Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
marinive2000
una forza di 6N inclinata da terra 30° spinge un tavolo di 20kg su un piano orizzontale.Quanti metri fa in 5 secondi?Qual è l accelerazione?

dan89-votailprof
Dal sito della prof Marino: AVVISO: LE LEZIONI DI ALGEBRA LINEARE e GEOMETRIA PER IL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE AVRANNO INIZIO GIORNO 7 OTTOBRE 2008 H.11.00 AULA D43, SECONDO L’ORARIO STABILITO A parte il fatto che poi l'aula, secondo l'orario, giorno 7 alle 11 dovrebbe essere la IE, ma vabè...c'è un pò di confusione :opporc:

pally-votailprof
...mi hanno detto ke per statistica ci sn di bisogno cm strumenti di lavoro le squadre...è la realtà?..:)

hur-votailprof
Ciao ragazzi spero possiate dirimere qualche mio dubbio che già tempo fa ho avanzato con un post più o meno simile,sono del vecchio ordinamento naturalmente e ho sostenuto inglese base praticamente 2 anni e mezzo fa,mi chiedo se ci sia una qualche validità temporale e potrò sostenere direttamente l'esame avanzato o se invece dovrò nuovamente sostenere la parte base prima,altra domanda che faccio a chi ha superato il corso base è se vi risulta nel portale studenti come materia superata,a me no ...
4
1 ott 2008, 09:13

ale92
ciao a tt!! devo fare un compito di biologia sugli argomenti dello scorso anno... xò nn mi ricordo niente.. il prof c ha detto ke c chiederà anke cs sn gli atomi stabili.. dato ke nn riesco a capire, c'è nessuno ke mi sa dire cs'è un atomo stabile e a ke cs serve?? e x sicurezza la funzione di elettroni, neutroni e protoni?? grazie
3
8 ott 2008, 16:55

turtle87crociato
Mi trovo in un moto circolare uniforme. Devo calcolare il modulo della velocità, e per prima cosa passo per le sue componenti. Passando per esse, infatti, il valore di v è dato dalla radice quadrata della somma delle sue componenti secondo i due assi che individuano il piano in cui avviene il moto: $v=sqrt(v_x^2+v_y^2)$. Basta, per dire che il vettore v è tangente alla circonferenza, constatare che le sue componenti sono perpendicolari? in effetti si otterrebbe un vettore libero perpendicolare ...

piccula_jessy
statim nuntius de clade a superstibus latus per castra serpsti. barbari, a nostris militibus superati, salutemfuga petiverunt. rex Deiotarus Romam venit vel rogatus ut (= come) amicus, vel arcessitus ut socius. vicus, positus in valle, altis montibus undique continetur. rerum amissarum remedium est oblivio. kisssss
2
8 ott 2008, 20:06

bius88
salve a tutti.......ho un dubbio su questo esercizio: trovare la retta passante per $P(x_1,y_1,z_1)$ e perpendicolare ad r:$\{(x=x_2 +l t),(y=y_2 + m t),(z=z_2 + n t):}$ è per caso: $l(x-x_1)+m(y-y_1)+n(z-z_1)=0$ ???
23
3 ott 2008, 17:08

sentinel1
La traccia è la seguente: Si sono spediti 68 pacchi postali, 43 da 300g ciascuno e 25 da 1,750kg ciascuno e si sono spese 86,82 euro. Sapendo che la tariffa dei pacchi più pesanti è di 10 centesimi maggiore di quella degli altri, dire quali sono le due tariffe postali. Il risultato è 1,24 euro e 1,34 euro. Si tratta di un esercizio proposto da una docente di scuola media agli alunni. Mi è stato dato per risolverlo, ma, ahimè, non ci sono riuscito . Un saluto a tutti ...
12
9 ott 2008, 10:18

MISTER_KILLER
Ciao a tutti, mi servirebbe la traduzione di queste frasi dall'italiano al latino. 1- cesare, fortificato l'accampamento, pose dei posti di guardia. 2-pitagora venne in italia mentre regnava romolo 3- al tramonto le tenebre invadono la terra 4-messi in fuga i nemici i soldati tornarono all'accampamento. 5-all'inizio dell'inverno le cicogne emigrano nei paesi caldi Se fosse possibile mandatemele come messaggio privato perchè non so se oggi riuscirò a leggerle e ho paura di perderle ...
1
9 ott 2008, 06:55

_glamour_-votailprof
Salve..ho sostenuto la prova intermedia della suddetta materia in data 05 Maggio 2008..vorrei gentilmente sapere quanto tempo ho a disposizione per completaria la materia. E' vero che il termine previsto dalla professoressa è entro la fine dell'anno accademico? Io tempo fa ho chiesto in segreteria e mi avevano detto che il tempo per completare una materia era di un'anno...Inoltre non posso eventualmente far scrivere sul libretto i soli moduli superati senza necessariamente perderli?

alfioc85-votailprof
ciao a tutti....qualcuno sa se iniziano oggi le lez di biochimica???nn vorrei fare un viaggio inutile...cmq sapreste dirmi,chi l'ha già seguita,com'è??? grazie:)

mali-votailprof
Ciao a tutti qualcuno sa dirmi se l'esame del primo anno di lingua inglese da 6 crediti fa media o se è soltanto di idoneità?

ricko mexi-votailprof
Prima di tutto, essendo questo il mio primo post, saluto tutti e faccio i complimenti allo staff x il bel forum :D Detto questo.... avrei bisogno di qualche info.. stavo preparando istituzioni di diritto romano con Di Salvo ma poi son ruotate le cattedre :muro: e adesso ho Palma..C'è qualche anima pia Che potrebbe indicarmi i testi da portare e magari darmi qualche dritta sulle domande??? Grazie in anticipo :)
1
23 set 2008, 19:58

Sercia
devo trasformare ciascuna delle seguenti espressioni in un'altra che contenga una sola funzione, supponendo pigreco/2
1
8 ott 2008, 22:53

cicciocur
cosa significa "molla con lunghezza a riposo nulla"? la lunghezza iniziale è 0? perchè tale ipotesi?

DramaQueen
Avrei bisogno di un riassuntino del primo libro (versi 242-270) di Paradise Lost di John Milton...qualcuno mi può aiutare per favore??:cry
3
4 ott 2008, 17:32

Rondinella
Ragazzi devo fare una composizione di inglese che parli del crimine!!!!!! AIUTATEMI è PER DOMANIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!
3
7 ott 2008, 18:19

nashira93
ma hai controllato nel sito i nostri appunti??? quelli sono molto semplici?
1
8 ott 2008, 19:26

killa-votailprof
ciao a tutti,sto per laurearmi alla triennale in scienze sociologiche(scienze politiche) a ct e pensavo di proseguire con la specialistica in economia..mi piace moltissimo!Ho preso visione degli eventuali debiti formativi da colmare per poter accedere alla specialistica..le materie sono:microeconomia,macroeconomia,matematica generale,ragioneria generale ed economia e gestione delle imprese turistiche.Che ne pensate??Secondo voi quanto tempo potrei perdere per integrare queste ...
7
8 ott 2008, 11:18