Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao ragazzi...ho pensato k chi vuole potrebbe scrivere qui i temi k tratterete o k avete già trattato nelle vostre assemblee d'istituto??
aspetto le vostre risposte...ciau a tutti...Mattia
Alzi la mano chi non ha mai avuto poca fiducia nel proprio partner..e la gelosia ha dilagato nel suo cuore.Cosa è la Gelosia?cosa vuol dire?chi è il geloso?è meglio fidarsi...o fidarsi ma non troppo...oppure essere sopsettosi se si hanno incidenti di percorso?Io ad esempio alterno fasi di gelosia acuta a fasi di estrema tranquillità,il tutto è dettato dal comportamento della mia lei.....
ragazzi mi chiedo: è ancora possibile iscriversi a ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE(primo anno)?SPERO CHE QUALCUNO RISPONDA,VI PREGO!ho questo dubbio atroce che vorrei eliminare,almeno mi metto il cuore in pace nel caso in cui nn fosse possibile!:confused::confused::confused::confused:

scusate la mia ignoranza ma non capisco come fare questi due esercizi
1) per quale valore di $b$ la retta $y=10x$ è tangente alla curva $y=e^{bx}$ in qualche punto del piano?
io ho fatto la derivata di $e^{bx}$ e poi ho imposto che fosse ugale al coefficiente 10 ma non è giusto il risultato.
2) sia $h(x)=int_0^{x^2} e^{x+t}$ mi si chiede di calcolare $h^{'}(1)$ e io ho fatto la derivata di $h$ cioè sostituendo $x^2$ alla ...
quindi dopo i vari cambiamenti dell'agenda oggi dovremmo avere solo inglese...e domani solo citologia e istologia:D...mi sbaglio???? qualcuno del mio corso risp please:cool:
si metta i contatto con me chi è di scienze giuritiche sono disperata

Ciao non riesco a dimostrare questa proposizione:
A anello commutativo e unitario.
P è un A-modulo proiettivo se e soltanto se ogni successione esatta corta di A-moduli 0-->M-->N-->P-->0 spezza (o spacca)
Def:
Una successione esatta corta di A-moduli 0-->M-->N-->P-->0 spacca o spezza se N=Msomma direttaP
Grazie a tutti in anticipo
Sono in crisi...
Non so come fare...
Deovo fare un piccolo tema descrivendo un primo incontro descrivendo i personaggi, l'ambientazione e gli stati d'animo...
AIuto!!!!!
Grazie!!!!

scusate ma non capisco cosa sbaglio sia $z=e^{(2\pi i)/5}$ cioè radice primitiva quinta di uno allora
a cosa è uguale $1+z+z^2+z^3+5z^4+4z^5+4z^6+4z^7+4z^8+5z^9$ a me viene $5z^4$ che è uguale a $5e^{(8\pi i)/5}$ e perchè nelle soluzioni c'è scritto $-5e^{(3\pi i)/5}$???
:muro:RAGAZZI mi sono iscritta al primo anno......sapreste dirmi con certezza se zoologia generale e biologia animale sono la stessa materia oppure no??????è importante grazie.....

Vorrei sapere due informazioni
1) come faccio a trovare gli autovettori di una matrice ?
2) qual è il significato geometrico di autovalori ed autovettori
3) qual è il significato geometrico del ker ?
Grazie,
Antonio

:no:thxsentite...dovrei fare un tema sull'amore facendo attenzione e riferimento alla storia "d'amore" tra orlando e angelica (dell' orlando furioso dell Aristo)ma anche all'affermazione del Goya.. il sonno delle ragione genera mostri...
sono nel panico e ve ne sarei grata se qlk mi aiuta
grazie in anticipo!! rispondete!

...ma anche per ragazze dotate di spirito!!! :lol
LE 10 PAROLE USATE DALLE DONNE!!!
1) BENE: questa e' la parola che usano le donne per terminare una discussione quando hanno ragione e tu devi stare zitto.
2) 5 MINUTI: se la donna si sta vestendo significa mezz'ora. 5 minuti e' solo 5 minuti se ti ha dato 5 minuti per guardare la partita o giocare alla playstation prima di uscire o di fare qualsiasi altra cosa insieme.
3) NIENTE: La calma prima della tempesta. Vuol dire ...

Ho finalmente trovato la mia strada: l'analisi numerica.
Matematica applicata e pc.... cosa si può avere di più dalla vita.
Oltretutto sono a Pavia e mi dicono che non sia male in giro per questo campo.
Voi cosa ne pensate di questo ramo??
Ciauz

Gli assiomi di Peano forniscono una assiomatizzazione dei numeri naturali, alla quale ogni modello di numeri naturali deve sottostare. Nel suo lavoro Peano assunse come primitivo il concetto di numero.
Usando la Teoria degli insiemi si può definire i numeri naturali come classi di equipotenza: $0:=cadr(emptyset), 1:=card(emptyset^{+}),...$.
Cinque minuti fa ho letto che usando la teoria assiomatica ZFC, non è possibile costruire i naturali usando le cardinalità. Qualcuno sa dirmi il perché?
Ciao a tutti...sono nuova qui:rolleyes:.....sono Sara da Catania..studio CTF:p
Ciao a tutti..mi chiamo Luca Schillaci e sono uno studente di Ingegneria Edile-Architettura in corso al terzo anno. Sono impegnato nella politica (o se così si può chiamare) dai tempi del liceo, essendo stato rappresentante d'istituto al Principe Umberto di Catania con una lista apartitica che si appoggiava all'ex associazione acer. Pur mantenendo sempre una predilezioneper gli ideali di sinistra ho sempre agito, in quella mia esperienza, con la concezione che prima dei discorsi politici quello ...

chi mi sa spiegare bene cosa sia?il mio professore dice che, considerato V insieme di Rn, lo span è il sottospazio generaro da V.
però poi non riesco a capire perchè lo span delle colonne di un matrice di A sia uguale alle Immagini di A (ovviamente considerata A come quella matrice che viene associata ad una funzione lineare)
Ciao a tt raga sono una nuova iscritta al primo anno di scienze ambientali sono una shifezza in matematica e lunedi ho la prima lezione cn una cìerta prof ragusa sapete dirmi qlk info in merito?
Ciao a tutti! Mi chiamo Simone, mi sono iscritto al primo anno di scienze storiche e politiche e spero di trovarmi bene con tanti colleghi.
Comunque volevo porvi alcune domande : esattamente in quali posti avete comprato i testi? E in quali copisterie li avete trovati in fotocopie? E quali libri avete trovato nelle copisterie?.
E volevo sapere qual'è la copisteria più vicina alla nostra università.
Un'altra cosa : mi hanno detto che la frequenza non è obbligatoria. Ma ancora non ho capito se ...