Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
enrinet78
Molte volte quando svolgo un sistema tra due equazioni sommo algebricamente la prima e la seconda equazione (dopo aver fatto in modo di semplificare qualche termine). Qualcuno sa dirmi come si chiama questo metodo ? E' possibile usarlo con un sistema di più di due equazioni ? Ciao e grazie.
3
9 ott 2008, 20:40

otty-votailprof
salve a tutti,sono una neo studentessa del cdl scienze erboristiche e non ho ancora fatto l'iscrizione... vorrei sapere da qualche studente piu grande qualche giudizio sulle materie che vengono insegnate,se sono troppo impegnative e se la chimica che si fa è molto approfondita come nella facolta di farmacia o di chimica...GRAZIE :)!!!!!!
18
15 set 2008, 16:35

monetaria
sia considerato a e b appartenenti a Z tc m|ab implica m\a o m\b .Perche posso dire con certezza che m è primo?

missv
l'invettiva, che finisce solo al termine del canto, è un articolato esempio di stile oratorio, di cui contiene le tipiche figure retoriche: personificazioni, apostrofi, esclamazioni, anafore, tutte immerse in un linguaggio realistico, enfatico, violento. Lo spunto per l'apostrofe del v. 76 è dato dall'antitesi tra la fratellanza di Sordello e Virgilio (= v.81)Sordello accoglie con affetto Virgilio che è mantovano pure lui, quindi un suo concittadino) e l'incapacità dimostrata dai Comuni ...
0
9 ott 2008, 21:03

orrfeos
Avrei bisogno della versione a pagina 68 numero 32 di Ellenion di Marco Conti..il testo è Καὶ ὁ Ἀριστόδημος, « Οὔτοι, » ἔφη, « ἐγώ, ὦ Σώκρατες, ὑπερορῶ τὸ δαιμόνιον, ἀλλ᾽ ἐκεῖνο μεγαλοπρεπέστερον ἡγοῦμαι ὡς τῆς ἐμῆς θεραπείας προσδεῖσθαι. » « Οὐκοῦν, » ἔφη, « ὅσῳ μεγαλοπρεπέστερον ἀξιοῖ σε θεραπεύειν, τοσούτῳ μᾶλλον τιμητέον αὐτό. » « Εὖ ἴσθι, » ἔφη, « ὅτι, εἰ νομίζοιμι θεοὺς ἀνθρώπων τι φροντίζειν, οὐκ ἂν ἀμελοίην αὐτῶν. ».« Ἔπειτ᾽ οὐκ οἴει φροντίζειν; οἳ πρῶτον μὲν μόνον τῶν ζῴων ...
2
9 ott 2008, 14:05

Clementina04
Ciao ragazzi Volevo dirvi..che c'è un nuovo artista..Si chiama daniele o Danny mangano...fa ottima musica e ottimi testi...vi propongo di ascoltare qualche sua canzone su *******+ Non vi costa nulla!
3
8 ott 2008, 18:31

pink87-votailprof
Ragazzi,qualcuno ne sa niente? per quanto riguarda la guida,in bacheca all'uni un avviso sosteneva che sarebbe stata disponibile sul sito a partire dal 30 settembre..orbene,siamo al 7 di ottobre e io sul sito non vedo nulla.Mha! E gli orari dei corsi? mancano solo pochi giorni all'inizio e ancora niente...Qualcuno di voi ha qualche info in merito? Grazie in anticipo!
11
7 ott 2008, 19:43

Gigetta
ho bisogno della traduzione del Atto IV scena 7 dell'avare di Moliere. vi prego è urgente è il monologo di Harpagon. preso dal libro Kaleidoscope A pg 183
1
9 ott 2008, 19:01

-.-sabrina-.--votailprof
Ragazzi,quando vado sul sito ,"MATERIALE DIDATTICO",scelgo il corso di laurea etc..non appena devo aprire il materiale didattico di una singola materia,cliccando su materiale didattico ...non mi fa accedere,non mi si apre nessuna pagina..Sto impazzendo,perchè non riesco cosi a scaricare gli appunti dei prof,le slides etc...HELP!!!

Pivot1
Ciao a tutti. Mi aiutate con questo esercizio? In particolare mi sono bloccato sul calcolo del centro di spinta.... La spinta dell'acqua su $CD$ mi viene $S_C _D = 655500N = 65,5 t$ Ora per il calcolo del centro di spinta, dalla teoria si dovrebbe calcolare il momento d'inerzia $I$ della superficie rispetto alla retta di sponda e il momento centrifugo $I_x_y$ delle superficie rispetto agli assi $x$ e $y$. E quindi ...

naiche_84-votailprof
ciao a tutti, dato che quest anno hanno cambiato il prof d istituzioni, e io sono ripetente.. quindi ho il vecchio libro, e ho gia studiato quello...agli esami devo dare per forza il programma di quest anno o posso anke dare l altro??:confused:

Scoppio
Facciamo tanti auguri di buon compleanno al nostro grande collaboratore di Latino, Cinci, che oggi compie ben 17 ANNI!!!! Goditi questo giorno, e pensa, tra un anno esatto saranno 18!!!! Dobbiamo cogliere l'occasione per ringraziarlo della sua infaticabile opera qui, sul forum, dato che è sempre gentile, premuroso, disponibile e simpatico!!!!! Ancora tanti auguri, e scusami per il ritardo, non ho potuto aprire prima il thread!! ;) :surprise :surprise :gratta :gratta :hi
30
5 ott 2008, 09:01

skitimiri
Ciao a tutti, sto facendo una ricerca di geografia sui vulcani; mi piacerebbe argomentare del vulcano Krakatoa e del vulcano Thera. Sapreste dirmi qualcosa di utile per la mia ricerca o comunque indirizzarmi a qualche link? Grazie mille!!!!!!!
3
7 ott 2008, 16:28

m94co
gli ultimi studi delle società di metereologia dicono che quest'inverno avrà un inizio rigido, ma sarà più mite del solito, tipico aspetto della tropicalizzazione del clima. che cosa ne pensate, anche secondo voi ci ritroveremo a pintare nei nostri giardini palme da cocco? la pianura padana diventerà foresta amazzonica?
11
8 ott 2008, 21:40

tina19851
ho un cuneo di massa M altezza h con inclinazione alpha.il quale si trova su di un piano e può scorrere senza attrito.nell'estremità più bassa del cuneo ho una molla ideale, di lunghezza a riposo l=ab( ab è anche la lunchezza dell'ipotenusa del cuneo), con l asse lungo kla direzione del piano inclinato.una pallina puntiforme vdi massa m è appoggiata sull estremità del cuneo.inizialmente il sistema è in quiete.ad un certo istante la pallina si muove lungo il piano inclinato fino a raggiungere la ...

zlatan8-votailprof
ciao ragazzi... qualcuno può dirmi esattamente dove posso trovare gli orari delle lezioni???? vado nel sito ma nn riesco ad aprire la pagina....

giorgio
ciao a tutti!mi servirebbe una versione di Senofonte intitolata "un esercito bene ordinato", dal libro triakonta pag. 174 n°2. inizio: "Στρατιά ἄτακτος μέν οὖσα ταραχοδέστατον, καί τοῖς μέν πολεμίοις εὐχειροτότατον, τοῖς δέ φιλοις ἀκλεέστατον ὁραν καί..." fine: "...εἷς ἔκαστος καθ' ἡσυχιαν πάντες πορεύονται." grazie mille in anticipo!
2
9 ott 2008, 11:53

nicoletta.m-votailprof
ragazzi biologia è segnata come materia del primo semestre......dite che comincerà più tardi?o nel secondo?rispondete grazie-.....

trilly87-votailprof
Salve a tutti vedo che principalmente questo forum è affollato di matricole ma a me servirebbe l'orario del secondo anno qualcuno sa per caso quale sia??:confused: ringrazio chiunque possa aiutarmi:)

fafuzza-votailprof
:pciao a tuttiiiiiiiii sono una matricola di scienze erboristiche...siccome m hanno detto che per il momento non potevamo iniziare le lezioni xke' non c'erano aule disponibili volevo capire se ce qlke novita?ho letto che le lezioni dovrebbero iniziare il 20..ma gli orari??????gia e un macello xke dovremmo spostarci da1posto a laltro xfare lezione....almenoooo aggiornare gli orari...comunqueeeeeeeeeee ci vedianmo prestoooo!:D