Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
johnny891
ragazzi non riesco a svolgere questo sistema: x+y-z+t=1 x-y-z=0 x-y-z-t=-1 secondo me il rango è 3, però non riesco a calcolare il determinante essendo una matrice 3x4, so che bisogna usare il teorema di Kronecker ma non riesco ad applicarlo, qualcuno mi può aiutare a capire?
6
22 ott 2008, 16:59

shake22
Amici siccome doman ho compito ci sono varie disequazioni che non sono in grado di fare come questa: $sqrt(|x+4/x|)$ $>=$ |x| mi aiutate a svolgerla?? il risultato è: -2$<=$x$<=$0 $uuu$ 0$<=$x$<=$2 [mod="Steven"]Modificato il titolo. Evitare richiami come "AIUTO" o simili[/mod]
9
22 ott 2008, 15:56

turtle87crociato
Le posto qui, perchè sono più interessato ad un'interpretazione fisica delle risposte che solo ad un'interpretazione matematica. 1)Cosa vuol dire che lo spazio euclideo sia omogeneo e isotropo, e cose vuol dire che in un sistema di riferimento vi sia simmetria per traslazione e rotazione? 2) Se c'è qualcosa che non sia l'immediata intuizione della tridimensionalità dell' "universo" in cui avvengono i fenomeni descrivibili dalla meccanica classica, cos'è che spiega l'applicabilità del ...

viriato-votailprof
Ciao ragazzi io credo di non aver capito bene esattamente come il prof Nicosia quest'anno fa l'esame della sua materia. Ho capito che ci sono due prove in itinere , delle quali la prima si farà circa a metà novembre e riguarderà gli argomenti che vanno da Machiavelli a Hobbes. Ma il Sismondi bisogna studiarlo in vista della prima prova in itinere o della seconda prova in itinere? E bisogna studiare il Sismondi per intero o solo alcune parti di esso? E se superassi entrambe le prove in itinere ...

lordhagens-votailprof
Ho letto poco fa che domani e dopodomani il prof. Cresti riceverà gli studenti per il consueto ricevimento settimanale...di conseguenza deve essere in facoltà! Bene qualcuno sa dirmi se è così o l'avviso l'ha messo un assistente? Perché se è rientrato dal viaggio in Libia vorrei sapere quando inizierà le lezioni di Storia dei Paesi Islamici...grazie a tutti coloro che mi daranno informazioni utili...:)

matthew_eli
Salve, avrei esigenza di costruire un modello per la gestione di alcuni agenti (nel mio caso elettrodomestici), che dovrebbero "giocare" per completare dei task che richiedono tempo, energia e eventualmente acqua, ovviamente a parte il tempo, da considerare limitati. Mi sapreste indicare un buon approccio per modellare il tutto attraverso la teoria dei giochi. Se necessario, non esitate a chiedermi ulteriori specifiche. Grazie

dafne32-votailprof
:muro: Ragazzi AIUTO!!! Sapete generalmente cosa chiede all'esame??? Grazie
2
23 ott 2008, 10:11

lulu86-votailprof
ciao raga finalmente sno usciti i risultati degli ammessi e kon mia grande gioia sno stata presa.auguro un buon inizio di corso alle persone ke sno passate kome me e un incoraggiamento ai ragazzi ke nn sno passati, di riprovare ke la perseveranza viene premiata.ciao a tutti ke felicità!!!!! PS: la graduatoria la trovate nel sito www.unict.it:p:p:p:p:p:p:p:D

beltipo-votailprof
Grazie, ci voleva proprio uno spazio sul forum per noi di Servizio Sociale! Non resta che pubblicizzarlo un pò... ovviamente me ne occupo io! :D Andrea (neo-eletto Rappresentante degli Studenti)

morbidella-votailprof
salve desideravo sapere, se qualcuno ne è a conoscenza se oggi pomeriggio la segreteria studenti è aperta.. :confused:

pemag-votailprof
:) Ciao a tutti!! Qualcuno sa se quest'anno torna il prof. De Pinto a fare il corso di Biologia Molecolare e Bioinformatica alla specialistica di Biologia Molecolare o resteranno Gulisano e Rappazzo? Si potranno fare esami con Gulisano e Rappazzo fino alla sessione di febbraio? Grazie!!
1
7 ott 2008, 13:09

raff5184
$a^l*b^m*c^q->(l+1)(m+1)(q+1)$ con a,b e c primi che vi ricorda?
3
22 ott 2008, 17:26

Manus
Ragazzi, volevo chiedervi il vostro parere sulla riforma e sapere se sapevate(scusate il gioco di parole) che domani in tutte le scuole d'italia ci saranno i picchetti alle entrate.
3
22 ott 2008, 20:42

_PiccolA26_
Flavia matrona romana estet multas ancillas habet. Ancillae dominae oboediunt et varias operas agunt: aliquae culinae student, pateras et amphoras lavant, cenam dominae parant et rosis violisque mensam ornant, aliae cotidie aream purgant et gallinis, agnis, capellis escam dant; aliae agricolas peritia et industria adiauvant; aliae lanam tractant et lavant et purpura tingunt; aliae parvam Flaviae filiam diligenter curant. x favore è urgentissimoooo =(
3
22 ott 2008, 21:15

silente1
Non mi è chiara una questione. Faccio esempio: la frazione $(x^2+1)/(x-1)$ è ovvimente priva di significato se $x=1$ la frazione $(x^2-3x+2)/(x-1)$ non direi che è (sempre) priva di significato per $x=1$ (che io intendo solo quando assume la forma $k/0$ con $k!=0$)poiché per $x=1$ è indeterminta. generalizzo e passo alle equazioni: in una equazione della forma $f(x)/g(x)=0$ si verifica che abbia ...
37
21 ott 2008, 09:54

barby1989
Ciao a tutti è il primo post in questo forum per me! Mi scuso con tutti e anche con l'amministratore se questo non è il luogo giusto per il mio argomento.. però non saprei dove postarlo altrimenti :-) Io frequento l'indirizzo Turistico a Grandi scuole.. e quest'anno sono l'unica in quel distaccamento che dovrà dare l'esame di questo indirizzo. Ci hanno già detto di cominciare a pensare all'argomento per la tesina.. e sono preoccupata .. ho provato a dare uno sguardo su internet ma sulle ...
7
20 ott 2008, 10:37

bezout
ciao a tutti, volevo chiedere $ZZ/nZZ$ è uno $ZZ$-modulo libero? secondo me no però non so bene come dirlo grazie a tutti in anticipo

turtle87crociato
Anche se il titolo sembra inesatto. Ma chi mi sa dire qualcosa di compiuto sulla forza come soluzione di equazioni differenziali, ovvero su come si calcola la legge oraria di un corpo sottoposto ad una forza, mediante l'espressione del secondo principio della dinamica come equazione differenziale? Magari anche con qualche esempio che possa chiarirmi le idee? Ma soprattutto, perchè questa è ritenuta la scoperta tra le scoperte più importanti di Isaac Newton? Scrissi già un'altra discussione ...

french7
PEZZO DI VERSIONE.. X DOM! perexigua pars illius exercitus superest:magna pars periit;hoc accididit tot tantisque proeliis;pestilentia autumni multos viros in italia consumpsit, multi(ad) domum discesserunt,multi relicti sunt in continenti.hae copie, quas vides, refectae sunt ex delectibus horum annorum in citeriore gallia, et plerique conscripti sunt ex coloniis transpadanis.ac tamen, quod fuit roboris proeliis dyrrachinis periit.nostra erat victoria.haec cum dixisset, labienus hoc ...
1
22 ott 2008, 20:13

francy@-votailprof
ragazzi, qualcuno di voi ha le slide di diritto del lavoro??