Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
veroniketta
versione di greco: ritratto di crasso (I) è su verso itaca 1, a pag.107 num 89...se magari qualcuno ce l'ha...!!!!! vi prego..mi serve per domani!!!!! iniziae finisce così: [greek]Μᾶρκος δὲ Κρασσος υἱος...........και το τῆς οὐσίας μέγεθος.[/greek]
3
5 nov 2008, 18:30

costa8
Hoc non tam interfuit mea quam rei publicae. Non nostra magis quam vestra refert vos non rebellare. Vestra hoc maxime interest. Id ego et mea et rei publicae et maxime tua interesse arbitror. Mea magni interest,te ut videam. Hoc ad decus et ad laudem civitatis magni interest. Amicorum interest te esse Romae. Caesarem dicere solitum esse ferunt non tam sua quam rei publicae interesse,ut salvus esset. Vestra enim,qui cum summa elegantia atque integritate vixistis,hoc maxime ...
3
5 nov 2008, 16:42

Aliena
Bene. . .questo è un copia e incolla di uno scritto di cicerone creato dal mio prof di latino. . .Per favore aiutatemi. . o Impazzisco! Singulari vir ingenio Aristoteles et paene divino scribit Eudemum Cyprium, familiarem suum, iter in Macedoniam facientem Pheras venisse; in eo igitur oppido ita graviter Eudemum fuisse, ut omnes medici diffiderent; ei visum in quiete egregia facie iuvenem dicere fore ut perbrevi convalesceret, quinquennioque post domum esse rediturum. Atque ita quidem ...
5
3 nov 2008, 14:47

killemartin94
mi tradurreste le frasi cerkiate in rosso di questi 3 esercizi??? GRZ 1000 a tutti.
2
6 nov 2008, 12:12

*microboz
Ciao, ho provato a risolvere questo esercizio senza fortuna... mi servirebbe un aiuto.. Un ragazzo su una sedia a rotelle (massa totale 47 Kg) ha una velocità di 1,4 m/s sulla cresta di una pendenza alta 2.6 m e lunga 12,4 m. Nel punto più basso della discesa la sua velocità è 6,2 m/s. Se la resistenza dell'aria e del rotolamento delle ruote possono essere assimilate ad una forza costante di 41 N, il lavoro che il ragazzo compie nello spingere la sua sedia a rotelle durante la discesa è in ...

Sasà4ever
Buongiorno a tt.. Per lunedì ho da fare una relazione di kimica analitca. il titolo è determinazione di una miscela di composti d natura basica. la miscela alcalina composta daidrossido disodio e carbonato di sodio. di conseguenza aggiungendo la fenoftaleina all'inizio e poi titoland cn HCl si ha la titolazione completa dell'idrossido è metà carbonato. Con l'aggiunta del, metilarancio invece il carbonato è titolato completamente. ora mia kiedo: so k l'HCL è u acido forte.. xò k ttolazioen ...
0
1 nov 2008, 09:44

ing.14
le forze conservative, come tutti sappiamo non dipendono dal percorso ma solo dalla posizione iniziale e finale del corpo a cui è soggetto la forza. Solo ho notato che alcuni libri dicono che la forza peso è una forza conservativa e altri no. come mai?

cicciofarmaco-votailprof
ciao ciccione.....w la (I)
24
16 nov 2006, 00:28

piccolopollo
caro prof le propongo due traduzioni della stessa versione del de bello gallico quarto libro, 13cap. qual è la differenza tra le due arbitrabatur può essere tradotto con stimava giusto? e la perifrastica passiva può essere tradotta così come nella seconda traduzione? Hoc facto proelio Caesar neque iam sibi legatos audiendos neque condiciones accipiendas arbitrabatur ab iis qui per dolum atque insidias petita pace ultro bellum intulissent; expectare vero dum hostium copiae augerentur ...
1
5 nov 2008, 21:14

sine
Il Compito di domani si svolgera su : I Composti Di Some/Any/No/Evry ( Su qst argomento vorrie una smeplice spiegazione) Passato prossimo Semplice Passato Semplice e Passato Semplice Cotinuos Presente Semplice e Presente Semplice Continuos Gli Aggettivi E I Pronomi e il Futuro... potete darmi una semplice spiegazione? se è possibile naturalemente grzie a tutti in aticipo
1
5 nov 2008, 14:36

tweener-votailprof
Salve, sono iscritto in un corso di laurea specialistica dell'Università di Catania. Diciamo che "per sbaglio" (ovvero, a causa della Segreteria Studenti, dove mi hanno detto che per fare l'iscrizione cautelativa sono necessari 90 CFU al 10 Ottobre, mentre invece sono al 31 Ottobre) mi sono iscritto al II ripetente, ma conto di laurearmi ad Aprile (mi manca solo una materia e la tesi). Ora, sò che se mi laureo entro la sessione invernale dell'A.A. 2007/2008 mi rimborseranno la tassa ...
1
3 nov 2008, 22:55

roberta87-votailprof
Io sono una matricola,e per seguire alcune lezioni farò dei viaggi in bus.volevo sapere quali lezioni mi consigliereste di seguire tra: statistica,inglese, economia politica,e storia contemporanea? Consigliatemi un pò..in base alle vostre esperienze. Grazieee:p

kryspella-votailprof
ragazzi per caso la prof vi ha detto la data esatta dell'esame di sociologia generale?e cosa dovrei studiare per favore rispondete:-(non so cosa fare e cmq lo stesso vale per economia politica rispondete vi prego:uhmmm:

dave031
ciao a tutti! ho un semplice esercizio la cui soluzione (mia) mi sembra corretta e logica, ma il risultato è sbagliato... L'esercizio è il seguente: considerando un mazzo di 52 carte francesi calcolare la probabilità che venga estratta esattamente una doppia coppia. La soluzione che ho impostato io è la seguente: prendo un caso favorevole, quello in cui venga estratta la cinquina: asso;asso;q;q,7 considero la prima coppia (asso,asso): dato che abbiamo 4 semi, allora ho ...
2
2 nov 2008, 12:36

d@ni89-votailprof
Ciao a tutti vorrei seguire analisi 1, storia e una materia a scelta tra fisica e chimica nel primo semestre di ingegneria rea....volevo sapere da qualcuno qual'è la più fattibile tra chimica e fisica, e se il mio è un buon piano di studio.....grz 1000

charlie87-votailprof
Dunque vorrei porvi 2 domande tra loro collegate: 1)Quando inizia l'anno accademico 08/09?Intendo la data ufficiale,perchè essendo oggi il 4 novembre penso sia iniziato... Non è una domanda posta a casaccio,è collegata a questa: 2)Nel portale studenti quando viene aggiornato lo stato della carriera? Perchè a tutt'oggi,quando sono andato online per vedere il mio stato risulto "primo ripetente anno accademico 07/08",e sotto la voce ISCRIZIONE cè scritto "verrai iscritto al secondo anno in ...

ger21
Sicuramente saranno banali per voi, per me no.Io ho una cultura più umanistica. Eccoli qua: Un parallelepipedo di legno misura 7x5x7 cm ed è dipinto di blu sulla superficie esterna. Se viene suddiviso in 245 cubetti di 1 cm di lato ciascuno, quanti di questi avranno almeno una faccia dipinta di blu? (il risultato è 170, ma vorrei capire il ragionamento altrimenti non riesco a memorizzare.Mi sto preparando per un concorso). Completa la seguente successione: U-D-T-Q-C-S-S-...-... ...
4
5 nov 2008, 17:57

fabiana123-votailprof
Ragazzi avete novità per quanto riguarda l'inizio delle lezioni a caltanissetta?..possibile che ancora non si sa nulla?mi avevano detto fine mese inizi novembre ma a quanto pare se la stanno tirando...

bele-votailprof
Magari qualcuno non è venuto a lezione quindi lo scrivo qui, le lezioni di giovedì 6 e venerdì 7 Novembre non si terranno, ci si vede in aula stessa ora martedì prossimo.
3
5 nov 2008, 16:15

isotta26-votailprof
ciao a tutti, mi sono appena iscritta a questo forum....;)
3
30 ott 2008, 12:14