Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sallym84
CIAO A TUTTI VI PREGO AIUTATEMI STO FACENDO LA TESINA DI MATURITA NON SO COME COLLEGARE LA 1° GUERRA MONDIALE E UNGARETTI CON MECCANICA ( E QUINDI I MOTORI CICLO OTTO E DIESEL) E POI DI DIRITTO COSA POSSO INSERIRCI??? GRAZIE
4
5 giu 2009, 19:19

francoise
volevo portare la tesina sulla provocazione..o meglio sulla provocazione femminile .. ho fatto molti quadri raffiguranti delle donne volevo portali in sede d'esame,pero' portare la solita tesina sulla donna mi pare un po scontato e limitante in quanto i miei quadri sono tutti provocatori e forse anche scandalosi..pero' nn trovo nulla di accattivante e convincente sulla donna e la provocazione..avete idee??
5
1 giu 2009, 11:06

OBAMONE
Pensavo di fare una tesina sul peso che hanno avuto la scienza e la tecnica nellle sorti della 2 guerra.il percorso è il seguente FISICA (radar,atomica,enigma scoperte scientifiche utilizzate in guerra) ITALIANO Riflessione sul ruolo di scienza e tecnica nella guerra(Salvatore Quasimodo, Uomo del mio tempo) FILOSOFIA La nuova concezione di scienza (Popper e il nuovo metodo scientifico) INGLESE nn so cosa mettere,solo se lo collegassi con la ...
36
15 mag 2009, 22:04

Pablitos
Ciao sono i nuovo io ho cambiato completamente programma visto il poco tempo a disposizione e l'aiuto di un'amica.... come argomento centrale porto le banche:3 ECONOMIA AZIENDALE: bilancio banca e funzioni della banca STORIA: scandalo banca romana e giolitti FRANCESE: le banche francesi GEOGRAFIA: fondo monetario internazionale e microcredito SCIENZE DELLE FINANZE: la crisi delle imprese pbliche e le privatizzazioni ITALIANO????????? DIRITTO?????????? E' URGENTISSIMO VI PREGO DEVO ...
1
10 giu 2009, 14:03

Nami89
Chi mi aiuta con l'introduzione della tesina? Questo è il titolo: "L'uomo:un vissuto in prospettiva" devo sottolineare l'importanza della memoria e quindi del vissuto e che la vita anche x gli anziani è in prospettiva di crescita
2
9 giu 2009, 17:10

7daniele95
titolo:lo sterminio degli ebrei italiano:umberto saba:la capra storia:shoah scienze e tecnologia:camere a gas e forni crematori inglese:il diario di anna frank artistica:l'espressionismo francese:il razzismo edu fisica:la razza ariana musica:schonberg geografia:germania se qualche argomento nn si collega bene....suggeritemi qualcosa ps...il titolo si collega??????
5
10 giu 2009, 11:46

frex
Ciao a tutti.... Mi serve aiuto per la tesina sul nazionalismo....avrei intenzione di trattare fascismo e nazismo per quanto riguarda storia, nietsche in filosofia e d'annunzio in italiano...non so come collegare con storia dell'arte, francese e geografia astronomica..... Vi prego aiutatemi..... Grazie!!!!!!!!
3
9 giu 2009, 18:18

LaBeSTiA95
ragazzi sono in panne....non so come articolare la mia tesina per l'esame di terza media....gli esami sono vicini e non so cosa portare..... non vorrei portare 1 o 2 guerra mondiale perche mi sembra troppo banale...la portano tutti..... le materie sono: italiano,storia,geografia,scienze,tecnica,inglese,francese,musica,arte e fisica.... datemi una mano...... x scienze e tecnica vorrei portare il circuito elettrico realizzato a scuola
8
5 mag 2009, 15:33

mely90
ciao mi potresti aiutare un po con la tesina,soprattutto spagnolo. il tema è l'infanzia e avevo deciso di portare machado con soledades e pablo neruda con espana en el corazon...grazie mille
2
10 giu 2009, 14:58

ely90
CIAO A TUTTI... sapete per caso consigliarmi un testo di qualsiasi raccolta di Montale dove si parli della sua visione politica, della sua considerazione della democrazia, dei partiti di massa o cose simili? grazie in anticipo!
1
10 giu 2009, 16:34

etta90
ciao a tutti, ho bisogno di aiuto per il mio percorso, ho un'idea ke è quella della libertà\oppressione.........e devo collegare le seguenti materie:italiano, latino, storia, filosofia, arte, inglese, scienze e fisica............grazie in anticipo per l'aiuto............
32
23 mag 2009, 17:58

fashionely
Ciao a tutti ;)! Frequento il liceo linguistico e avrei bisogno di aiuto su come impostare la mia tesina per l'esame di maturità riguardante la follia...devo collegarmi alle seguenti materie: italiano, inglese, francese, storia, filosofia, arte e geografia astronomica. Ringrazio anticipatamente per l'aiuto :hi:!
10
15 apr 2009, 09:45

Phaedrus1
Data la funzione $(4x^2+1)/(3x)$ se ne rappresenti il grafico. Preso un punto P sull'arco della curva che appartiene al primo quadrante, si conducano per esso le parallele agli asintoti che incontrano questi nei punti A e B rispettivamente e si determini la posizione di P per la quale è minima la somma dei segmenti PA e PB. Dallo studio della funzione si deduce che l'asintoto obliquo ha equazione $y=4/3x$, mentre l'asintoto verticale è l'asse y. Il punto P ha coordinate ...
1
10 giu 2009, 20:24

fra17
ciao a tutti. sto ultimando la mia tesina ma mi mancano alcune materie. avrei bisogno di un consiglio. da premettere che nn ho ancora trovato un titolo ben preciso, cmq... storia seconda guerra mondiale italiano levi fisica progetto manhattan matematica la guerra dei matematici filosofia freud (perchè parto con le lettere tra einstein e freud circa la guerra) inglese williamson geo astronomica ???? arte ??? latino ??? se vi vengono in mente collegamenti diversi proponete!!!!grazie ...
6
9 giu 2009, 17:14

Sk_Anonymous
non so se avete già votato, altrimenti votate DANIELA MELCHIORRE DEI LIBERALI DEMOCRATICI http://www.ldconmelchiorre.it/
5
6 giu 2009, 14:26

alesscut-votailprof
Ciao a tutti.... ma sono usciti i risultati di dottrine politiche?????

gygabyte017
Non riesco a capire un passaggio nella dimostrazione dei coefficienti della serie di Fourier... Sul libro dice: supponiamo che $f(x)$ converga uniformemente a $a_0/2 + sum_(k=1)^(oo) (a_k coskx + b_k sinkx)$. Calcoliamo quindi: $int_(-pi)^(pi) f(x) cos mx dx = a_0/2 int_(-pi)^(pi)cosmxdx + sum_(k=1)^(oo) (a_k int_(-pi)^(pi) coskxcosmxdx + b_k int_(-pi)^(pi) sinkxcosmxdx)$ Risulta: $int_(-pi)^(pi)cosmxdx = 0$ [ok] Risulta: $int_(-pi)^(pi) sinkxcosmxdx) = 0$ [ok] Risulta: $int_(-pi)^(pi) coskxcosmxdx = {(0 " se " m!=k),(pi " se " m=k):}$ [ok] Conclude che quindi $a_k = 1/(pi) int_(-pi)^(pi) f(x) cos kx dx$ Ma a me l'ultimo conto non torna. Supponendo che stia facendo il caso $m=k$, a me risulta che ...

MARTINA90
entro stassera se possibile mi rispondete alle seguenti domande che nn ho bn capito graze mille. - se una matrice ha un minore di ordine k non nullo, il suo rango è sicuramente.......... o ...........a k- - si chiama determinate di una matrice ........... A di ordine n la................................................................ - il metodo diu eliminazione utilizzato x risolvere un sistema lineare consiste nel seguente ...
2
10 giu 2009, 17:27

bad.alex
Buona sera. Ho alcune difficoltà con la risoluzione "parziale" ( perchè trovata parte della soluzione dell'integrale di partenza!) del seguente integrale: $int (2x^2-1)/(x(x^4-x^2-2))dx$ sono ricorso ai fratti semplici: $A/x+(Bx+C)/(x^4-x^2-2)=(2x^2-1)/(x(x^4-x^2-2))$ ricavando: $A=0$ $-A+B=2$ $-2A=-1$ eppure mi sa che ho sbagliato qualcosa. sapreste aiutarmi? Vi ringrazio. Alex
7
10 giu 2009, 01:49

AnGy93
ciao!! ho bisogno della traduzione di qst frasi.. è urgenteeeeeee!! 1-"deducentur" unquit " coloniae". Quot? Quorum hominum? in quae loca? quis enim non videt in coloniis esse haec omnia consideranda? 2-Postulone a praetore ut eius bona mihi possidere liceat, an, cum Romae domus eius, uxor liberi sint, domum potius denuntiem? 3-quid vos agitis? num sermonem vestrum aliquem diremit noster interventus? Minime vero 4-num igitur tot clarissimorum ducum regumque, qui profecti sunt ab ...
1
10 giu 2009, 16:05