Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
_LuLu_17
ragazzi sapete fare questo conto in notazione scientifica? non mi viene! [math]\frac{6.3 * 10^6 * 3.1 * 10^{-9}}{ 4.5* 10^{10} * 7.34 * 10^{-18}}<br /> [/math] risultato:5.9 * 10^4
2
5 nov 2008, 17:33

luca91
mi potreste fare una descrizione carateriale ed fisica di un personaggio famoso (vip)oppure di un amico cosi come volete basta che ci siano le 2 descrizioni in inglese. lunghezza:quanto volete x favore grazie mille
8
5 nov 2008, 14:19

manuelinho
salve a tt ho bisogno dell'aiuto di qlcn1 di voi? ha da fare degli esercizi sulle funzioni,devo trovare il campo di esistenza. eserc. y=1-Logx y=Log(3x-1)+2Log(x+1) y=logbase5 x-1 tt sotto radice y=Log radice di (x alla seconda +1)(X alla seconda-x+1) y=tt sotto radice Log(3 x al quadrato-4x-7) grz di cuore:)
1
5 nov 2008, 16:35

stellina19881
mi serve il testo latino grazie! MERCURIO ERA FIGLIO di giove e di maia e nacque sul monte cillene in arcadia. viveva in cielo con gli dei e con le dee rallegrando col suono della lira i banchetti celesti; tuttavia, spesso lasciava il cielo e volava in terra. era, infatti , il nunzio di giove e delle altre divinità. con l'aiuto del petaso e dei calzari alati portava celermente sulla terra i comandi divini. era inoltre, il patrono dei mercanti, dell'inganno, dei sogni e dei pascoli. gli ...
3
4 nov 2008, 19:29

raffaellina
1) Pompeius, quo facilius impetum Caesaris tardet, urbis portas obstruit, vicos plateasque inaedificat, et fossas transversas viis praeducit. (Cesare)
3
5 nov 2008, 17:15

Chevtchenko
Ringraziando coloro che hanno risposto all'altro mio quesito, in particolare Dissonance, approfitto ancora della bontà dei frequentatori di questo forum con un'altra domanda. E' vero, data una funzione continua $f:\RR \rightarrow RR$, che qualche funzione del tipo $|f(x)|e^{-k|x|}$ sia limitata su $\RR$?
10
29 ott 2008, 21:23

xxenergyxx
Ricorro ancora una volta al vostro aiuto,non riesco a capire che passaggi matematici portano a passare dall'integrale di $r^-1dr$ al $ln(b/a)$. Aiutatemi per favore!! p.s Si parla di un conduttore di raggio cilindrico di raggio a e carica +Q contenuto in un'altra armatura cilindrica coassiale di raggio b e carica -Q. Va calcolata la capacità di questo condensatore cilindrico sapendo che la sua lunghezza è l. Nel caso specifico ricavo la ddp per sostituirla poi ...

mirko093
Ciao a tutti mi occorrerebbe la traduzione di queste 6 frasi dall'italiano al latino. grazie mille in anticipo!! 5. Respinti i nemici, i cittadini si rifugiarono nelle mura della città assediata. 6. Il comandante, congedati i tribuni militari, dato il segnale salpò. 7. Disperando ormai della salvezza, molti soldati, abbandonate le armi, cercarono la salvezza nella fuga.8. Catilina tentò di rovesciare lo stato=(evertere rem publicam) quando era console cicerone. 9.Mentre tutti i cittadini ...
1
5 nov 2008, 16:05

ciù-votailprof
Ciao colleghi, qualcuno di voi ha sostenuto l'esame d'inglese giovedì 25? Io ero la, ed aspetto i risultati. Per l'orale la prof. ha dato la possibilità ai fuori corso (io) di presentarsi all'appello straordinario di Novembre.. sperando di aver passato lo scritto! Qualcuno sa darmi informazioni su cosa è, e dove poter prendere tutto il materiale per l'esame orale? Grazie
25
26 set 2008, 12:27

giuseppea-votailprof
Vi sarei molto grato se mi aiutaste. Sono uno studente lavoratore e potrò cominciare a seguire i corsi solo da metà Novembre in poi. Spero che qualcuno mi possa indicare l'inizio dei corsi di laboratorio di Chimica Generale ed Inorganica della professoressa Falcigno e quello di laboratorio di Citologia e Istologia del professore Cardone. Sono andato a vedere nelle pagine della Falcigno a www.chemistry.it, ma non c'è indicato nulla di quanto sopra e così anche nella sua pagina ...

MARTINA90
mi serve una mano nel risp alle seguenti domande: che cos'è la derivata di una funzione? la deivata nel punto P(xo) è il limite x h che tende a o del rapporto incrementale. giusta? il significato dal punto di vista geometrico? la erivata è il coefficiente della rtta tangente alla funzione nel punto p che ha coordinate x0 ed y0 giusto? qual'è la derivata della seguente funzione f(x0)=1/(x+1)?? cosa sono i punti stazionali? e come si determina il massimo e minimo di questa ...
9
4 nov 2008, 17:43

carmenc
Silmagister...ti prego mi serve qst versione x domani...su internet nn l'ho proprio trovata...si kiama Licnopoli...ma nn me la dà proprio...mi serve x domani..e quell'esaurita della prof ce l'ha data tutta intera....io purtroppo devo andare dal dottore x vedere se mi devono operare o meno le ginokkia...e se mi giustifiko un'altra volta mi mette impreparato.. mi dai tu una mano?..ti prego... Questa è la versione: Πλέοντες τῆυ ἑπομένην υύκτα καὶ ἡμέραν, περὶ ἑσπέραν ἀφικυούμεθα ἐς τὴν πόλιν ...
3
5 nov 2008, 13:52

Alessiann
buon pome a tt, ki e cs gentile da farmi qst esercizio di inglese??? in pratica si tratta di fare una lettera commerciale usando le seguenti indicazioni: Un'azienda siciliana di Monreale, Palermo, offre a un distributore inglese di Liverpool, Mediterranean Supplies Ltd., arance e mandarini Paternò di prima qualità, prodotti in una stagione particolarmente favorevole. Si acclude un listino con i prezzi in sterline c.i.f.(cost, insurance and freight) Liverpool delle varie qualità offerte. Per ...
3
5 nov 2008, 16:05

juliette94
vi prego mi traducete qst versione?? orpheus poeta adversam fotunam habet: lyrae sono placat et saxa movet, vitam beate agit cum sponsa eurydica. Ab Orpheo suaviter musica tractatur et poeta a diis diligitur. at a vipera Eurydica acciditur et tunc vir suaviter canit et lira Proserpinam, Inferorum reginam, orat et movet: dea poetae vota exaudit. Eurydica liberatur, sed Orpheus in via non debet eam spectare. Poeta promittit Proserpinae, at tamen postea oculos in sponsam vertit: statim ...
1
5 nov 2008, 16:59

shawna-votailprof
a tutti i napoletani del forum....pigliatevi sta mappina!!!:p:p per il momento..
7
18 ott 2008, 21:50

lucylucy
Come si risolve questo sistema? data la funzione f(x)= a +bc^x (c elevato alal x) trovare i valori a, b, c sapendo che: f(0)=5 f(1)=13 f(-1)=17/5 allora si mette in sistema a +bc^0 = 5 5 + bc^1 =13 5+bc^(-1)=17/5 adesso cm si fa???
2
5 nov 2008, 13:52

alvinlee881
"Credere, convincere, discutere. Ho perso un round sulla Legge Alfano" Questo il titolo dell'articolo che ho appena letto reperibile qui http://www.democrazialegalita.it/marco/ ... re2008.htm Io mi sono rispecchiato totalmente nelle riflessioni dell'autore, dato che vengo spesso assalito da questo stesso senso di "alienazione" dal mondo. Cosa ne pensate?
15
19 ott 2008, 23:53

*Physics1
Recentemente mi ha assalito un forte dubbio: la differenza tra energia cinetica e quantità di moto. Premetto che so che la quantità di moto è un vettore, mentre l'energia cinetica è uno scalare; so che la variazione di energia cinetica (lavoro) è forza per spostamento, mentre la variazione della quantità di moto (impulso) è forza per tempo. Quello che non capisco è che relazione intercorre tra le due e in particolare in quale caso si conserva l'una o l'altra. So che la quantità di moto si ...

gianp-votailprof
Sono state pubblicate le graduatorie provvisorie A.Di.S.U. relative al concorso per l’assegnazione di borse di studio, posti alloggio e contributi per mobilità internazionale a.a. 2008/09. Per visualizzare le graduatorie vai al sito http://www.adisufederico2.it/
4
1 nov 2008, 01:38

Lionel2
Sembrano molto semplici i limiti, ho studiato la teoria ma mi trovo in difficoltà. Ho il seguente $lim_(x -> -1+) 1/x$ Allora io ragiono graficamente e vedo che i valori da destra sull'asse che ho disegnato vanno da -0.99 (valore indicativo in poi) quindi ci sono infiniti valori da destra e quindi quel limite è $+oo$ si ragiona così? Altrimenti chiedo aiuto!!! Per esempio $lim_(x -> 3+) 1/(3x-9)$ da destra ci sono infiniti valori quindi sarebbe ...
3
4 nov 2008, 19:11