Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
hackersupremo
mi potreste riscrivere quelle frasi nel modo giusto(cioè con l'alternativa giusta) ed tradurmele in italiano x favore grazie mille
3
4 nov 2008, 15:21

piccola stella-votailprof
ciao a tutti...volevo kiedere per caso qualcuno sa cosa bisogna studiare dal libro di diritto internazionale? PERCHE ho comprato il libro ma nn so il programma anche perche su internet ho lettoche per fare la prova scritta bisogna studiare i primi 3moduli e poi per l same finale gli altri 3 moduli dal 4 al 6 ma il libro invece e diviso in parti e nn sono 6 parti ma 5 parti quindi per favore mi dite cosa bisogna studiare per ora e dove e arrivata la prof???dato ke ho perso 2 settimane ma da ...

JadeKannibal
"Auxilio vestro eum quicumque resistet prosternemus eis autem qui veniam imploraverint parcemus. Suum quisque officium erga vos et erga patriam perficiet". Post haec verba Scipio hostias immolavit earumque viscera rite in mare proiecit.Tum vela in altum dedit.
1
4 nov 2008, 15:54

picasso93
:thxnel capitolo 7 dei promessi sposi è presente un'analessi...ma io non riesco a trovarlaaa!:(mi sapete dire qual'è e dov'è??grazieeee!!!
3
4 nov 2008, 15:30

kryspella-votailprof
Sarei felice di aiutarti ma c'è un problema sulla pagina, nel senso che non c'è scritto nulla. Cmq non appena so qualcosa ti faccio sapere :) Posso aggiungerti tra i miei contatti?

iota
ciao a tutti ..... devo tradurre questa frase dall' italiano al latino ..... mi potete aiutare ??? vi prego...:thx ABBIAMO CITTADINI PARI A RUFO IN VIRTU', NESSUNO IN GLORIA io ho tradotto NOS HABEMUS CIVES PARE RUFUS VIRTUTE, NEMO PARE GLORIA..... è giusta ?? ... grazie mille in anticipo :hi
1
4 nov 2008, 15:29

ReggaetonDj
Ciao a tutti. Credo che la sezione più corretta per postare sia questa. Allora io devo trattare delle stringhe di bit (o se vogliamo dei vettori $vec a in {0,1}^n$). Le stringhe che devo recuperare hanno zeri ed uno adiacenti. Diciamo che queste stringhe si ritorcono su se stesse (ora la dico grossa: come se fossero un "anello") per cui le adiacenze sono sia di questo tipo: $000111000$ ...che di questo: $100000011$ (se le rapresentiamo su una circonferenza si capisce ...

juan1234-votailprof
Ragazzi a voi lo apre il sito della facoltà? A me dice impossibile visualizzare la pagina!!!

Bells87
Analizza e traduci: Formica et musca de exellentia contendunt. Cum insolentia dicit musca: >. Magna cum prudentia respondet formica: >. Ut fabella ostendit, insolentia atque superbia semper peniuntur. Per favore potreste farmi questa versione per domani? Ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno in anticipo, graziwe a tutti!!!!
1
4 nov 2008, 14:36

roberta87-votailprof
ciaooo!volevo chiedere in questo post se qualche matricola iscritta come me in quest'anno accademico 2008\2009 ,proviene da siracusa!?aspetto vostre risposte..ciao ciao!;)

maricri27-votailprof
Ciao a tutti! Sono Maria Cristina, una ragazza appena iscritta al corso di laurea in scienze sociologiche. Entrando in facoltà l' impatto non è stato negativo devo dire, anzi ho visto subito un ambiente ospitale e ricco di xsone. Ovviamente ho iniziato a seguire le prime lezioni. A questo proposito, voi mi consigliate di seguire le lezioni di tutte le materie o solo di alcune? in caso quali materie consigliate di dare x prime? Spero che chi sa qualcosa mi risponda a queste domande. A presto!

sarda
La mia prof é tropo veloce e della serie "chi ha capito bene, se no si arrangi". Abbiamo fatto le equazioni di 1° e 2° grado, le funzioni, la retta e la parabola e sinceramente ho capito ben poco. Qualcuno me le puo spiegare con degli esempi? -X+Y=-10 3X+2Y=12 X=0 Y=3X^2+2X-1
2
2 nov 2008, 12:12

DekraN
Salve raga, ho un po' di confusione con un problema. E' il seguente: "Vi è a 0°C una miscela composta da 400g d'acqua e 200g di ghiaccio. Calcola la quantità d'alcol necessaria per portare la temperatura della miscela a 55°C, sapendo che il 55% del calore sviluppato dalla combustione viene disperso". Risultato: 18 dm3; Ho ragionato come qui di seguito: Dato che la temperatura del ghiaccio, essendo al livello di fusione, non aumenta finché non si è completamente sciolto ovvero 0°C, ...
2
3 nov 2008, 20:59

ambrosia-votailprof
:ciaociao::ciaociao::ciaociao: Buongiorno a tutti, sono una new entry di Scienze Sociologiche. Non sono proprio priccolina, ho 31 anni ma voglio provare ad intraprendere questa strada. Non potrò frequentare le lezioni, almeno non sempre, ma spero tramite questo forum (utilissimo) di fare tante belle amicizie e di poter andare avanti con lo studio senza grossi problemi. Speriamo bene :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

martulina92
inizio: cum hannibal, carthagine expulsus, ephesum ad antiochum venisset exul, invitatus est ab hositibus suis,... fine: qui tot annis de imperio cum populo romano omnium gentium victore certaverat, rem militarem docere. GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!!!!!:hi
1
4 nov 2008, 14:05

delca85
Ciao ragazzi! Ho un dubbio tremendo sulle successioni. Sapendo che la successione $(a_n+b_n)$ converge, possiamo concludere che, a meno che non sia $(a_n)=-(b_n)$, una tra le due successioni $(a_n)$ e $(b_n)$ deve convergere per forza. Grazie a tutti e ciao ciao.
4
2 nov 2008, 21:31

chim85-votailprof
Non c'è nessuno che studi chimica industriale a rimini e/o bologna? fatevi vivi ! ciao chim85

_antoniobernardo
Si pensava di organizzare un torneo di scacchi. Qualche bella coppa per i primi posti posso metterla a disposizione. C'è qualcuno che pensa di partecipare? Vi sembra una cosa possibile?
49
8 mar 2008, 23:56

Sk_Anonymous
Salve, qualcuno di voi ha letto "Gödel, Escher, Bach. Un'eterna ghirlanda brillante". Mi chiedevo se anche io lo potessi leggere dato che mi pare che sia circondato da tanta venerazione. Sono necessarie delle conoscenze per affrontare un testo di questo tipo?
11
1 lug 2008, 19:57

ginevra.ginevra-votailprof
Ciao! qualcuno ha le domande degli ultimi compiti? e in secondo luogo mi potreste linkare le slides? io nn le riesco a trovare.grazie!:)