Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

quest anno dv andate in vacanza? votate e poi specificate il luogo
io vado al mare in liguria ed in toscana(gratis:satisfied) e poi in montagnan con gli scout in valtellina e d in montagna in piemonte.
rispondete!(le doppie opzioni sono sia in ital;ia che all estero,dipende da voi)

due cariche $\q_1$ e $\q_2$ uguali,ma di segno opposto sono poste a distanza d.determinare:
il valore del campo elettrico in A e in B
il valore del potenziale elettrostatico in A e B
l'energia elettrostatica del sistema di cariche
il lavoro che il campo elettrico compie quando una terza carica q' è spostata da A a B
sapendo che è un triangolo equilatero con i tre lati d
i dati dell'esercizio sono $\q_1$ , $\q_2$ , ...
ciao ragazze,
qualcuna di voi ha già dato l'esame del prof giuffrida,se si a quali argomenti tiene di più? e soprattutto come si è comportato durante gli appelli?

Ciao a tutti...
Ho un problema, non riesco a capire e a trovare la formula, il metodo di risoluzione degli integrali curvilinei di seconda specie... potreste darmi una mano, una dritta per cortesia??
Finora l'unica cosa che ho trovato è:
dato
$\omega = (2x)/(1+x^2 ) * e^(-2y) dx + \varphi(x) * e^(-2y) dy $
A questo punto so che separo in due
$F1 = (2x)/(1+x^2 ) * e^(-2y) $
e
$F2 = varphi(x) * e^(-2y) dy $
E' possibile che debba fare la derivata del termine in y della F1? successivamente del termine x sarebbe corretto?... e il prox ...
Salve, mi accingo a dare l'esame di Analisi B e ho qualche dubbio residuo (di origine prettamente "pratica") sull'ultima parte di programma: teorema di Stokes, uso della divergenza e del rotore di un campo vettoriale. Uno dei problemi che mi ritrovo più di frequente è, ad esempio, calcolare il $dS$ e il vettore unitario $\vec N$ per il calcolo del flusso:
$\int (\vec F*\vec N) dS$
Esiste qualche formulazione generale per calcolare tali quantità?
Ad esempio, per il calcolo ...

Questo che vi sto per proporre è un esercizio di AM2.Come si risolve? Un mio amico mi ha chiesto una mano ma io sto facendo ancora AM1..Potete aiutarmi?
Si consideri la seguente funzione $ f(x,y) = x^4 - 4x + 3y - y^3 $
-Dare la definizione di funzione differenziabile due volte in un punto
-Stabilire, giustificando la risposta, se la funzione f è differenziabile due volte nel suo dominio;
-Determinare la giacitura del piano tangente il grafico di f nel punto di coordinate ((0,1), f(0,1)).
-Per v=(cos ...

Buonasera a tutti, c'è qualcuno che mi sappia aiutare con questo esercizio, su cui sto sbattendo la testa? E' un problema uscito l' anno scorso durante la seconda prova di Analisi 2... Il testo è il seguente:
Sia $f (x, y)$ una funzione di classe $C^1$ nel piano. Supponiamo che $grad f(4, 6) = 0$ e che $f(4, 6) = 3 vec(i) + 4vec(j)$
Ora, le richieste sono:
1) Sia $g(t) = f (t^2, t^3 -2)$. Si spieghi perché $g(t)$ è derivabile in $t = 2$ e si calcoli ...
Salve a tutti, vi propongo una disuguagliaza da dimostrare
Siano $x, y, z\in RR^+$ tali che $x*y*z=1$ mostrare che
$(x^2 y+ y^2 z+ z^2 x)(x y^2+ y z^2+ z x^2)>= 9$
Ciao

ciao a tutti!
allora ieri sono uscita cn tt i miei amici...
e arrivati a fine serata era il momento dei saluti dovevamo tornare tutti a casa propria e qnd qst mio amico venne vicino a me a darmi il bacio sulle guance mi sfiora quasi il labbro...
oggi a scuola mi sembrava strano nn so si allontanava dal resto del gruppo ma a volte mi sorrideva e skerzava
nn capisco forse sarò tonta ma...ditemi cs ne pensate
un bacio
ciao sapete dove posso trovare il programma di immunologia ?????
:muro:

Qualcuno mi può illustrare il procedimento per la soluzione di questo problema?
Sul testo è riportato che il risultato deve essere (m1/m2)*(m1+m2)μs*g
grazie mille!
--------------
Un blocco di massa m2 giace fermo su un piano privo di attrito. Sul blocco è poggiato un altro blocco di massa m1. Tra i due corpi c'è attrito (μs e μd). Il corpo m2 è tirato con una forza F costante.
Quando deve essere il massimo valore della forza applicabile a m2 affinché i corpi si muovano ...

Ho cercato in giro ma niente di soddisfacente.... è il ponte che collega italiano a filosofia,il disagio di civiltà è proprio il titolo di un opera di freud....
Mi servono informazioni su il rapporto dei personaggi sveviani e la società...Zeno in particolare....
ciao ho veramente seri problemi con la tesina.io mi vorrei soffermare sulla questione meridionale coem titolo e tema della tesina.....quindi storia questione meridionale poi volevo collegare con verga quindi con rossso mal pelo cioè con il lavoro minorile a diritto con tutti i tipi di contratto dato che praticamnete io devo collegare la tesina di stato con un' altra tesina e matematica un grafico!!!mi aiuti a fare i collegamenti???o vanno bene così??.....sono indietro!!le informazioni le ho ...
Salve ho sviluppato la mia tesina sul movimento studentesco del 1968 e di latino ho inserito Quintiliano. Ho dimenticato però di portare un testo tratto dalla sua opera come nelle altre materie ed i prof interni mi hanno detto di aggiungerlo. Non so che testo sceglire però, qualche suggerimento?
Mi servirebbe una mano per inserire un argomento di filosofia in tesina.
La mia tesina riguarda le catastrofi, intese come forza incontrollabile della natura, e preferirei mettere qualcosa di "recente", ovvero filosofi come Nietsche, Schopenhauer, Kierkegaard o Freud, evitando invece due pesi come Hegel e Kant!
Avete qualche idea?

Cerco idee per una tesina sul decadentismo e l'estetismo... Pensavo di collegare ovviamente Wilde in inglese, D'Annunzio in letteratura, e forse in filosofia Kierkegaard per la vita estetica, o in alternativa Nietzsche e il superuomo da collegare anche al nazismo in storia... il problema sono le materie scientifiche! non riesco a trovare un collegamento per fisica, biologia e scienze (non importa se non riesco a collegare entrambe le ultime due)... Qualche consiglio?
In alternativa, il piano ...

Ciao una domanda... se io porto schelling di filosofia cosa mi potrebbero domandare il commissario di filosofia ricollegandosi a schelling ?

Ciao a tutti, avrei bisogno di un chiarimento sul secondo esperimento di Joule (Quello per determinare la variabile in funzoine della quale varia l' energia interna di un corpo in una trasformazione)
All' inizio del ragionamento di considerano due celle comunicanti in cui: in una c' è una certa quantità di gas, mentre nel secondo nulla. Poi viene aperta la valvola di collegamento e il gas si espande anche nella seconda cella. A questo punto il testo dice che il lavoro è pari a zero perchè ...

..ragazzi x favore mi dovete assolutamente aiutareeeeeeeeeeeee..come bn sapete la maturità è sempre più vicina e a me mancano ancora dei collegamenti da fare..l argomento della mia tesi è ORDINE E CAOS e sn riuscita a collegarlo bene cn la maggior parte delle materie..tranne con PEDAGOGIA ..sapreste consigliarmi qualke pedagogista del 900 o un argomento qualsiasi?? please..e grazie in anticipo...
bAcIuZzI ;)