Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
markolino
Ragazzi, mi servirebbe assolutamente entro oggi la traduzione di questo brano di Wordsworth... Potete gentilmente aiutarmi? Grazie Ecco il brano: The principal object, then, which I proposed to myself in these Poems was to chuse incidents and situations from common life, and to relate or describe them, throughout, as far as was possible, in a selection of language really used by men; and, at the same time, to throw over them a certain colouring of imagination, whereby ordinary things ...
1
17 ott 2008, 16:20

bobbinetor-votailprof
salve ragazzi, non è la prima volta che scrivo :rolleyes: ma stavolta vorrei avere più informazioni possibili (ovviamente dalle NON matricole) per quanto concerne la prof.ssa S.Musmeci e la sua materia, in quanto, a mio avviso, il libro dice A e la prof dice mezza A + B e C.... insomma, oltre che essere ja complicato il testo di sociologia generale, in quanto scritto in lingua pressochè arcaica,ci si mette pure lei con la sua lezion contorta -a mio avviso..- Sapreste, dunque, dirmi come si ...

flipper-votailprof
ciao ragazi, volevo sapere se i libri della de pasquale, coco e santisi si trovano già da punto e virgola.. grazie
1
17 ott 2008, 10:29

s.b.c. mega1832
mi potete aiutare,devo scrivere un breve testo sul tema della lirica, le sue articolazioni, il suio significato. Il tema è dato dopo aver letto Alla sera dell' amico Ugo.
1
17 ott 2008, 17:32

Gargaroth
Ciao, sulla scorta della seguente traccia: $intint_A (x+y)e^(x^2+y^2)dxdy$ dove A={$(x,y)$: modulo(x)+modulo(y)$<=1$} io avrei impostato la soluzione dell'integrale in questo modo: $intint_Af(x,y)dxdy$ = 4$int_0^1dx$$ int_1^(1-x)(x+y)e^(x^2+y^2)dy$ pensate ci sia una impostazione che renda piu' semplice la soluzione degli integrali monodimensionali risultanti? (mi riferisco in particolare a quelli nel dominio di x. Grazie a tutti e buona giornata.
10
16 ott 2008, 11:44

blaider-votailprof
Salve, mi chiedevo se qualcuno possiede gli appunti della di marco riguardante la materia di diritto pubblico? Grazie aanticipatamente. P.S, se vedete un uomo vestito di nero, sparategli. Potrebbe essere un prete

Lando1
Salve ragazzi! Qualcuno di voi mi saprebbe consigliare qualche libro o sito dove trovare un po' di esercizi di calcolo degli integrali utilizzando il teorema dei resitui e cose di questo genere? La cosa che mi inteeressa è che ci siano le soluzioni (magari anche il procedimento e non solo il risultato finale) Grazie mille! ------------------------------ Admin: esercizi svolti integrali
3
16 ott 2008, 18:10

Be_CiccioMsn
Salve a tutti, avrei bisogno di una mano: Determina le coordinate del vertice B del triangolo rettangolo isoscele OAB di ipotenusa OA sapendo che il centro della circonferenza circoscritta al triangolo è C(2;1) e che B si trova nel quarto quadrante. io avevo pensato di utilizzare la formula per trovare il circocentro che sarebbe C , ma poi mi sono accorto che manca A come posso fare?
5
16 ott 2008, 22:28

beltipo-votailprof
Cari tutti...benvenuti nel nuovo forum che grazie alla lungimiranza della facoltà avrete ora a disposizione. Avete bisogno di aiuto? Ecco una lista di primi aiuti Potete iniziare semplicemente a scrivere, dopo esservi registrati, per farlo basta andare su http://www.votailprof.it/user/register e compilare i campi. Riceverai una email con un link da cliccare. Fatto, basta adesso inserire nick e password da te scelta. Non dimenticare di rispettare maiuscole e minuscole. Hai problemi vari sul funzionamento del ...

dissonance
Sull'argomento "coordinate polari" ho una concezione un po' empirica, e avrei bisogno di chiarimenti. Che genere di spazio è quello delle coordinate polari? Uno spazio topologico omeomorfo a $RR^2$? Una varietà differenziabile? E qual'è, in simboli, l'operazione che noi facciamo quando, ad esempio, calcoliamo un limite di funzione passando a coordinate polari? (Spero sia chiaro, nel caso riformulo la domanda in maniera più precisa). Faccio un esempio: vogliamo calcolare, se esiste, ...
10
15 ott 2008, 15:24

lu871
Ciao a tutti! Ho un problema con questo esercizio... Ho due permutazioni, a e b, di S6: a=(264315) b=(135642) Trovare una permutazione c tale che b=c*a*(c^(-1)) Grazie a tutti!!

Viking
Ciao a tutti! Ho bisogno di una versione prime frasi: Caesar, cognita militum voluntate, cum ea legione, quae secum a Gallia duxerat, Ariminum contendit ibique castra posuit. ultime frasi: Caesar, his postulatis auditis, condiciones iniquas putavit, itaque Marcum Antonium cum cohortibus quinque Arretium misit, ipse cum aliis militibus Pisaurum, Fanum, Anconam occupavit. Grazie per l'aiuto!! Viking :hi
3
17 ott 2008, 20:05

Nurial
Ciao a tutti! Secondo voi qual è il cdl migliore per lavorare nel campo delle nanotecnologie? Io sono orientato verso Ing. Biomedica, nella cui specialistica (al Polimi) è presente l'indirizzo di nano e micro strutture, però anche in ing. fisica c'è l'indirizzo di nanotecnologie! Ditemi cosa ne pensate! Grazie
5
13 lug 2008, 21:39

ilena18-votailprof
Ciau a tutti.. volevo delle informazioni sul prof paterniti.Il problema è il seguente: non ho capito cosa fa durante le sue lezioni.Legge appunti suoi o il libro ? (la mia domanda deriva dal fatto che essendo una lezione molto seguita non ho avuto modo di vedere bene e i miei colleghi mi danno informazioni contrastanti) si puo sostenere l'esame solo studiando dal libro e non prendendo quindi suoi appunti? inoltre ho saputo solo in ritardo che voleva l'ultima edizione (2oo8) del Falcon (libro di ...

missviruzzz-votailprof
Ciao,qualcuno di voi è stato mercoledì alla presentazione del Premio Ichnusa?Io non ci sono potuta andare,sarei interessata a partecipare,ma nel sito aziendale non c'è nulla :(
10
13 ott 2008, 14:56

Ale_91
ciao a tutti ragazzi....un piccolo sondaggio sulla musica ke preferite!! dite la vostra :satisfied.....
1
17 ott 2008, 21:08

chimica07-votailprof
Ciao ragazzi io ed una mia collega siamo laureate in chimica e ci siamo iscritte a farmacia .Siccome lavoriamo ma non ci hanno ancora fatto il contratto volevamo chiedervi se è obbligatorio(prendono le firme) seguire le seguenti materie: biologia animale e vegetale, botanica farmaceutica, le microbiologie per corsi m-z.Inoltre qualcuno potrebbe darmi l'email o il numero dell studio della prof. salerno? grazie e per favore rispondete!!:)
3
17 ott 2008, 20:42

tipzz
ragazzi salve a tutti avrei disperato bisogno del vostro aiuto per la lezione x domani di greco e vi kiedo gentilmente di tradurmi queste frasi quanto prima possibilegrazie infinite dell'attenzione Οι Αθηναιοι ρᾳδιως νικῷεν αν, ει νοῦν εχοιεν 2 Μαχην ἃν μαχοιμεθα, ει δυναιμεθα 3 Ανους αν εἴην , ει επαινοιην τον εικῆ κινδυνευοντα 4 Ει τα οπλα κατατιθειεν οι στρατιωται, οι πολεμιοι αν νικῷεν 5Θαλῆς ο φιλοσοφος ερωτωμενος πῶς αν τις ατυχιαν ρᾳδιως φεροι , απεκρινετο 6 Πῶς μεν αν πολιτης ...
2
17 ott 2008, 20:53

Cronih
Salve popolo studentesco! Cosa fate voi il 17 ottobre? Cosa dicono i vostri prof.? Scioperano? o no? Dei miei qualcuno sciopera, se non entra nessuno io non entro! (Curiosità: 17 è venerdi, speriamo non posrti sfortuna :satisfied)
11
15 ott 2008, 19:49

dj142
ma l'inter ovviamenteeeeeeeee!!!
2
28 set 2008, 18:17