Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve ragazzi^^
Sono un ex-studente di Ingegneria elettronica. Per molteplici motivi ho deciso di iscrivermi(non ancora ufficialmente) in Economia Aziendale e dopo i primi 3 giorni sono veramente entusiasta della mia scelta...le materie mi piacciono molto..cosa che ahimè in ingegneria elettronica è capitata solo con informatica ed economia aziendale.
Ho provato ad immatricolarmi dal portale studenti...ma purtroppo non mi fa scegliere i vari corsi di laurea in Economia...poichè da quest'anno era ...

ciao a tutti! Sono uno studente di ingegneria e sto preparando l'esame di scienza delle costruzioni percui tutti i calcoli che sto facendo mi immagino di farli per un determinato obiettivo concreto da realizzare in un futuro; avrei quindi un quesito un po' particolare da porvi: a cosa serve trovare le reazioni vincolari?
dunque premesso che so cosa è una reazione vincolare e premesso ke so che una reazione vincolare va a equilibrare una forza esterna attiva realizzando così l'equilibrio ...

Un esercizio matematico presente nei test di preparazione di un concorso, è il seguente:
Se BUA=B-51, BIRO=BR-34 e CEDA=CD-21, quanto vale PAREI?
Naturalmente mi sono applicato per dare un senso al tutto ma non ho capito da dove devo partire! Come si risolvono esercizi del genere?
ciao e grazie
Salve ragazzi ma oggi c'è stata lezione di metodologia? o iniziano lunedi?

Ciao a tutti, sono Lucia laureata in matematica e neo abilitata ssis all'insegnamento della matematica e fisica, mi ritrovo per la prima la prima volta ad insegnare queste due materie in una quinta (anzi terzo liceo classico). Ho iniziato a postare qui per avere consigli didattici e ne ho già avuti di illuminanti...(e altri ne chiederò) e poi facendo un giretto ho iniziato a sentirmi tra amici un pò come quando frequentavo l'uni... davvero un bel forum.

dal topic "e adesso?" :
"Il mio percorso è stato simile al tuo: mi sono laureato nel 2004 e nello stesso anno ho iniziato la ssis per la A049 (matematica e fisica).
A frequentare il corso eravamo solo laureati in matematica e fisica, dato che non era stato consentito l'accesso ai laureati in ingegneria. "
in che città hai fatto la ssis e secondo quali norme ne era vietato l'accesso agli ingegneri? è ancora così?
Qualcuno può gentilmente dirmi quali esami saranno presenti nel secondo semestre di ingengeria informatica in modo che io possa organuzzare lo studio in modo un po più intelliggente?

Prima di tutto ciao a tutti. Mi presento in modo rapidissimo, essendo il mio primo post. Ho 24 anni, mi chiamo Fabio, sono uno studente di economia e sto facendo la tesi. E da qui nascono i problemi, che spero di risolvere con il vostro aiuto. La mia tesi non verte sulla matematica, ma mi serve come strumento. Devo misurare il rischio paese, costruendo un nuovo indicatore. In teoria niente di trascendentale, solo che non so, una volta che ho gerarchizzato (quindi assegnando un peso ad ognuno) i ...

Sto studiando informatica teorica ed in particolar modo le configurazioni istantanee di una macchina di turing deterministica a nastro singolo.
Tale configurazione la possiamo rappresentare con xqy (dove x,y sono parole e q rappresenta lo stato corrente della M.T.)
Ad esempio accc$q_2$ccccc
Supponendo stiamo
usando l'alfabeto $\Gamma$ comprensivo dei due simboli a,c
indicando con {$\epsilon$} la parola vuota
indicando con {b} il carattere blank
indicando ...

Eccomi al primo quesito. Mi sono presentato ocme uno studente universitario al primo anno presso l'università di farmacia, ma avendo lasciato molti anni fa il liceo chiedo aiuto.
Oggi si è parlato di equazioni e disequazioni, il loro intervallo e la rappresentazione su un piano cartesiano.
La prof ha fatto questo esempio y=3x-1, gli intervalli sono (0,1) e (1,2).
Data l'equazione -4x+2>0 risolvendola ho ottenuto x=1/2, intanto è giusto? Se così fosse il risultato rappresenta una retta ...
Allora raga avevo scritto un paio di giorni fa,dicendo che mi era arrivata la buona notizia di essere entrato in scienze biologiche,sl che oggi ho ricevuto pure un'altra notiziona,ovvero di essere entrato pure in farmacia.Ora io sn indecisissimo e nn so dv andare....da premettere che a me la biologia piace un sacco e sarei tentato + per questa facoltà,anche perchè in farmacia mi hanno detto detto che ce molta + kimica di quì.Cmq sapete consigliarmi cosa è giusto fare??ciau a tutt e buono studio
Ho due parabole
σ: y = x^2 + 2
γ: y = x^2 + 6x + 8
Come faccio a trovare la retta tangente comune ad entrambe le suddette parabole ?
Ciao a tutti, qualcuno può dirmi quali sono gli argomenti trattati fino ad ora durante i corsi zero di analisi?????
Purtroppo per gravi problemi non sono riuscito a frequentare i corsi :muro:
Per favore rispondete al più presto.
Grazie.
Ragazzi ci vediamo domani a lezione! E' stata confermato l'inizio in bacheca! E che Dio ce la mandi buona..:D

Salve a tutti, mi potreste aiutare, devo trovare gli aggettivi corrispondenti a questi sostantivi:
-produzione
-unificazione
-unità
-letteratura
- sofferenza
-scuola
-grazia
-schiavitù
-persona
-libro
ringrazio chi mi aiuterà!
ragazzi finalmente sono usciti gli orari.... quasi perdevo la speranza.... oggi sono andata in via androne ed erano affissi!!! ma per chi non può recarsi lì, vi scrivo per ora quelli di lunedì (perchè credo inizi il13 ottobre)....:o lunedì dalle 8-10 MATEMATICA (dip matematica, aula 28); 10-11 BOTANICA GENERALE (Orto Botanico); 15-17 ZOOLOGIA GENERALE (dip Biologia Animale)... ora si comincia davvero!!! un in bocca al lupo a tutti i ragazzi del primo anno come me!!!!:eek:

Pensate che look e talento vadano di pari passo per poter sfondare nel mondo dello spettacolo????
Salve a tutti,
come promesso al promotore dell'iniziativa (di cui faremo il nome in segiuto), già da oggi è possibile l'apertura...anche nella vostra città...del fans club più trasgressivo del meridione...il "P..st..nella"!!!
Non perdete tempo...vi aspettiamo...:cool:
ciao ragazzi ho il libro dei primi tre moduli di soc.economica con la prof palidda se servono a qualcuno contattatemi..ciao a tutti:D
Bene ragazzi mi manca solo questo esame e volevo un pò capire com'è strutturato e quali sono i vostri consigli per una preparazione efficiente.
Dovrei darlo con Buccellato mi pare (sono dispari).