Potenza erogata/assorbita

Lionel2
Come devo prendere i segni quando mi si chiede di calcolare la potenza assorbita/erogata di un generatore? E per l'utilizzatore? Esiste un modo per capire e non sbagliare negli esercizi?

Risposte
FireXl
Allora, premetto che almeno personalmente, prendo sempre la convenzione del generatore sui bipoli attivi e quella dell'utilizzatore sui bipoli passvi( questo rende la vita molto + facile ).
Detto questo : Se ti viene richiesto il calcolo della potenza erogata da un generatore, allora prendi la convenzione del generatore e scrivi che p gen (t)=v(t)i(t) [o equivalentemente puoi decidere di prendere la convenzione dell'utilizzatore e scrivere p gen (t)= - v(t)i(t), il che è la stessa cosa,(vedi premessa)].
Se ti viene richiesta la potenza assorbita da un bipolo passivo, allora fissi la convenzione dell'utilizzatore e avrai che la P ass(t)= V(t)i(t) [o, come al solito puoi fissare la convenzione del generatore e dire che la potenza assorbita vale Pass(t)= - V(t)i(t)]
Non esiste un modo preciso per capire se si sbaglia negli esercizi: è del tutto plausibile che,( in un circuito a 2 generatori con soli resistori ) nel calcolo della potenza erogata da un generatore di tensione ti venga un valore negativo( e quindi vuol dire che il generatore Assorbe potenza), perchè, dopotutto la si carica la batteria del cellulare no? :D La spiegazioe è dunque che uno dei generatori eroga potenza che viene assorbita sia dai resistori che da questo generatore...(Se il generatore è unico, allora è palese che hai sbagliato perchè la potenza che assorbe il generatore non può generarla nessuno, oltre se stesso).
E' invece assurdo che un resistore generi potenza, perchè essendo un elemento passivo, per definizione si ha che la Potenza assorbita è SEMPRE >=0 (d'altronde P=RI^2, che è sempre positivo), quindi se hai per caso che la potenza assorbita da un resistore ti viene negativa, stai sicuro che hai sbagliato.
Diverso invece è il discorso per bipoli dinamici, come induttori e condensatori, però credo che questa sia un altra storia :D
Spero di essere stato chiaro :D, sono qui per ulteriori chiarimenti.

Lionel2
Sei stato chiarissimo, e non ho più dubbi sulla potenza assorbita. L'unica cosa è la potenza erogata che ancora non mi è ben chiara...

FireXl
Cosa non ti è chiaro di preciso? magari vediamo di arrivarci insieme :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.