique facto regii satellites accurrunt et Mucium fugere conantem comprehendunt. Cum eum ante regis ...
2
27 ago 2008, 12:09

memole 80-votailprof
Salve a tutti, ho urgente bisogno di aiuto da voi, qualcuno sa dirmi qual'è l'email della professoressa mendorla? Non si trova..nei siti ufficiali... Grazie a tutti.

zypepox
mi complimento con Antonio Bernardo per le sue video lezioni: molto chiare, senza fronzoli e spendibili in svariate situazioni! quali strumenti servono per realizzarle? vorrei provare a farne qualcuna da me. p.
3
4 ott 2008, 11:48

isabelladg-votailprof
ciao ragazzi, scusate, ma il sito del portale aziendale ha cambiato indirizzo? perchè se clicco su portaleaziendale.net mi esce una pagina web che non c'entra nulla. grazie.

SculacciaGirl
Salve, qualcuno può aiutarmi nella verifica del limite della seguente funzione? lim (1/2)^(1/x)=1, calcolato per x ->+infinito.... ATTENZIONE: scusate per come l'ho scritto, ma ^ stà per elevamento a potenza . Grazie anticipatamente.

labestia88-votailprof
ciao ragazzi..sn nuovo..volevo sapere un po' d cose sulle materie del primo anno..difficoltà varie etc..in particolar modo d scienza politica d cui solo da poco ho sentito parlare..grazie..un saluto a tutti..

kloe85-votailprof
Allora sono iscritta al primo anno in politica e relazioni internazionali, mi hanno detto k per fare nel caso prove in itenere o fare gli esami scritti si deve x forza frequentare. E vero?

Titti90
Ciao ragazzi!! Mi servirebbe la definizione di "Trascendentale" nel pensiero di Kant! Vi prego aiutatemi! :hi
3
6 ott 2008, 21:47

enterprise-votailprof
ciao a tutti ragazzi! sono nuovo del forum, ma non del corso di elettronica. sono al 2° anno ripetente e lavoro a tempo pieno. purtroppo ho presentato solo pochi esami e quest'anno voglio accelerare un po'. vorrei una dritta sulle materie che vorrei presentare quest'anno: dispositivi elettronici - prof. giustolisi elettrotecnica - prof. alfonzetti fisica II - prof. cherubini/paladino economia e cultura d'impresa - prof. scavo se qualcuno ha appunti e consigli su queste materie ve ne sarò ...

msmgpp-votailprof
Quando iniziano le lezioni?Domanda ricorrente alla quale si puo dare risposta solo un paio di giorni prima... Qualcuno sa qualcosa?Oggi a Via Androne si mormorava per giorno 9....
22
26 set 2008, 14:37

olly-votailprof
ciao ragazzi, volevo informarmi meglio sullo stage.. Se presento la domanda alla seconda scadenza, tipo giugno del 2009,quando comincerò a fare il tirocinio?a ottobre?oppure conviene presentare la domanda ora a dicembre(anche se sono per la prima volta al 3 anno)?in questo caso quando comincia il tirocinio? a febbraio?bè non credo che convenga, devo seguirmi le lezioni.. Attendo maggiori chiarimenti..
7
6 ott 2008, 11:12

Paki93
Mi servirebbe una descrizione sulla primavera, da portare domani a scuola. E' x mio fratello, nn x me. Grazie a tutti dell'aiuto.
3
14 mag 2008, 15:02

sandro
mi servirebbe questa versione..tradotta..aiutatemi...Caesar pacata provincia Hispania, ad triumphum simul consulatumque decessit. E duobus consulatus comperitoribus, Lucio Luccio Marcoque Bibulo, Lucceium sibi adiunxit ut is, quondam inferior gratia esset pecuniaque polleret, nummos communi nomine centuriis distribueret.Qua re cognita optimates, quia putabant nihil non ausurum esse Caesarem in summo magistratu cum Bibulo Caesar consul creatur. Eandem ob causam opera ab optimatibus data est ut ...
1
7 ott 2008, 17:26