Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Dorian1
Si dimostri che, $AA n in NN$, esistono infiniti interi che si fattorizzano nel prodotto di $n$ numeri primi distinti.

raffaellina
Quia nihil obsessis praeter deditionem patebat, legati ad regem descenderunt veniam petituri. x favore aiutatemi..
3
5 nov 2008, 17:41

Mercedes88
Salve a tutti, mi potreste elencare delle canzoni simili a questa? http://it.youtube.com/watch?v=QEgGDJV6zIM Tipo psichedeliche
2
28 ott 2008, 09:17

TH3 CH3M1ST
Signori, sarò anche diventato smisuratamente diverso rispetto a ciò che sono solito mostrare, ma comunque ogni volta che mi capita di vedere quella ragazza non riesco a pensarci, fa un male assurdo, viene una fitta al cuore ogni volta che la penso. Dolorosissimo, veramente a volte il vero amore, non le postegge, quello con cui sono stato cresciuto, quello fa male, quello è da Chemist, il divertimento è giusto, è comune, ma è da tutti.M831, BY Ck-28 nientemeno l' amore mi ha portato a ...
4
3 nov 2008, 20:17

dadda9
cosa intende eraclito x svegli e dormienti?
5
4 nov 2008, 19:07

AnGy93
ciao mi servirebbe la traduzione di queste frasi del libro Greco Nuova Edizione pag 369 es 17.. sono sulla prolessi delle relativa. 1-αφ'ωv βιουσιν οι ανθρωποι, ταυτα η γη φερει τοις εργαζομενοιs 2-οι ανθρωποι εν νοσω ον ηγουνται δυνατον φαρμακα επιτιθεναι, τουτω μαλιστα πειθονται 3-α οι αλλοι ουχ ορωσιν, ταυτα ο ανδρες, τυφλος περ ων, ορᾳ 4-α εμοι ονοιδιζεις ως κακα και αμαρτηματα, τουτων μη ποιει ουτος τα πλειστα 5-εις ο οι στρατιωται ηρχοντο, εν τουτω τω αντρω πολλα χρηματα ...
1
5 nov 2008, 19:05

fefè90-votailprof
Grazie per aver aperto questa sezione....ora tutti coloro iscritti a questo corso di laurea sono pregati di farsi vedere e soprattutto aiutarmi!!!:p:angel:

rosalinda-votailprof
Ciao a tutti! qualcuno sa quali sono le domande più frequenti che fanno all'esame di commerciale? devo presentarmi il 10novembre... grazie in anticipo
6
1 nov 2008, 11:28

pringstone_92
ki mi aiuta per un articolo di giornale sulla crisi economica??
2
4 nov 2008, 21:27

moreno88
Ciau a tutti .vi riporto alcuni esercizi su cui sto incontrando molte difficoltà. Qualè la condizione di stabilità dell'equilibrio $y=1$ $y'=(y-1)(y-a)(y-b)$ ?? (Come posso impostarlo, o anzi da dv parto?) dato un sistema $x'=y(y-x^2)$ $y'=(2-x)(y-x^2)$ è tale che a)(2,0) è equilibrio stabile ma nn asintoticamente. b) ha soltato un numero finiti di equilibri c)2,0) è equilibrio stabile d)2,0) è equilibrio localm. asintoticamente. stabile. in questo esercizio dopo ...
1
4 nov 2008, 22:13

xxenergyxx
Ragazzi,vi prego di aiutarmi,per molti di voi quello che sto per chiedervi sarà di una banalità sconcertante ma ho dimenticato alcune cose e non riesco a venirne a capo: per $a>0$ $lim_(h->0)(a^h-1)/h=lna$ qualcuno mi spiega che passaggi ci sono in mezzo?

nonnogisc-votailprof
ho sentito da voci di corridoio in facolta che esiste un modo per superare matematica generale di egit senza sapere un cazxxx a voi risulta? come se il prof utilizzi sempre la stesso metodo di ripetizione di risposte puo essere o e solo na gran cazzata come immagino se si imparatemeloooooooooo:yeah::yeah::yeah::uhmmm::uhmmm::grazie::grazie::grazie::grazie:

carolinetta
Ciao ragazzi mi servirebbe un aiutino in una lettera di turismo ..ho provato a impostarla ma non e' corretta:( questa e' la consegna: Vous venes de recevoir un e-mail de la part de votre prestataire,vous lui repondez sur la base des donnes suivantes: .c'est le 17 decembre .vous travaillez dans une agence des voyages dans votre ville .le conducteur qui accompagnera votre groupe s'appelle Carlo contini .le numero du portable de carlo contini est .. .vous etes d'accord ppour les vouchers ...
4
2 nov 2008, 10:55

-selena-
salve a tt...dmn le prime 2 ore ho il compito di matematica..è tt il pomeriggio che studio le equazioni...(ke so fare abbastanza)...ma nn riesco a capire i problemi..(problemi con equazioni a una incognita di 1à grado) so k nn ci sono spiegazioni..però dovete aiutarmi...magari con qualke consiglio...please è urgente...vi ringrazio in anticipo
9
5 nov 2008, 18:18

minavagante1
ciao a tutti, volevo chiedere una cosa: perchè se cortocircuito un condensatore carico, questo si scarica??? grazie a tutti

soccerboy
Traducendo un'ode di Orazio mi è capitata una frase dove si faceva riferimento ai Sali ('Ora è tempo di ornare il banchetto degli dei con vivande degne dei Sali'), qualcuno sa dirmi chi sono? Grazie:hi
3
5 nov 2008, 19:17

squonk1
Per approfondire un minimo la mia conoscenza degli strumenti informatici a disposizione per la matematica a volte provo ad utilizzarli per risolvere semplici problemi che magari assegno ai miei studenti. Fra gli strumenti a mia disposizione ho Derive (in dotazione alla scuola), Maxima (freeware), TI-Nspire CAS (possiedo il palmare) e la versione trial di Classpad Manager (l'emulatore della calcolatrice grafica di casa Casio). L'altro giorno ho provato a risolvere una semplice equazione ...
1
15 ott 2008, 15:58

Lovely_pink
ciao a ttt x doma devo rispondere a qst domande sul "l'infinito" di giacomo leopardi(è urgente ho ankora tanto da fare qnd mi potreste aiutare plsss): 1. che cosa offre il colle al poeta ? solitudine e separazione dal mondo o distrazione e divertimento? 2. quale funzione ha la siepe ? di diminuire o di ampliare l'0rizzonte ? a quali pensieri induce? 3. quale voce limitata,definita,fa pensare il poeta all'altro infinito ,quello del tempo? 4.quali pensieri si affacciano dulla mente del ...
2
5 nov 2008, 17:43

Sorriso91
c'è qualcuno che me la spiega in maniera non troppo complessa??..a cosa serve??..il prof a scuola ha scritto solo questo H(Ψ) = E(Ψ) ma nn ho capito ke significa.. Grazie anticipatamente!!!

vato
Inter gentes quae antiquissimis temporibus Italiam incolebant, fuerunt Ligures, qui, cum ex remotis locis venisset, omnes fere Italiae regiones septemtrionales, a Rhodano flumine ad Arnum, ab Alpinus usque ad sinum, quem nunc dicimus Ligusticum, occupaverunt. Huius populi pars, cum multis aliarum gentium incursionibus superfuisset, in angustos fines se recepit et sedem suam collocavit in ea regione quam nunc Liguriam appellamus. Ecco, fino a qui mi servirebbe... grazie Se possibile avrei ...
3
5 nov 2008, 17:14