Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

una matrice A si dice invertibile se esiste una B tali che A*B =In dove In è una matrice con tutti i valori nulli cioè zero tranne che sulla diagonale tutti 1
ad es 1 1 leggo da un libro che è invertibile ma non viene spiegato come
A= 0 1
riuscite ad aiutarmi a capire?
:re:
Ciao ragazzi , ma è possibile che nessuno di lettere e filosofia passa dal forum?
Ho visitato le altre facoltà e mi sembrano più popolate...
Ragazzi facciaoci sentire anche noi...
Nono mi fate arrivare al primo giorno di lezioni ke non conosco nessuno!!!
Bacioni Lorena

Scusate potreste consigliarmi un Buon libro di analisi matematica 1e2? Io ho comprato, su consiglio del professore, Analisi Matematica 1e2 di Giusti e sinceramente non lo trovo un gran chè. C'è gente che mi ha detto che questo libro è più da "ingegnere", probabilmente perchè ci sono più esempi ed esercizi che dimostrazioni ed altro. Questa lamentala l'hanno espressa quasi tutti i miei compagni nel corso..
Dato che sono iscritto a fisica, mi servirebbe un libro con dimostrazioni, insomma con ...
Ciao Jane,
Ho aperto questo topic per chiederti scusa: Avrei potuto farlo privatamente ma poi ho pensato che sarebbe stato meglio farlo "davanti a tutti", esponendomi al pubblico ludibrio, e rendendoti giustizia.
Mi scuso e mi pento di avere accettato la tua proposta di tagliare i ponti, e non lo dico solo perchè "non è nella filosofia del forum litigare", ma semplicemente perchè sono stato uno stupido. Me la sono presa per un’inezia.
Non voglio giustificarmi ora, ma il sentirmi dire che sono ...
:)ciao sono una ragazza che vorrebbe un 'informazione su come è impostata l'università di scienze sociologiche .

perchè il poeta scrive in chiave allegorica??
allegoria di un periodo difficile della vita..
va bene secondo voi questa come allegoria della vita??
La scala di cristallo
Bene, figliolo, voglio dirti una cosa
la vita per me non è stata una scala di cristallo.
Ci furono chiodi
e schegge
e assi sconnesse
e tratti senza tappeti sul pavimento.
Ma per tutto il tempo
ho continuato a salire
e ho raggiunto pianerottoli
voltato angoli
e qualche volta ho camminato nel ...

Metti vero o falso e di il perchè.
Un corpo, caricato per induzione elettrostatica, assume cariche che hanno lo stesso segno del corpo conduttore.
Falso. Non è vero che il corpo debba avere lo stesso segno, infatti se abbiamo due corpi
A caricato di una carica positiva Qa, per induzione elettrostatica il corpo B nella parte vicina ad A è carico positivamente e nella parte più lontana negativamente.
La carica elettrica, dimensionalmente pari al rapporto fra una forza e una ...
cum metellus cognovit centuriones tribunosque militares per insidias Vagae trucidatos esse statuit facinus acriter vindicare.Itaque ad oppidum Vagam accessit et iussit equites Numidas quos secum habebat in primo agmine late pedites autem agmine conferto procedere et signa occultare.Vagenses Metelli exercitum esse primum iure putaverunt et portas clauserunt;deinde conspicientes agros non vastari et in primo agmine equites Numidas procedere Iugurtham esse putaverunt et magno cum gaudio in ...
Ciao raga Mi aiutate con l'analisi logica? per favore
Monica, una vera chiacchierona, ha tenuto il telefono occupato per un'ora.
Che cosa succede?Oggi il tuo sguardo è triste e malinconico.
Moltissimi emigranti scelsero come destinazione l'America,il nuovo mondo.
La zanzara, insetto fastidioso, tormenta grandi e piccini.
Enrico Fermi,scienziato Italiano, fece mlte scoperte importanti e rese famosa l'Italia fisica.
Roberto,il suo figlio maggiore,frequenta il liceo linguistico. ...

vorrei sapere come calcolare il potenziale della forza assifuga F=mw(wXAB)
(con w velocità angolare X segno del prodotto vettoriale scusate la simbologia!?.
quale metodo conviene usare calcolo l'integrale forza per spostamento o il rotore?
come risolverlo?
non sò impostarlo bene!!!

ciao a tutti....gentilmente qualcuno mi potrebbe dire che cosa si intende per tema libero?.......grazie in anticipo

mi serve una produzione sulla seguente traccia:
ci sono dei chioschi nella vostra città?seocndo voi a quale cultura appartengono?voi siete dei client abituali del chiosco?quali prodotti vi offre===
per chioscio ontendo qll dei giornali....
ragazzi ho bisogno di queste frasi sono disperatissimo vi prego davvero aiutatemi vi prego vi imploro vi sarò sempre debitore vi scongiuro
1 Ουχ αισχυνεσθε προδιδοντες ημᾶς και τους ορκους λυοντες .
2 Ο θεος πολλακις χαιρει τους μεν μικρους μεγαλους ποιῶν , τους δε μεγαλους μικρους
3 Επει οι θεοι τοις μεν ευδαιμονιαν διδοασι , τοις δε οὕ,αρχομαι τους θεους σεβομενος .
4 Δια το ασθενὴς και πενης εἶναι , ο ανὴρ εβουλετο παυεσθαι τους παιδας τρεφων
5 Χρὴ παντας ἥδεσθαι ακουοντας φρονιμους ...

Salve a tutti, vi sarei grato se qualcuno di voi riuscisse a darmi una mano con il seguente esercizio:
Sia $f: RR \to RR$ continua e periodica
Supponiamo che $f(x^2)$ sia una funzione uniformemente continua su $RR$, allora $f$ è costante
grazie ciao
questo è un post per letranka e tutti i rappresentanti...
il caro melis g. di contabilità e bilancio ha programmato il prossimo appello a luglio per gli studenti in corso= quindi salta l'appello di maggio
che furbo vero?!?
ora vi vhiedo se potete intervenire affinchè possa mettere un appello anche per noi in corso il 7 maggio (in base al calendario pubblicato nel sito della facoltà l'appello è fissato per i fuori corso)....
grazie... ;)

Ciao Ragazzi che ne pensate della moda anni '70 che sta tornando quest'anno??? che ne pensate del ritorno delle mini, dei maxi maglioni e cappotti??? Dite la vostra....
salve a tutti!!!!
mi chiedevo quando e se il prof. Ferlito mettera la data degli esami per i fuori corso :confused:
se qualcuno che frequanta le sue lez sa qulalcosa in merito???
grazie in anticipo
Salve a tutti avrei bisogno di un'informazione...c'e' qualcuno che conosce una fotocopisteria che ha le dispense per scienze politiche??Grazie in anticipo

Si studi il moto di caduta di un grave sulla superficie terrestre, prendendo un sistema di riferimento su di essa con l'asse x diretto verso sud, l'asse y verso est, l'asse z perpendicolare alla superficie, con l'asse della terra complanare quindi al piano xz, e inclinato rispetto all'asse z di un angolo $alpha$, tenendo conto delle forze d'inerzia causate dalla natura non inerziale del sistema.
(Allegato nel problema c'è pure il disegnino, che però non so come mettere...)
In ...

devo trovare gli zeri della funzione y=e^x -2 con il metodo di bisezione. so ceh devo fare la tabella ma nn riesco a trovare l'intervallo (a,b). come si fa?
mi aiutate?
grazie