Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao a ttt ki mi spiega qst frase :
preparatevi, sin d'ora, a quello ke nn sarà il vostro immediato futuro ma quello remoto, al quale tutti gli adolescenti rifiutano di pensare:il periodo della senilità ke giungera per voi ad una distanza da oggi ke vi sembra così lontana da essere inesistente.
ciao ho provato a contattarti ma nn ci riesco potresti inviarmi le slides o insirirle sul forum? ti ho aggiunto nei contatti nn capisco xk l e mail del prof nn mi è arrivara grazie in anticipo

Ecco un nuovo testo di Plutarco. . dea. . che faticaccia. .ma nemmeno mai cambia autore U.U
:linguaccia
μετα δε το αριστον ἡ Κλεοπατρα δελτον εχουσα γεγραμμενην και κατασεσημασμενην απεστειλε προς Καισαρα, και τους αλλους εξποδων ποιησαμενη, πλεην των δυοιν εκεινων γυναικων τας θαρας εκλεισε. Καισαρ δε λυσας την δελτον ως ενετυχε λιταις και ολοφυρμοις δεομενης αυτης συν Αντωνιω θαψαι, ταχυ συνηκε το πεπραγμενον. Και πρωτον μεν αυτος ωπμησε βοηθειν, επειτα τους σκεψομενους κατα ταχος ...

oggi in classe la prof ci ha fatto risolvere quasta equazione esponenziale
($2^x$+4)($3^x-9)=0<br />
<br />
per risolverla io ho proposto di eliminare ($2^x$+4) dividendo per questà quantità entrambi i membri ma la prof mi ha ignorato facendo semplicemente no con la testa..
dunque se è così perchè non si può fare?

ciao a tutti,
ho il seguente esercizio
- all'inizio di ogni mese un negoziante ordina un certo prodotto per le vendite di tutto il mese. Si può assumere che il numero di vendite durante il mese segue una legge di Poisson con parametro $lambda=4$. Quante unità deve ordinare affinchè abbia probabilità 0.88 di non restare senza il prodotto???
Chiamando con la variabile aleatoria X=[numero di vendite durante il mese] qual'è la richiesta del problema???
grazie
ciao a tutti mi tradurreste le frasi ke posto su questo link (mi servono solo le frasi col numero cerkiato in rosso.
link: http://img367.imageshack.us/my.php?image=immagine2vt6.jpg
GRZ in anticipo a tutti sto morendo di ansia !!!!!!!!!!!! Sono x domani!!!!!!!!!!!!!
ciao a tutti mi tradurreste le frasi ke posto su questo link (mi servono solo le frasi col numero cerkiato in rosso)
link: http://img367.imageshack.us/my.php?image=immagine2vt6.jpg
GRZ in anticipo a tutti
ATTIVITA' FORMATIVE PRIMO ANNO???:muro:

mi potreste fare queste frasi di greco xche in questo periodo sono sempre indietro con i compiti allora ogni giorno ho qualcosa che non posso fare.
x favore
grazie mille

Ora di informatica, momento cazzeggio!
Stavamo parlando di baci, di ogni genere, a stampo, alla francese, sulla guancia, sulla fronte. Ragazzi, ho scoperto di essere un ignorante in materia!
Ma lo sapevate che esiste il bacio alla cannibale? O alla ruspa? Ma che cosa sono?? :lol:lol:lol:lol una sorta di molestia??
Sono sconvolta... sarà che io sono tradizionalista e mi basta il semplice bacio alla francese, però non so...
Voi ne avete mai sentito parlare? E se si, mi spiegate di ...

devo calcolare la massa di un dm3 di mercurio sapendo che la densità a 20°C (g/cm3) è di 13.6
come devo fare?
qualcuno sa spiegarmi il procedimento?vi ringrazio in anticipo, un bacio a tutti
narrant olim astrologum quendam qui noctu sidera contemplaturus saepe domo agrediebatur , olim, cum extra urbem ambulans oculos et mentem in astris defixos teneret, puteum non vidisse et in eum delapsum esse. Quo casu cum is vehementer quereretur et frustra ut illinc evaderet niteretur , viatur quidam qui forte per ea loca transgrediebatur, hominis gemitibus auditis, um ad puteum accessisset , eum vidit et, nulla interposita mora ,ei succurrit et auxilium praebuit ut puyeo egrederetur. Cum ...

"Un recipiente di volume $V=40 l$, termicamente e meccanicamente isolato dall'esterno, è diviso in due parti di volumi $V_1=10 l$ e $V_2=30 l$, contenenti rispettivamente $0.5$ moli di $O_2$ alla temperatura $T_1=600 °K$ e una mole di $N_2$ alla temperatura $T_2=300 °K$. I due gas vengono considerati come gas ideali, e quindi le capacità termiche a volume costante di una grammomolecola sono uguali.
Il setto divisorio, ...

raga potete aiutarmi con questa versione?
l'INSEGNANTE IDEALE
Sumat praeceptor ante omnia parentis erga discipulos animum. Ipse nec habebat vitia nec ferat. Non austeritas eius tristis, non dissoluta sit comitas, ne inde odium, hinc contemptus oriatur. Ei de honesto ac bono sermo sit; minime iracundus sit; simplex in dicendo; patiens laboris; assiduus potius quam immodicus. Interrogantibus libenter respondeat, non interrogantes precontetur ultro.
La versione è di Quintiliano

n è che potreste qiutarmi con quest altra versione??? x favoreeeee!!!
CICERONE E LA CONGIURA DI CATILINA
Per haec tempora, M. Cicero, qui omnia incrementa sua sibi debuit, vir novitas nobilissimae et, ut vita clarus, ita ingenio maximus, effecit ne, quorum arma viceramus, eorum ingenio vinceremur; ille consul Sergii Catilinae Lentulique et Cethegi et aliorum virorum coniuratiorem singulari virtute, constantia, vigilia curaque aperuit. Catilina metu consularis imperii urbe pulsus est; ...
ciao a tutti...volevo solo un informazione. Per il ricevimento professori è necessaria la prenotazione? grazie mille
in historiae libris romanorum secundas pugnas legimus. Romani longa bella contra(+ acc, contro) multos populos gerunt. Clari poetae quoque8anke) magnas dilectae patriae saepe(spesso) celebrant et clarorum virorum andaciae atque magni animi multa exempla narrant. romani viri ferreos gladios habent, sed etiam tela iactant. animosae copiae Romanae veram audaciam habent, pavidos inimicos saepe fugant et strenui Romani facile(facilmente) vincunt.
Ciao a tutti,vorrei sapere un informazione a livello generale se qualcuno lo sapesse :come mai nel nostro corso di laurea "scienze dell'amministarzione" a Catania non studiamo l'economia aziendale(o economia e gestione delle imprese) mentre in quasi tutti altri atenei delle altre città la studiano in scienze dell'amministrazione?è soltanto un motivo di selezione delle discipline oppure avremo meno sbocchi rispetto a loro?economia e gestione delle imprese si studia alla specialistica da noi ...
Ragazzi sapete spiegarmi cm si risolvono questi 2 problemi di chimica?!
1)Calcolare la massa formula di un composto sapendo che 0,237 mol pesano 9,95g.
2)Calcolare le moli di ammoniaca sapendo che essa è presente nella quantità di 2,06 g nell'amminoacido di colanina.
Non ho i risultati xkè ce li ha dettati la prof.A me,però,interessa sapere soprattutto il procedimento!!!
Sono iscritto come 1° ripetente, posso accedere agli esami di novembre 2008??