Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciaoo..
ho qualche problema a fare questo sistema di equazioni..
[math](1/2x-1/3y)(1/3y+1/2x)-1/6(x-y)(x+y)=7/12<br />
(1/2x-1/3)(1/3y-1/2)-1/6(x-1)(y+1)=1/12[/math]
scusate sono nuova non so come si mette la parentesi graffa davanti.. comunque è un sistema..
qualcuno mi puo aiutare???
grazie mille.. ciaoo

mi potete aiutare a risolvere questa espessione cn le frazioni,l' ho fatta + di 5 volte ma nn mi trovo.
aproparentesigraffaquadra(2-3/4 + 2/5) x (2+1/2)+ (3+1/2- 4/5) x 5/3 chiudoparentesiquadra x 4/23 - 3/4 chiudoparentisigraffa cmq sopra questa parentesi ci è scritto2 : (1/2 + 3/4 - 3/8 ) se la riuscite a fare grz di cuore...
Nel diluvio universale, Deucalione e Pirra vengono salvati da Giove
Iuppiter, hominibus iratus quod omnibus vitiis commovebatur, orbem terrarum perturbare atque genus humanum delere statuit. Flumina igitur et maria advocavit eaque omnia inundare iussit. Sic evenit. Tum homines perterriti, ut vehementi aquarum impetu sese eripere possent, in montium cacumina celeriter ascenderunt, unde phocas delphinosque in pratis natantes, oves inter lupos viventes, columbas una cum milvis in arborum ramis ...

ciao qlk1 mi può spiegare il falso quadrato xk nn l'ho capito bn????
ad esempio
[math]\frac{1}{27}[/math]-[math]b^6y^6[/math]
[math]x^6+64[/math]
[math]2a^5-250a^2[/math]
[math]3m^3x^6-3[/math]
[math]y^9-8[/math]

Ciao a tutti. Menstre svolgevo alcuni esercizi sulle equazioni di grado superiore al II° ne ho trovate alcune come questa:
$4x^3+3x^2-8x-6=0$ Dato che non mi pare proprio una reciproca io ho provato a scomporla con ruffini andando un po' a tentativi. Dopodichè, per curiosità, ho guardato i risultati e sono certo che non avrei mai tentato con quelli. I risultati in questione sono: più o meno radice di due (non so come fare le radici con il pc) e $-(3/4)$
Qualcuno potrebbe ...

dado que dicho informe es aplicable a su solicitud, se lo traslado a Vd. para que, de conformidad con el articulo 84 de la Ley 30/1992, de 26 de noviembre, de Régime de las Adminastraciones Pùblicas y del procedimiento Administrativo Comùn (B.O.E. 27 de noviembre) y en el plazo de 15 dias, por ecrito, pueda efectuar las alegaciones que estime oportunas y, en su caso, presentar los documentos y justificantes que considere pertinentes a travès del Registro de este Departamento o por colquiera de ...

Il mio prof di Analisi ci ha dato un problemino come passatempo per le vacanze:
Supponiamo di avere un corpo in caduta libera in un mezzo viscoso, con velocità nulla all'istante $t=0$; si consideri la resistenza proporzionale a $v^n$ (non $v$ o $v^2$ come è, credo, normalmente), con n numero naturale. Si studi l'andamento della velocità in funzione del tempo.
Scelto un asse verticale diretto verso il basso, applicando la legge di Newton si ha ...

1. Ragazzi qualkuno può postarmi qualke cosa sulla Q-Function? Teoria ed esempi di applicazione
2. Sarebbe possibile avere anche qualke esempio di applicazione della trasformata di hilbert? pure fesso va basta che la vedo applicata.

Non riesco a risolvere e prima ancora a capire i seguenti esercizi:
Calcolare l'ordine d'infinitesimo della seguente funzione, rispetto agli infinitesimi standard: $ y=2(sinx)^2+3sinx-4 $ in 0. Ma perchè mi si chiede questo se tale funzione non è un infinitesimo?. Lo stesso non capisco: calcolare l'ordine di infinito in 0 della funzione, rispetto agli infiniti standard:
$ y=((x^2-1)/(x+3))^(1/3) $,( tale funzione non è un infinito in 0, non si confrontano infiniti?). il risultato è 1/3.
Avrei ancora da ...
Chi mi sa dire come si fa a sapere il calendario delle sessioni di laurea della facoltà di ingegneria?
Ma per accedere alla sezione appunti bisogna essere registrati ad unimagazine? Non bastano il nostro username e la nostra password?
VI PREGO IN GINOCCHIO...AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!
LATINA LECTIO pag 322 n.226
IL SACCO DI PERSEPOLI
Alexander multas urbes, refertas opulentia, partim expugnaverat, partim in fidem acceperat, sed urbis Persepolis divitiae omnia vicerunt. In hanc urbem totius Persidis opes congesserant barbari; aurum argentumque cumulatum erat; magna supellex comparata erat, non ad usum sed ad ostentationem luxus. Itaque Macedones victores inter se dimicabant quis primus pretiosam praedam occuparet. ...

“Ubriachiamoci di vita”…. E’ questo il nuovo appello di studio aperto per combattere tutto il casino che succede a causa del alcol..…E io lo condivido in pieno…Ho aperto questo 3d perché volevo che anche noi ragazzi oltre a tutti coloro che partecipano lì potevamo dire qualcosa riguardo questo…Perché in fondo siamo noi in prima persona che l’alcol sta toccando…E inoltre per far così riflettere coloro che si mettono in macchina ubriachi e che non si rendono conto minimamente che da un momento al ...
ho sentito,da voci di corridoio, che il prof Bousquet va in pensione?...ma è vero?...e in caso quando sarebbe il lieto evento?..hemm...scherzo...anche perchè si vocifera che verrà sostituito dal prof Santagati...chiedo conferma anche di questo..:p

volevo dimostrare il seguente teorema d'alternativa (è il teorema di gordan?), ma la mia dimostrazione non mi sembra abbastanza semplice. di sicuro ce ne è una migliore in giro, ma non sono riuscito a trovarla.
sia $A \in M_{m,n}$. allora uno ed uno solo dei seguenti sistemi ammette soluzione:
$ (S1) \{ (A^t x = 0),(x \geq 0):}<br />
$ (S2) Ay>0
ho indicato con $x \geq 0$ i vettori semidefiniti positivi, ed analogamente per $> 0$.
la mia dimostrazione:
supponiamo per assurdo che ...
popolo di skuola.net mi serve un consiglio... oggi discoteca, mi sono truccata (anzi fatta truttare) perche` mi piace uno... la sera stessa vengo a sapere che non sono l`unica e per di piu` anche a lui piace quest`altra (non e` certo)... che posso fare?
Mi serve una mano... Non posso neanche dirgli che mi piace perche` e` successo un casino con quest`altra ragazza (stile beautiful) e non voglio creargli ulteriori problemi... in sentisi sto nei casini... AIUTO!!!!!!!!!!!!
Ciao, ragazzi... mi sono appena iscritta.
Essendo al primo anno non so bene alcune cose... sono iscritta alla Laurea Magistrale di Giurisprudenza... qualcuno sa dirmi quali sono i mesi degli esami oltre Gennaio, Febbraio e Marzo? Poiché penso che questo semestre non potrò darli tutti, vorrei sapere di solito quali sono i mesi 'di recupero'.
Spero che qualcuno potrà aiutarmi a sapere questa cosa. :(

Salve a tutti, ho un grosso problema (per me, per voi credo sia una bazzecola), vorrei dimostrare, soltanto attraverso l'uso del rapporto incrementale, che la derivata seconda della tangente di x è uguale alla tangente di x per la secante quadra di x per 2. Potete aiutarmi?
PS:
Prima di scrivere i passaggi da me effettuati, mi fornireste un link ad una guida che mi permetta di indentare in maniera efficace le formule?
Grazie anticipatamente.
vedete sto annuncio su unict che vuol dire???? News - Facoltà di Economia - Università degli Studi di Catania

avevo bisogno di un aiuto per questo esercizio..
nel piano vettoriale euclideo E siano date due basi ortonormali contraverse: B=($e_1$ , $e_2$), B'=($e'_1$ , $e'_2$), tali che $e_1$$\bot$ $e_1$, $e_2$$\bot$ $e'_2$.
trovere le equazioni parametriche scalari e cartesiana della retta L generata dal vettore u=$e_1+2$e_2$.<br />
sia f una forma lineare di E, di nucle L. trovare le componenti di f, rispetto a B* e B*'.<br />
<br />
la matrice <br />
$((1,0),(0,-1))$ per le due basi è ...