Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ho queste due funzioni
f(x,y,z)=(x+2z,y-x,z+y)
g(x,y,z)=(0,x,y)
mi calcolate f composto di g, e g composto di f
a me vengono uguali!
Ciao a tutti,qualche giorno fa ho fatto il test di inglese e sono risultata A2,qualcuno di voi saprebbe dirmi i libri che devo comprare???grazie!!

SIETE DAKKORDO KON LE KLASSI SEMPARATI DI ITALIANI E STRANIERI?!?!?!?

questo è 1 club speciale solo se 6 veramente innamorato
ti puoi iscrivere senti l' amore? E' come 1 matrimonio
i fondatori siamo io, Mayc 1989 e Mnemozina
vi aspettiamo in tanti, unitevi e spiegateci la vostra situazione
gli specialisti al nostro servizio vi daranno una mano...
Th3 CH3M1ST

Da sempre negato, o forse semplicemente svogliato, nello studio delle materie scientifiche e di calcolo, all'età di 32 anni decido (forse sono impazzito!?) di rimettermi a studiare per conto mio le "odiate" materie. E' una sfida per me riappacificarmi con certe materie provare ad apprenderle ed apprezzarle, principalmente aritmetica e matematica, che mi hanno fatto tanto penare, ma che in fondo hanno sempre avuto su di me un fascino nascosto. Sapreste consigliarmi dei libri di testo per ...

Determinare i numeri m, n tali che $m + n = 8075$ e $(m.c.m.) / (m.c.d.)$ $=$ 84

Salve a tutti
Sono alle prese con la seguente disequazione che non riesco a risolvere.
Ho provato con raccoglimenti o divisione con la regola di Ruffini in modo da scomporre, ma non mi sembra funzioni !
$25x^4-50x^3+24x^2+4<0$
Gradirei un consiglio su come procedere
Grazie e saluti
GiovanniC.
In una civiltà come la nostra anche la felicità e "monetizzata", cioè vive bene chi è ricco, questo concetto ci accompagna fin dall'antichità.
Basiamo la nostra vera o presunta felicità sull'accumulo di ricchezze, rubate ad altri, con la persuasione o con la forza. Tutto è moneta, tutto ha un prezzo: si comprano tempo, sesso, idee, servizi, organi, e chi più ne ha più ne metta. La personalità è sparita, nascosta dalla bella vetrina dove esibiamo con orgoglio non ciò che siamo, ma ciò che ...
riassumo il testo del problema:
ANNO -------------------- 1995 ------ 2005
% BEVITORI MASCHI ------- 12,9 ------ 20,8
%BEVITORI FEMMINE ------- 6 --------- 18,4
a) Individuare le 2 leggi (% bev maschi e % bev femmine) e rappresentarle graficamente
b) Precisare il significato matematico e statistico dei due coefficenti
c) confrontare la % di B.M. con la % di B.F. facendo una previsione per il futuro
:DQuesta domandina è indirizzata a tutti i ragazzi del forum, è gradita la massima sincerità.:p

ciao scusate dovrei studiare questo paragrafo ma non ho capito bene cosa dice. mi potreste aiutare?
The fortunes of war
One of the effects of the Norman Conquest_was to unite England with Normandy in the north of France. But there were continual disputes with the French over possession of land and sovereignty from 1337 onwards which became known as the Hundred Years' War.
England's fortunes fluctuated during the war, from Henry V's historic victory at the Battle of
Agincourt in 1415 to ...

ciao ragazzi, sapete risovlermi questa disequazione |x+3|>0 (sarebbe modulo di x+3 maggiore di zero)
so che è banale ma ho un dubbio e studiando il segno delle funzioni mi potrebbe capitare..
se x caso poi qualcuno puo farmi un esempio del caso in cui c fossero piu moduli gliene sarei grato! grz in anticipo!

Salve a tutti :) non riesco proprio a risolvere questi due sistemi. non mi trovo con il risultato. potreste aiutarmi?
[math]\begin{cases} (a-1)x + (a+1)y = -2a \\ (a+1)x + (a-1)y = 2a<br />
\end{cases} [/math]
[math]\begin{cases} (1-a)x - ay = 1 -2a \\ ax + (a+1)y = 2a<br />
\end{cases} [/math]
Buonasera :D e siamo al post cerimonia di accoglienza :D dopo averci imbottito di ideali ma soprattutto dopo averci scoraggiato un pochino :P finalmente sta cominciando l'avventura di noi matricole ;) ma....dove si terrano le lezioni? nel plesso marrone di fronte il policlinico? e lì c'è posto per lasciare la macchina?

Sto studiando le operazioni tra matrici in $F^(m,n)$ e volevo sapere se posso chiamare
$(F^(m,n),+,*) $ Struttura algebrica
E quindi dire che questa struttura algebrica è un F-spazio vettoriale
Vengo e mi spiego, secondo voi è vero che se a tradire è un maschio è poco significante perchè lo fà per sesso, se invece a tradire è una donna è tutto più
pesante perchè lo fà con il cuore e con il cervello?
Mi servirebbe la traduzione di questa piccola versioncina se non è un problema.. Non mi occore subito, potete fare con comodo..
Olim lupus in foveam inciderat: aspectus est in fovea a vulpecula, quae
laeta lupum irridebat atque circum foveam saliebat. Vulpes animal stolidum
appellabat: hominum enim fraudes a lupo non animadversae erant. At
improviso etiam vulpes in foveam decidit et lupus celeriter impudens
atque insolens animal devoravit.
Mus cum rana cruentum bellum gerebat: pugna ...

Sarà che oggi non riesco a ragionare, ma svolgendo un problema con due metodi differenti sono arrivato ad ottenere due risultati diversi...
C'è una molla posta in verticale e su di essa viene posto un masso di massa $m$. Conoscendo sia $m$ che la costante elastica $k$ della molla, ricavare l'allungamento $x$ nella situazione di equilibrio finale.
Allora... Applicando la meccanica newtoniana e il particolare il secondo principio della ...

ragazzi ho provato a scrivere questa matrice usando le formule del forum , ma non miè riuscito ci sono troppi indici
vi ho messo qui il link dell'esercizio se magari ci potete dare un occhio è a pag 11 il 13 b)
http://www.dmd.unifi.it/engine/insegnam ... 8-rete.pdf
vi prego datemi una mano

ciao a tutti... avrei bisgno di voi... devo fare un saggio breve confrontando il libero arbitrio in dante e negli autori appartenenti all'umanesimo.. va bene qualunque cosa.. consigli.. o pagine di internet.. io non riesco a trovare nulla... vi prego... grazie mille...