Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Sia $f(x)=0$ e $g(x)=ln(x)-ln(x)$.
Si puo' affermare che $f=g$?
Secondo me no! Infatti il dominio naturale di $f$ è R.
Invece il dominio naturale di $g$ è $(0,+\infty).$
Che poi accada che per ogni $x\in Domg:g(x)=0$ è una questione separata.
A limite si potrebbe affermare che $g$ è la restrizione di $f$ all'intervallo
$(0,+\infty)$.
Questo fatto visto così, in un contesto isolato, puo' apparire ...
Ciao a tt, ho un piccolo problema per qnt rigurda la mia tesina sulla globalizzazione. Avevo deciso di parlare, in economia aziendale, delle multinazionali e così è stato, solo ke l'ho fatta leggere alla prof ma mi ha detto ke nn va bene km l'ho impostata! Ora nn so km fare, sn nel panico, anke xkè nn abbiamo trattato le multinazionali quindi + di tnt nn posso sapere. Quindi vorrei chiedervi se mi date una mano a scegliere un argomento ke ho fatto a scuola qst'anno; qst è il programma a grandi ...
Ciao a tutti premetto che mi sono ridotto agli ultimi istanti.
Vorrei fare un percorso incentrato sugli ogm.
Partirei da:
BIOTECNOLOGIA:OGM
STORIA:2° GUERRA MONDIALE (RESISTENZA MONDIALE)
ITALIANO: ITALO CALVINO
e poi non sò più cosa mettere.Io frequento il pacinotti che è un professionale e il mio indirizzo è chimico biologico.Le cose che mi mancano sono i collegamenti. Non riesco a trovare un collegamente tra gli ogm (il primo ogm creato nel 1973) e storia con la resistenza. HELP HELP ...
Ciao a tutti. Premetto che con la mia tesina sono in alto mare. Avrei una mezza idea di fare una tesina sull'ENERGIA. (energia:motore di vita).
frequento l'istituto professionale chimico-biologico.
Le materie sono queste:
Biologia: fotosintesi, respirazione cellulare o cosa??
Chimica: elettrone o legami o cosa?
processi: Combustione o cosa?
Italiano:d'annunzio o cosa?
Storia:riv. industriale?
Inglese:Oscar Wilde
Biotecnologia: metabolismo o respirazione cellulare o ...

salve ho impostato il mio percorso sul tema del sogno e ho 2 problemi...
1)per quanto riguarda latino avevo pensato:
il sogno di germanico - Tacito
il sogno di lucio - Apuleio
il problema è che non riesco a trovare nè i testi e nè le traduzioni come faccio???
2)ho molta difficoltà a collegare alcune materie visto che frequento il liceo scientifico:
fisica
matematica
chimica
geografia astronomica
e infine anche storia...
help me

ciao a tutti!! scrivo a nome di una mia amica che quest'anno ha la maturità.
frequenta l'istituto alberghiero ed è in crisi per la tesina.
Per ora ha deciso solo 2 materie:
-ITALIANO: MONTALE
-STORIA: SECONDA GUERRA MONDIALE
cosa può portare nelle altre materie???
-ALIMENTAZIONE:
-INGLESE:
-AMMINISTRAZIONE
-RISTORAZIONE:
-ECONOMIA AZIENDALE
Ciao a tutti..come percorso per la maturità di quest'anno (devo fare una mappa interdisciplinare, non una tesina) ho scelto l'origine e l'evoluzione della materia.
Ma non ho ancora trovato i collegamenti necessari con le discipline, tranne che per la filosofia: avevo pensato di parlare del materialismo dialettico.
Consigli? Idee? Qualsiasi cosa abbiate da dirmi mi può essere utile, non esitate a scrivere. Grazie!!!

Ciao a tutti, ho un brutto problema.. mi viene data la matrice
La = | a 1 -1-a |
| 0 -1 0 |
| 0 a -a |
che rappresenta un endomorfismo da R3 a R3, si chiede di trovare per quali valori del parametro "a" il vettore v = (111) e appartiene a N(La).
Ma da dove dovrei ragionare ? Perchè se moltiplico La per un generico vettore w = (x,y,z) ed eguagli il tutto al vettore nullo (000): ottengo semplicemente che questa applicazione manda tutto nel nucleo. ...

ho il seguente sistema di equazioni differenziali.
http://img35.imageshack.us/my.php?image=sistema.jpg
vorrei disaccoppiare le equazioni in modo tale da poter scrivere r=....vy=....e alfaf=.... Come potrei fare? Ho provato a trasformare con laplace ma non ce l'ho fatta. Avete qualche altro consiglio da darmi?

ciao a tutti!!!
vorrei un aiuto a calcolare questo campo di esistenza :
$f(x)=(x-4)^2-ln(6-|x+4|)$
grazie!!!

Mi date una mano a calcolare una primitiva di:
$int xsqrt(x^2+x+2) dx$
$int 1/((x+1)sqrt(x^2+1)) dx$
Il primo ho pensato di farlo per parti ma ad essere sincero non sono riuscito a concludere niente di buono.
Il secondo non ho la più pallida idea di come impostarlo!
ciao a tutti scusate se ho invaso i threads di altri...ma il tempo stringe e dp la kiusura i miei prof. mi hanno kiuso tutte le porte...cmq l'argomento ke tratterò nel mio percorso è quello della questione meridionale...in storia cn un analisi del problema dall'unità di italia sino alla seconda repubblica...in filosofia Benedetto Croce e Antonio Gramsci ..in letteratura italiana Verga, Sciascia, Carlo Levi...e poi?? cosa potrei collegare in Inglese?? Francese??Storia dell'arte??Latino?e ...

in questa funzione il modulo è valido solo per x>0 quindi la funzione è localizzata sola parte positiva delle x, i limiti a meno infinito e più infinito fanno rispettivamente più infinito e meno infinito, ma nella y' mi da la funzione crescente fino ad uno e poi decrescente, dove sbaglio?
e poi un'altra cosa inutile fare un'altro topic continuo qui con un'altra cosa:
Si consideri la funzione: f(x)=ln(1- (radice di x)), se la g:R->R è una funzione derivabile sul suo dominio e ...
ciao a tutti,ho scritto su molti forum di altri siti ma nessuno mi ha mai risp,quindi ci riprovo ankora una volta confidando in voi... :P
la mia tesina verterà sul tema dell'incomunicabilità della parola,ovvero la difficoltà di esprimere il proprio pensiero tramite il linguaggio...
ho deciso di portare solo 3 materie ma di studiarmi x bene tutti i possibili collegamenti con le altre,in modo da portare i prof a chiedermi ciò che voglio... :D
partendo dal libro "interpretazione dei sogni" di ...
Ho letto un pò in giro sul Forum che l'esame di Criminologia si sostiene con il Prof. Palombi, nell'ambito dell'esame di Diritto Penale. Vorrei parlare personalmente con lui. Sapreste dirmi dove si trova il suo Ufficio? Grazie in anticipo.
Qualcuno sa nulla del programma?
Ciao
Secondo voi è possibile iscriversi alla facoltà di economia e portare avanti gli esami da non frequentante ?

A marmoribus degredienti ad reliquorum lapidum insignes naturas quis dubitet in primis magnetem occurrere? quid enim mirabilius aut qua in parte naturae maior inprobitas? dederat vocem saxis, ut diximus, respondentem homini, immo vero et obloquentem. quid lapidis rigore pigrius? ecce sensus manusque tribuit illi.
127 quid ferri duritia pugnacius? pedes ei inpertivit et mores trahitur namque magnete lapide, domitrixque illa rerum omnium materia ad inane nescio quid currit atque, ut propius ...

mi piacerebbe fare un programma in linguaggio c
che riesce a calcolare un numero a caso
ma non so come funziona questo tipo di meccanismo
magari indicandogli il numero massimo della possibilita
es:
seleziona il numero : da 0 a 8
il numero a caso e 6 !
potete aiutarmi ?
grazie ciao