Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
keane-votailprof
:(ciao ragazzi/e volev un informazione : mi sn laureata a febbraio e mi sn iscritta al 1 anno alla specialistica... adesso( ottobre) dev pagare le tasse del secondo anno .. posso fare gli esami del 2° anno ? o dev aver 1 tot di crediti x passare al 2 anno ? perche' io nn ne ho nessuno!!!
1
10 ott 2008, 08:52

unijade-votailprof
Ciao a tutti!vorrei sapere se i crediti che accumulo durante il 1°anno ripetente, oltre che per superare l'anno in corso,mi serviranno anche per l'anno successivo?eee quando potrò cominciare a darmi materie per il 2°anno? rispondete per favore..grazie a tuttiiiiii!
3
10 ott 2008, 00:10

daitan-votailprof
Ciao a tutti. Dal portale studenti risulto Primo anno ripetente, quando invece ho raggiunto i 35 crediti 3 giorni fa dandomi l'anatomia. Per iscrivermi al secondo anno cosa devo fare? proseguo con l'iscrizione primo anno ripetente o devo aspettare?
2
10 ott 2008, 11:17

capricornina-votailprof
nessuno sa se l'inizio di anatomia è confermato per venerdi?Vabbe che forse ci saranno notizie certe domani.Fatemi sapere cè qualche novita'.Grazie a chiunque mi rispondera'.

pierfraxxxx
Abbiamo un sacco con all'interno un numero infinito di cubi che variano omegeneamente da cubi piccoli di 2cm per lato a cubi grandi di 4cm per lato, il cubo "medio" diciamo che è di 3cm per lato ovvero (2+4)/2=3 Abbiamo un secondo sacco con all'interno un numero infinito di cubi che variano omegeneamente da cubi piccoli di 8CmCubi di volume a cubi grandi di 64CmCubi di volume, il cubo "medio" diciamo che è di 36CmCubi di volume ovvero (8+64)/2=36 E' evidente che il secondo sacco è ...

valy1
ma se ho f funzione definita in (A,+,*) a valori in (I,+,*) cn f omomorfismo cm devo definire il kerf???

thedarkhero
Come si calcola il valore di PiGreco?

kapooo-votailprof
Mi devo preparare all'esame di metodi matematici e stò cercando un libro di esercizi, simil modo come sono i libri per le scuole superiori con centinaia di esercizi da svolgere, per esercitarmi su: - Risoluzioni di equazioni, disequazioni e sistemi complessi di difficoltà medio-alta. - Serie, Trasformata di Fourier e Trasformata di Laplace - Serie numeriche Capisco sia complesso trovare tutto in un solo libro quindi sono apprezzati anche più suggerimenti. Cosa necessaria è che ogni ...
4
28 set 2008, 19:40

KalEl1
ciao ragazzi,mi chiamo Giuseppe e frequento il quarto anno del liceo scientifico.Sono appassionato di matematica,credo quindi che mi troverò molto bene qui!
13
7 ott 2008, 18:41

focchia
ciao a tutti sono nuovo, avrei un quesito che, viste le mie scarse competenze, non riesco a risolvere. Se ho quaranta carte (4 scale dall'uno al 10) e ne pesco 5, quante probabilità ho che escano coppie? me lo potreste anche argomentare? ciaooooooooooo
36
24 set 2008, 18:51

rofellone
Salve a tutti, oggi il mio professore ha spiegato le funzioni ovvero ha parlato della differenza tra funzioni iniettive,suriettive e biettive. Io però non riesco a comprendere a pieno queste distinzioni. Ad esempio il mio libro dice:Una funzione è suriettiva se ogni elemento di B è immagine di almeno un elemento di A. Da quello che ho capito la funzione,ad esempio, y=x+2 è suriettiva perchè attraverso la x posso trovare tutti gli elementi di y, mentre se fosse stata y=3x non avrei potuto ...
23
6 ott 2008, 18:38

kyleana-votailprof
Ciao ragazzi!! Fra poco dovrò seguire le lezioni di Ragioneria Generale ma essendo per un corso singolo posso scegliere il prof con cui farla.. So che è comunque una materia molto difficile ma in ogni caso vi sarei grata se mi consigliaste il prof che voi ritenete più bravo a spiegare, più tranquillo, più disponibile a ricevimento, insomma vedete voi.. I prof sono Caruso, Catalfo, Molina e Cardillo. Grazie a chiunque mi risponderà!
13
15 set 2008, 02:05


suryetta-votailprof
salve a tutti sono nuova del forum dovrei sostenere l'esame di biologia molecolare con il professore Aniello, se qualcuno di voi lo ha già fatto e potrebbe darmi qualche dritta, è ben accetta.. per il resto ho lasciato il mio contatto msn nella sezione apposita per consigli su esami e appunti, se posso sono sempre disponibile.:)

maivistoun30-votailprof
Ciao a tutti,qualcuno sa come funzionano i seminari per l'esonero degli stage? Quello che so al momento è che bisogna farne 3 e poi una tesina su uno dei seminari a scelta. Se qualcuno sa qualcosina in più,ne sarei ben felice.

Be_CiccioMsn
salve a tutti avrei dei problemi con gli ordini di grandezza: la massa del sole è M=1.99 x $10^30$ kg. -calcola l'ordine di grandezza del rapporto fra la massa di ciascun pianeta del Sistema Solare e M. ad esempio $(m Mercurio)/(M solare )$= $(0.318 *10^24 kg )/(1,99 * 10^30)$ = $0,16 * 10^-6$ --->og=$10^-6$ nn supera il 5 ma se prendo questo caso $(m Giove)/(M solare )$=$(1900 * 10^24 kg)/(1,99 * 10^30 kg)= 954,77 *10^-6$ ----> og=$10^-6$ ma c'è un errore potreste spiegarmi come si fa in questi casi?

PicoDellaMirandola
Parliamone. Idee e racconti di vita vissuta ben accetti
15
7 ott 2008, 19:23

toger
ciaoooooo,allora stanotte vi pongo un quesito!Siete d'accordo al sesso dopo ilmatrimonio?!o lo avete gia fatto!? o aspettate cmq sia il momento giusto?! Io sn x l'aspettare il raga ke ami seriamente e la situazione più adatta...poko importa l'età anke se ci vuole un minimo di maturità...alias intorno ai 18-17 almeno.... voi ke mi dite?!:con
19
4 ott 2008, 23:54

flamingo-votailprof
c'è qualcuno che mi sa dire con certezza se roppo ha deciso definitivamente di non fare il compitino di dicembre qst anno?... sto seguendo le lezioni e al microfono non dice nulla... al termine della lezione viene circondato da una valanga di persone le quali riportano esiti contrastanti: -assolutamente no! :nonono: -lo dirà la prox volta :uhmmm: io ho ancora 1 fievole speranza che decida di farci fare qst benedetto compitino... Roppo,nn cambi idea proprio qst anno!!:pianto:
4
7 ott 2008, 22:51

alogena-votailprof
salve ragazzi volevo chiedere una cosa importante..ho letto delle novità sulle modalità relative all esame di biologia molecolare...io ho gia seguito le lezioni lo scorso anno..io devo sottostare le stesse regole e quindi riseguirmi le lezioni???:-0
16
6 ott 2008, 01:33